A Roma di Sera Rosario Vitarelli, ex dirigente del commissariato di Ostia, ha manifestato impegno e vicinanza ai cittadini del territorio anche dopo che la sua esperienza a Ostia si è conclusa
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00In un minuto, Dottor Vitarelli, grazie, le chiedo proprio perché abbiamo mandato tutto il suo intervento integrale,
00:06siamo a chiusura della trasmissione, però ci tenevo a farglielo ridire.
00:10Il fatto che lei oggi sia qui non è affatto banale che lei sia venuto.
00:13Io credo che l'abbia fatto veramente per amore della giustizia, ma insomma di questa città.
00:18Certo, anche perché i lunghi anni passati in questo territorio,
00:25ripeto, facendo la mia attività in maniera lecita è più che riconosciuto dalla gente di Ostia,
00:36perché in effetti nei miei anni qui ho fatto il calcolo, ho listato circa 1800 persone denunciate 16.000.
00:43Quindi significa che se tu ti integri e vivi un territorio, peraltro bellissimo,
00:53formato di abitanti di Ostia, forse sono diversi anche dai romani, sono molto più meridionali.
01:02Qualcuno vorrebbe un comune a sedico, ma questa è un'altra storia.
01:07Quando io arrivai qui, tra i primi interventi furono quelli fatti per il buon tempo che bloccava la Colombo,
01:15perché volevano... e ancora i cittadini...
01:18Ci furono due referendum, ma ancora c'è chi lo vorrebbe.
01:21No, c'è ancora chi fa le file per arrivare a Roma quando basterebbe mettere un piccolo cavalcavia, ecco quello che...
01:28Oppure il giudice di base che da tanti anni viene promesso, tante cose, anche dopo il commissariamento non sono arrivate,
01:34a prescindere dall'amministrazione.
01:36Quindi rimane il fatto che la criminalità si vince e si può battere, soprattutto con la prevenzione, come ho detto prima,
01:44e anche maggiori investimenti, ma gli investimenti se si riescono a fare a Caivano si possono fare anche a Roma.
01:54Grazie dottor Viterelli, grazie.