• l’altro ieri
Dopo la protesta dei trattori che hanno invaso le città italiane un anno fa, Roma è pronta ad "accogliere" un'altra mega parata lunedì 17 febbraio: quella dei tir. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Trasportounito: l’obiettivo è marciare su Roma e raggiungere il Ministero dei Trasporti, al piazzale di Porta Pia. Il rischio paralisi è concreto se pensiamo alla marcia su Napoli dello scorso 2 dicembre,...

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani. Buon lunedì a tutte le
00:08nostre telespettatrici e ai nostri telespettatori, buon inizio di settimana,
00:13vi terremo compagnia fino alle 14 con la nostra diretta di non solo Roma, insieme
00:19ai nostri ospiti, con il racconto della capitale, con il racconto del territorio,
00:24insomma cercheremo un po' di riempire questa ora con i tanti temi che ogni
00:30giorno ci arrivano, un po' dalla capitale, appunto dal territorio, e sì che Roma è
00:34una città che non smette mai di farci parlare di lei, insomma nell'era
00:40dei millecantieri, del traffico infinito, ecco c'è un rischio molto concreto che
00:44la città possa paralizzarsi, non oggi ovviamente, vi rassicuriamo, però
00:49potrebbe succedere lunedì prossimo, perché? Perché non è trascorso nemmeno
00:53un anno circa dalla protesta dei trattori che hanno invaso letteralmente
00:57gran parte d'Italia e anche Roma, ricorderete certamente la protesta degli
01:02agricoltori, che ora Roma è pronta ad accogliere, tra virgolette, un'altra grande
01:06marcia, quella dei mezzi pesanti, quella dei tir, il rischio paralisi è effettivamente
01:11concreto, perché immaginate una città caotica e insomma particolare come
01:16Roma invasa da tantissimi mezzi pesanti, anche alla luce del fatto che il 2
01:21dicembre scorso tantissimi tir hanno letteralmente invaso la città
01:26partenopea, hanno invaso Napoli, si mira a fare la stessa identica cosa a Roma, non
01:32si sa però l'itinerario appunto dei giganti della strada, si sa soltanto che
01:36il loro obiettivo è arrivare sotto la sede della MIT, Ministero delle
01:40Infrastrutture e dei Trasporti e far sentire la propria voce al ministro
01:45appunto Salvini, secondo loro il ministro in questione non avrebbe preso
01:50incarico un po' le istanze dei lavoratori che sappiamo fanno un lavoro
01:55assolutamente fondamentale soprattutto per la nostra sopravvivenza, perché
01:59immaginate che senza il loro contributo essenziale non avremmo la pasta al
02:03supermercato ad esempio. Prima di presentare il nostro primo ospite però
02:07facciamo un po' un recap della situazione con qualche dato in più nel
02:11servizio a cura di Silvia Corsi. Ci siamo mai fermati a riflettere su quanto
02:16le nostre vite quotidiane dipendano dal settore dell'autotrasporto?
02:20Basti pensare al rifornimento di supermercati, di centri commerciali, di
02:24attività in genere delle quali costantemente ci serviamo per
02:28soddisfare i nostri bisogni e proprio questo settore che vive condizioni di
02:32difficoltà tra la carenza dei conducenti, livelli di sicurezza stradale al minimo,
02:37condizioni delle infrastrutture stradali quasi al tracollo, ha deciso di farsi
02:42sentire ancora una volta ma questa volta nella capitale con una protesta
02:46prevista per lunedì 17 febbraio. Si replica quindi lo scenario visto nella
02:51manifestazione a Napoli avvenuta lo scorso 2 dicembre che vide la città
02:56partenopea paralizzarsi di fronte a questi giganti su quattro ruote che
03:00rappresentano dei veri e propri amici fidati per chi ci lavora.
03:07L'itinerario della protesta non è stato ancora definito, l'Associazione Trasporto
03:13Unito con il segretario generale Maurizio Longo ne discuterà martedì con
03:17la Questura di Roma per stabilire le modalità.
03:20L'unica cosa certa è che la protesta vuole accendere i riflettori sulla
03:25totale e assoluta sottovalutazione delle problematiche che affliggono il mondo
03:29dell'autotrasporto italiano, come spiega l'Associazione, un settore che a quanto
03:34pare è emarginato dalle priorità del governo.
