Un doppio fronte giudiziario si è aperto contro il sindaco di Roma Roberto Gualtieri: la Procura ha avviato un fascicolo e la Corte dei Conti un'istruttoria sulle spese (350mila euro) per l'evento del 15 marzo scorso Pro Europa. L'opposizione grida allo scandalo: "Soldi pubblici usati per propaganda politica", accusa la Lega, che giovedì ha lanciato una maratona social per denunciare il caso.
Gasparri (FI) e Santori (Lega) sono i promotori delle inchieste, mentre il Campidoglio ribatte che tutto è stato regolare. Ma i dubbi restano: perché Zétema, società comunale, ha noleggiato il palco e gli steward per un evento con ospiti come Michele Serra? La battaglia si sposterà in aula Giulio Cesare, dove il sindaco dovrà difendere una scelta sempre più controversa.
Gasparri (FI) e Santori (Lega) sono i promotori delle inchieste, mentre il Campidoglio ribatte che tutto è stato regolare. Ma i dubbi restano: perché Zétema, società comunale, ha noleggiato il palco e gli steward per un evento con ospiti come Michele Serra? La battaglia si sposterà in aula Giulio Cesare, dove il sindaco dovrà difendere una scelta sempre più controversa.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un doppio fronte giudiziario si è aperto contro il sindaco di Roma Roberto
00:04Gualtieri. La Procura ha avviato un fascicolo e la Corte dei Conti un'istruttoria
00:08sulle spese, 350 mila euro circa, per l'evento del 15 marzo scorso pro-Europa.
00:14L'opposizione grida allo scandalo, soldi pubblici usati per propaganda politica,
00:19accusa la Lega, che giovedì ha lanciato una maratona social per denunciare il
00:24caso. Gasparri di Forza Italia e Santori della Lega sono i promotori delle
00:28inchieste, mentre il Campidoglio ribatte che tutto è stato regolare, ma i dubbi
00:33restano perché Zetema, società comunale, ha noleggiato il palco e gli steward per
00:39un evento con ospiti come Michele Serra. La battaglia si sposterà in aula Giulio
00:44Cesare, dove il sindaco dovrà difendere una scelta sempre più controversa.