“Giustizia per Ostia e per i suoi cittadini”: con questo slogan oltre 500 cittadini si sono riversati ieri sera in piazza Anco Marzio, nel cuore del X Municipio di Roma. La fiaccolata civica, annunciata ormai da settimane, era nata come forma di protesta per il commissariamento “forzato” che Ostia subì dieci anni fa al posto di Roma.
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani. Bentornati a non solo
00:09Roma. Erano in più di 500 nella centralissima piazza Ancomarcio a
00:14partecipare alla fiaccolata civica che si è tenuta ad Ostia per chiedere verità
00:19e giustizia per il decimo municipio di Roma a dieci anni dal commissariamento.
00:25Come sapete a far scoppiare la scintilla sono state le dichiarazioni del
00:30ex prefetto Gabrielli che ha parlato sostanzialmente di una trovata in un
00:34certo senso, i termini non sono esattamente questi ma ve li risparmiamo,
00:37per salvare Roma che contribuisce in maniera significativa al PIL italiano e
00:43dunque si è commissariata Ostia sostanzialmente per salvare effettivamente
00:48la capitale. I cittadini non ci stanno, vogliono verità, vogliono giustizia e
00:52allora si sono riversati appunto nella centralissima Ostia proprio per far
00:57sentire la propria voce ed erano davvero in tantissimi, ce l'ha dimostrato Andrea
01:01Bozzi nella diretta ieri sera di Non Solo Roma, diretta in cui ci sono state
01:05diverse interviste, diversi punti di vista, una puntata straordinaria che
01:10potete certamente rivedere sui nostri canali ufficiali. Oggi abbiamo qui in
01:15collegamento per commentare appunto questa serata davvero importante, davvero
01:19incredibile per il territorio di Ostia, Claudia Martucci, collega perché è una
01:23giornalista ma anche componente del direttivo di Confesercenti. Buongiorno e
01:28bentrovata Claudia. Buongiorno Elena, grazie a tutti voi, buongiorno.
01:32Grazie per essere in nostra compagnia. Ti chiedo subito di darci un commento a
01:36caldo di questa serata di ieri che ha registrato una partecipazione
01:40incredibile, erano più di 500. Partecipazione incredibile, detto bene, è
01:46stata una protesta armata di sole e fiaccole,
01:49quindi assolutamente pacifista. Ostia è scesa in campo e anche tutto il resto
01:54dell'entroterra per dire basta, perché abbiamo subito in dieci anni di questo
02:00commissiegamento, diciamo dopo la scelta appunto del commissiegamento, tantissimi
02:04disagi, una città che ha pagato duramente, dove il turismo è crollato, le imprese
02:13stesse ne hanno subito tutti gli effetti, ai men negativi.
02:18La gente ovviamente è stanca, i cittadini sono molto indignati, si sentono offesi,
02:22vogliono più rispetto, vogliono ovviamente adesso le risposte adeguate,
02:27perché speriamo che questa protesta possa portare anche le giuste risposte e
02:30quindi avere un seguito nei tavoli giusti, nei tavoli istituzionali.