03:37Questi punti salienti di questa protesta che lo ripetiamo affollerà le
03:42strade della capitale lunedì 17 febbraio, quindi tra esattamente una
03:47settimana. Domani tra le altre cose ci sarà un incontro importante con la
03:51Questura, incontro nel quale si chiarirà un po' quale sarà l'itinerario che
03:56svolgeranno appunto questi giganti della strada. Noi abbiamo in collegamento
04:00video quest'oggi in apertura Francesco Annunziata dell'Associazione Trasporto
04:05Unito, che ci spiegherà un po' i motivi di questa protesta, quali sono le
04:09difficoltà maggiori del settore oggi. Buongiorno e bentrovato.
04:13Buongiorno a tutti, buongiorno a tutti gli aspettatori.
04:18Grazie per essere in nostra compagnia, le do immediatamente la parola per spiegarci
04:23un po' questa situazione. Insomma noi abbiamo vissuto la protesta dei
04:28trattori un anno fa, adesso una nuova protesta di un settore che vuole farsi
04:33sentire, ci sembra di capire. Guardi, dottoressa, purtroppo in questo
04:38paese c'è la tendenza ad essere sordi verso le categorie che soffrono
04:44tantissimo. Inutile ripetere quali sono state le
04:57cause che ci hanno portato fin qua. La cosa corretta sarebbe comunque un
05:02ministero o comunque il garante di alcune cadette, quello magari di ascoltare
05:07quali fossero le difficoltà, cercare di migliorare le condizioni.
05:10Noi per esempio nel caso specifico, cioè, stiamo cercando di sollevare nel modo
05:15più delicato, senza creare caos, almeno fin quando ci riusciamo, però purtroppo
05:20noi siamo una categoria molto in difficoltà, perché comunque non riusciamo
05:25più a lavorare. C'è comunque a ridosso della nostra categoria una serie di
05:30cose da rispettare, come l'impianto oreguida riposo e tante altre cose che comunque
05:35hanno dei costi notevoli e quindi purtroppo la sicurezza stradale che è
05:40qualcosa di molto importante e quindi su questi temi noi abbiamo bisogno
05:44comunque di risorse che ci possono consentire di fare queste.
05:49Oltre poi a segnalare comunque che c'è una carenza infrastrutturale enorme, cioè
05:54praticamente i nostri autisti sono disagiatissimi, autostrade comunque che
05:59magari sono un po' labbrodo, cantieri ovunque, non ci si riesce in nessun modo
06:04a fare un viaggio con una certa tranquillità, furti di
06:10gasolio che stiamo ricevendo sulle autostrade, furti di merci, ormai non c'è
06:15tutto comunque allo sfascio, quindi su questi temi noi giustamente chiediamo un
06:20incontro, un incontro che magari nell'anno 2024 è avvenuto durante l'arco
06:26dell'anno solo qualche incontro ma con pochi, con scarsissimi risultati ma
06:31soprattutto diciamo con una come posso dire insomma una leggerezza verso la
06:36nostra categoria, cosa che comunque non dovrebbe essere così perché la nostra
06:40categoria, dottoressa lei lo sa benissimo, è quella che consente a tutti
06:45di scendere dalla casa anche la domenica mattina e di trovare il latte a portata
06:50di mano e tutto quello che comunque può servire e quindi sarebbe cosa giusta
06:55comunque diciamo almeno ascoltare, anzi cercare di migliorare soprattutto le
07:00nostre condizioni. Noi stiamo facendo queste manifestazioni perché ancora non
07:04siamo i ribelli, una volta ci si accusava magari che i forconi
07:09utilizzavano modi un poco irruenti, noi invece siamo quella categoria
07:14delicata che vogliamo far passare il nostro messaggio fin quando ci
07:18riusciremo in modo delicato, l'abbiamo fatto a Napoli, lo ripetiamo a Roma, io mi
07:23voglio augurare che il nostro ministro Salvini possa essere la persona diciamo
07:29di accogliere le nostre manifestazioni in modo positivo e soprattutto di
07:34costruire qualcosa per la nostra categoria ma qualcosa di serio, non i
07:37soliti incentivi di milioni e milioni di euro che non servono a niente, se non
07:42servono a qualcun altro che gira intorno all'autotrasporto, ma agli autotrasportatori
07:47sicuramente no. Posso farle una domanda ecco un pochino forte, allora noi
07:51l'abbiamo detto abbiamo visto la protesta dei trattori che ha infiammato
07:54un po' tutta Italia lo scorso anno però ecco gli agricoltori oggi dicono non
07:59abbiamo risolto assolutamente niente, abbiamo invaso le strade, abbiamo fatto
08:03i picchietti, insomma abbiamo fatto di tutto e di più,
08:05nessuno ci ha ascoltato, avete paura che possa succedere anche a voi la stessa
08:09cosa e nel caso in cui ciò accada come pensate poi di muovervi ecco?
