La presidente di Confesercenti Ostia, dottoressa Valentina Fabbri Biancone, ha partecipato alla manifestazione e ha portato al microfono di Andrea Bozzi la voce di tanti commercianti colpiti dal commissariamento
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Farei venire, ecco ringrazio, è stata ospite della mia trasmissione pochi giorni fa
00:05annunciando che avrebbe partecipato la presidente di Confeser Centi Ostia
00:11la dottoressa Valentina Fabri Biancone, buonasera. Buonasera a tutti.
00:15Un commento in diretta a Roma di sera su quello che abbiamo ascoltato è anche
00:19qualcosa che magari non ci aspettavamo da chi è stato a capo della polizia.
00:23Sicuramente le dichiarazioni sono state abbastanza forti e anche diciamo un
00:29po' in linea con quella che era l'idea iniziale di questa manifestazione.
00:34Quello che mi ha colpito particolarmente è stata la presenza dei cittadini di
00:39Ostia. Ostia si è finalmente mobilitata, io penso che ci voglia un pochettino per
00:44risvegliare le coscienze e ognuno abbia i propri tempi, ma io penso che questo
00:48tessuto sia cittadino che socio-economico possa fare le sue battaglie e farle in
00:53maniera autonoma. Dove nessuno ha mai negato la presenza della criminalità ma
00:57qui si si è mobilitati perché dieci anni dopo un commissario Emento che insomma ha
01:02fatto passare come Ostia con tutti i mali di Roma sono arrivate dichiarazioni che
01:07dicono beh non potevamo sacrificare Roma per il PIL, abbiamo fatto una
01:11forzatura, una supercazzola giuridica, fa impressione.
01:15Sì, tanto anche perché nessuno nega la presenza della criminalità, noi qui su
01:19questi territori, insomma su Roma dove c'è produttività comunque c'è anche
01:24criminalità, però non va assolutamente generalizzato e non va discriminato né
01:29un territorio né tantomeno gli imprenditori di questo territorio che lo
01:34hanno fatto grande creando anche tanto impiego.
01:36Grazie presidente, grazie.