02:35Questo senza dubbio è il messaggio che è stato lanciato ieri. Sono stati fatti
02:39degli interventi molto significativi, ha parlato l'avvocato Guido
02:42Pascucci, ha parlato il giornalista Giulio Mancini, il dottor Rosario Vitalelli, lo
02:48ricordiamo, dirigente all'anticrimine alla questura di Roma per otto anni, poi
02:52tra l'altro anche primo dirigente al commissariato di polizia di Ostia, quindi
02:57interventi che hanno un po' delineato tutto ciò che è realmente successo in
03:01questi ultimi dieci anni e tutto ciò che il commissiaremento purtroppo ha
03:05provocato sul nostro territorio, un territorio che è stato, ripeto, dilaniato,
03:09che è sofferente e che ad oggi ha visto tantissime imprese e tantissimi
03:14commercianti ritrovarsi in ginocchio. Ecco, infatti noi abbiamo voluto te come
03:20ospite oggi perché vorremmo approfondire insomma il tema dal punto di vista
03:24proprio dei commercianti, quindi dando voce a chi li rappresenta. In dieci anni
03:29noi immaginiamo, come hai detto tu in più passaggi, il danno economico che si
03:33fanno alle imprese del territorio che praticamente vivono anche e soprattutto di
03:38turismo estivo, per fare un piccolissimo esempio. Assolutamente, sono scomparse le
03:43piccole e medie imprese, calcoliamo che è stata fatta una campagna diffamatoria
03:47nazionale sulla nostra città, su Ostia, perché guagliare Ostia o alle mafia
03:51cosa ha potuto provocare negli anni? Soltanto il disastro, quindi gli
03:55imprenditori ovviamente si sono trovati, molti di loro, anche da dover abbassare le
03:58saracinesche, a non poter garantire stipendi, a non poter sostenere più le
04:02loro famiglie. Questo ha creato veramente il vuoto ed è
04:06brutto quando una città vede abbassare le serrande dei commercianti, è bruttissimo
04:12quando l'imprenditoria si trova in questo modo, a dover veramente sopperire
04:18e a non poter più sfamare la propria famiglia, ma non poter anche più garantire
04:22ad altre famiglie gli stipendi ovviamente. Quindi sicuramente il danno
04:28è stato ingente, un danno veramente tanto grande, per questo si chiedono anche
04:32adesso il riconoscimento di questi danni economici che Ostia e tutto
04:37l'entroterra purtroppo ha dovuto vivere. E anche perché noi, come hai detto anche tu
04:41prima, si vive anche di turismo. Ostia è una città turistica meravigliosa che ha un
04:47potenziale enorme, ma un potenziale che non è stato assolutamente agevolato
04:52negli ultimi anni, perché ovviamente con tutta la campagna diffamatoria chi è che
04:56investiva su Ostia? Chi è che poteva pensare di veicolare dei fondi economici
05:01per... e questo ha creato un grandissimo disagio, una riduzione incredibile dei
05:05fatturati, un'involuzione anche socio-produttiva se vogliamo.
05:10Certo, e questo crea ovviamente un danno, anche se vogliamo, poi difficile da
05:14recuperare, perché non penso ci vogliano poi due giorni per rimettersi
05:17chiaramente in sesto. E a proposito di campagna diffamatoria, te lo chiedo
05:21perché, Claudio, sei una giornalista, anche tu sei una collega, quindi ti occupi
05:25di informazioni, ma l'ex prefetto Gabrielli, secondo te perché ha voluto
05:30uscirsene con una dichiarazione di questo tipo, banalmente gli sarà scappato
05:35com'è che si dice o è voluta secondo te? Cioè non ha molto... cioè dove si vuole
05:39arrivare? No, ce lo stiamo chiedendo in tanti, ce lo stiamo chiedendo in tanti nelle ultime
05:44settimane da quando è uscita questa dichiarazione, secondo me di banale non
05:47c'è niente e non è così casuale. Ci sono degli equilibri molto sottili
05:53evidentemente che a noi sfuggono, voglio dire questo, e che sicuramente adesso non
05:57andiamo a indagare, però non c'è niente di banale e di lanciato lì così a caso,
06:02anche perché io mi chiedo come mai dopo tutti questi anni... una cosa che tra
06:08l'altro tutti i cittadini di Ostia già sapevano e lo dicevamo tutti noi già
06:12dieci anni fa, che stavamo pagando le conseguenze di una scelta di questo tipo
06:18per salvare evidentemente il comune di Roma. Questo era chiaro già a noi
06:23cittadini del territorio, del decimo municipio. Oggi Gabrielli con la sua
06:27dichiarazione non ha fatto altro che confermare quello che già si sapeva
06:30all'epoca, però io mi chiedo perché dopo dieci anni...