08:15Dottoresse noi abbiamo pensato a questo e siamo pronti anche siamo già preparati
08:19anche a questo, se lo strumento che vuole usare l'istituzione nei confronti delle
08:24categorie è sempre quello di incentivare con i soldi che a tutti arrivano tranne
08:28che agli operatori diretti allora a quel punto io le dico che siamo sulla strada
08:33sbagliata, noi invece chiediamo delle norme per
08:36l'autotrasporto nel nostro caso, cioè dei costi minimi, un contratto con la
08:41committenza, un tempo di pagamento che sia giusto, perché oggi noi comunque
08:45lavorando magari qualcuno non ci paga, non abbiamo nessuno strumento se non
08:51quello di un decreto inciuntivo e che comunque magari è qualcosa che accoglierà
08:56degli anni, anni, anni prima che noi prendiamo soldi, allora quindi a noi ci
09:00servono norme giuste, non è giusto comunque questo mercato
09:04concorrenziale che non porta da nessuna parte, perché tutto quello che comunque è
09:08fuori legge in questo paese viene condannato, tranne quello magari la
09:13concorrenza sleale di questo mercato al ripasso nell'autotrasporto, cosa che non
09:18è più possibile, oggi gli autotrasportatori a differenza di ieri
09:22sono dei professionisti, hanno un titolo per eseguire un'attività, bisogna avere
09:27dei requisiti, requisiti che consentono di essere regolari in questo paese e
09:32allora se da una parte ci vogliono gli imprenditori, aggiungerei anche un'altra cosa Francesco, tra le altre cose visto che si è allungata l'età
09:42pensionabile, voi state sul camion quasi fino a 70 anni, che è tra l'altro un po'
09:48pericoloso penso no? Certo, mentre si vengono ridotti i tempi delle patente,
09:53quelli degli autisti si vogliono allungare, per il semplice motivo che
09:57manca personale, manca persone ad operare sui nostri mezzi, ma secondo lei
10:02questa può essere praticamente la soluzione al problema? Allora questo
10:06lavoro non si avvicina più a nessuno, c'è qualche problema secondo lei? Sono dei
10:10temi importanti da poter affrontare per dare modo comunque a questa categoria di
10:15non morire da qui a qualche anno? E allora quando vogliamo parlare di questa
10:19cosa? Se il ministro pensa a distanziare 5 milioni di euro alle scuole guide e
10:24comunque di non incentivare niente a nessuno perché quei soldi li sappiamo
10:27bene che fine vanno a fare, ma non è possibile ancora andare avanti in questo
10:31paese così, ormai questi giochi non hanno più senso,
10:35allora noi dobbiamo cominciare a parlare di cose serie, dobbiamo cominciare a
10:38parlare con uomini soprattutto di competenza, se qualcuno non è di
10:42competenza è vero che comunque magari ai posti centrali li sceglie la politica,
10:47però io penso che ci sia bisogno anche di un affrengamento di persone
10:50competenti che capiscono quali sono le difficoltà del paziente, perché se il
10:56paziente ha un male è il medio che lo deve stabilire, non certamente qualcuno
11:01che ci arriva dalla politica e quindi sarebbe il caso cominciare a fare
11:05qualcosa di serio in questo paese. Francesco purtroppo c'è da dire che non
11:11è soltanto il vostro settore che è in grande difficoltà, io immagino anche il
11:14settore dei medici, il settore degli infermieri, insomma ci sono tanti
11:18settori nella società italiana, nel mondo del lavoro italiano che stanno
11:22soffrendo davvero tanto, ultimamente questo dovrebbe farci riflettere tutti.
11:25Francesco io la ringrazio di cuore per essere stato in nostra compagnia,
11:29attenderemo ovviamente di sapere qual è l'itinerario, poi magari torneremo
11:32sicuramente a parlarne anche raccontando un po' come è andata questa
11:36protesta assolutamente pacifica che si svolgerà lunedì prossimo, grazie ancora.
11:40La ringrazio, buona giornata e saluta a tutti. Arrivederci, grazie.
11:46Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.

Consigliato