06:33Forse perché si ha aspettato che si spegnesse un po' il fuoco, quando un po'
06:38la situazione si tranquillizza parliamo, però è chiaro che questo genera ancora
06:41più rabbia poi, no? Assolutamente, perché la reazione che è accaduta ieri, la
06:46manifestazione organizzata dal comitato giustizia per Ostia, al quale va il mio
06:50applauso insomma per la modalità con la quale è stata organizzata, anche in
06:54tempi stretti, perché non è stato certo facile per loro mettere su una
06:57manifestazione di questa tipologia, perché questa manifestazione non ha
07:01visto grandi tempi organizzativi, è stata fatta veramente in tempi stretti, quindi
07:04il mio applauso va a chi c'è dietro questa organizzazione, si riva appunto a
07:10questo, a far capire che Ostia non rimane più nel buio, perché abbiamo
07:16vissuto veramente anni relegati nell'invisibilità, purtroppo. E questo è
07:21davvero brutto da sentire. Claudia, noi abbiamo visto tramite la diretta ieri
07:24sera condotta da Andrea Bozzi, che ringraziamo ovviamente perché ci ha
07:28dato la possibilità di vedere davvero con i nostri occhi dal vivo quello che
07:31succedeva in piazza Ancomarcio, c'è stata una raccolta firme? C'è stata una
07:35raccolta firme, esattamente, per chiedere in Parlamento una commissione di
07:39inchiesta, perché ovviamente si cerca di andare avanti adesso con la protesta
07:43ovviamente servita per raccogliere e unire Ostia e tutti i cittadini, ma la
07:46raccolta firme sarà un po' una transaction che si vuole fare sulle
07:49procedure che hanno ovviamente portato, poi capire meglio le procedure che hanno
07:53portato, il commissionamento del 2015, quindi si vuole andare oltre.
07:57Per questo si cerca di riaprire tutto il caso, di veramente cercare le verità di
08:02quella scelta che ha portato poi a un territorio, il nostro, che ha pagato più
08:06di tutti, perché Ostia, ripeto, ha pagato caramente a duro prezzo e lo sta
08:11continuando a pagare, una scelta purtroppo in fausta, che è stata veramente
08:15diffamatoria. Quindi la raccolta firme è stata fatta
08:18ieri in piazza, ma ovviamente poi penso che continuerà anche nelle prossime
08:22settimane per tutti i cittadini che vorranno dare la loro testimonianza.
08:26Contribuire, assolutamente. A proposito di territorio che non vuole
08:31ancora subire davvero l'onta mediatica, la diffamazione, come hai giustamente
08:34detto tu, mi stacco un po' dalla fiaccolata di ieri e proprio in
08:39conclusione ti chiedo, a margine, come sarà questa stagione estiva? Perché
08:43insomma anche qua c'è parecchia polemica, concessioni, bandi, eccetera eccetera.
08:48Come la vedete voi? Sarà una stagione calda sotto tutti i
08:52punti di vista, ma non nel termine più positivo, dell'accezione positiva
08:56diciamo. È una stagione che parte con una gran confusione, con grande rabbia.
09:01I balneari sono inattesi ovviamente di risposte anche loro e ci sono le
09:07imprese, i balneari, i ristoratori che sono lì insomma che sperano veramente di
09:11poter fare una stagione proficua e che possono avere gli aiuti per poter poi
09:16ovviamente rilanciare anche una stagione che dovrebbe essere turistica per tutto
09:21il decimo municipio, perché ripeto Ostia è mare di Roma, lo ricordiamo?
09:27È un territorio che merita, perché poi ci dimentichiamo sempre che anche delle
09:30bellezze storiche incredibili, tutto nasce da lì poi, tra le altre cose no?
09:34Quindi insomma dovrebbe avere davvero il rispetto che merita. Claudia, grazie
09:39davvero, è stato un piacere e complimenti anche per ieri sera, insomma bellissimo
09:43intervento. Grazie a voi tutti, grazie. Grazie davvero, a prestissimo.
09:49Non solo Roma, le notizie dalla Regione con Elisa Mariani.