• 3 giorni fa

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00A casa di amici, il salotto di Radio Roma. Anche questo personaggio di cui vi parlerò oggi è stata
00:08una vostra grande richiesta. Lei è stata una cantante, un'icona della musica che purtroppo
00:15però è andata via molto molto giovane, Amy Winehouse. Oggi vi parlerò della storia di
00:21questa artista poliedrica. Amy Jade Winehouse, conosciuta semplicemente come Amy Winehouse,
00:30è nata a Enfield, nella parte più esterna di Londra, esattamente il 14 settembre del 1983.
00:39Quindi oggi avrebbe avuto 42 anni. È stata una cantautrice che il quotidiano The Times ha
00:49definito come migliore solista del ventunesimo secolo. Un elemento molto importante per farci
00:58capire anche che nel suo genere anche Soul, Jazz, è stata molto molto influente. Sua madre,
01:06Janice Seaton, è una farmacista mentre il padre, Mitch Winehouse, è un tassista. Si è sempre
01:14occupato di trasporti. Entrambi i genitori sono di origine ebraica e all'epoca della nascita di Amy
01:22avevano entrambi 33 anni, quindi comunque molto giovani. Però purtroppo il loro rapporto si
01:30sgretola, il rapporto tra la madre e il padre di Amy si sgretola, arrivando poi al divorzio,
01:36quindi a una separazione ufficiale al divorzio e purtroppo intorno al 2003 alla madre viene
01:42diagnosticata la sclerosi multipla. Quindi diciamo che ha comunque vissuto in un momento molto molto
01:48critico, in un'infanzia anche abbastanza particolare. Ma quello di cui andremo a parlare oggi è anche
01:55come si è appassionata, come si è avvicinata al mondo della musica. Diciamo che il suo interesse
02:00per la musica e la sua passione per la musica sono stati molto precoci e anche molto evidenti.
02:05Pensate che a soli dieci anni aveva già formato il suo piccolo gruppo musicale. Si trattava di
02:11un gruppo rap amatoriale chiamato Sweet & Sour. Diciamo che già da qui però emergeva una qualità
02:21caratteriale dell'artista un po' particolare, cioè nel senso era una caratteristica molto
02:28ribelle, non amava molto rispettare delle regole, ma dobbiamo contestualizzare. A che cosa mi sto
02:35riferendo in particolare? Lei frequentava la Sylvia Young Theatre School, quindi comunque
02:40di impostazione artistica, e iniziò a frequentare questa scuola all'età di dodici anni, quindi solo
02:48due anni dopo che aveva formato il suo piccolo gruppo rap. In questa scuola si dice che le regole
02:55erano davvero molto rigide e lei faceva fatica a rispettare queste regole. Però ecco se andiamo a
03:01vedere nel dettaglio, le nostre fonti ci dicono che come dire si parlava anche di non indossare
03:07dei gioielli, non essere così troppo appariscenti, invece lei che cosa faceva? Indossava i gioielli.
03:12Ad un certo punto inizia anche a farsi dei tatuaggi, quindi questa cosa non venne vista di
03:16buon occhio, parlavamo tanto di etichette, e un giorno venne come dire scoperta a forarsi il naso
03:23in autonomia per applicarsi un piercing, quindi diciamo che tutte le regole tipiche della scuola
03:29non ne aveva rispettata nemmeno una e il suo rendimento in quel periodo non era ottimo,
03:35quindi purtroppo venne espulsa dalla scuola, venne diciamo in primis bocciata e i genitori furono
03:42costretti a dover cambiare istituto, quindi a dover cambiare la scuola in cui poi si sarebbe
03:51potuta formare, quindi arrivare alla completa formazione. Amy Winehouse ricevette la prima
03:59chitarra, anche questa molto molto giovane, il primo strumento, diciamo che anche saper sonare
04:07oltre che saper cantare, la voce è già di per sé uno strumento che noi abbiamo a disposizione,
04:10ma saper sonare uno strumento è comunque sempre quella qualità in più che rende anche l'artista
04:18molto versatile, come ci dicono gli esperti. Pensate che la sua voce veniva paragonata a
04:26Judy Garland, Sarah Vaughan e Maisie Gray, quindi comunque artisti che nel mondo della musica hanno
04:33lasciato davvero un'impronta importante. Io dico sempre a me non piace il paragone, se posso essere
04:40proprio sincera, quindi non piace il fatto di essere necessariamente paragonati a qualcuno,
04:46però ecco la sua voce così particolare, originale, sicuramente aveva delle assonanze con questi
04:52grandi artisti. Il suo primo disco, il suo primo album, l'album proprio di esordio, si intitolava,
05:00si intitola Frank ed è un disco molto particolare. Perché? Perché questo disco, oltre ad avere un
05:09nome anche abbastanza impattante, fu il frutto di un prodotto discografico in cui all'interno
05:15lei diceva c'era solo una piccola percentuale di quello che poi poteva piacere alla cantante
05:20stessa, perché alle volte magari anche il supporto di case discografiche può prendere
05:26anche il sopravvento sulle decisioni delle canzoni da inserire e pensate che appunto lei
05:34affermò dopo tanto tempo anche che, ecco vi leggo testualmente le parole, non riesco neanche più ad
05:41ascoltarlo Frank, anzi non sono mai riuscita ad ascoltarlo, suonarlo dal vivo mi piace ma
05:47ascoltarlo è un'altra cosa e quindi alcune sue canzoni di questo album non le
05:53piacevano proprio, ma nonostante questo l'album ricevette un successo incredibile, era diventata
06:01un'icona internazionale già, come dire, dal primo album, dall'album di esordio. Lei in passato era
06:09entrata a far parte della National Youth Jazz Orchestra dove cantò per la prima volta come
06:16solista, quindi quella esperienza fu fondamentale per poi appunto dare vita all'album, ma ci fu
06:22una persona molto importante per lei che, come dire, la incoraggiò ma cercò in qualche modo di
06:28farla notare perché le sue abilità erano notevoli, infatti il suo carissimo amico Tyler James che era
06:35un cantante soul aveva inviato una sua demo e così era riuscita ad ottenere anche un
06:42contratto discografico con questa stessa casa discografica con la quale ha avuto l'opportunità
06:47di pubblicare il suo primo album, quello di esordio. Però il successo internazionale ufficiale, come
06:55si suol dire, quello scalino della notorietà ufficiale viene raggiunto con Back to Black che
07:02tutti noi sicuramente ricorderemo, è stata una hit del 2006 e poi anche il nome dell'album.
07:10All'interno di quest'album c'è un'altra canzone che ha fatto il giro del mondo, che aveva un ritmo
07:17anche molto particolare, nonostante il testo sia molto forte, il ritmo particolare l'ha fatta
07:23diventare proprio letteralmente una hit e parliamo di rehab che dall'inglese vuol dire
07:27riabilitazione e diciamo che adesso purtroppo ci immergeremo in argomenti molto delicati che
07:33riguardano la salute anche di Amy Winehouse, il motivo per il quale purtroppo oggi lei ci
07:39può accompagnare solo con la memoria e la sua voce, il suo ricordo sicuramente che rimane
07:46indelebile ma purtroppo non è più tra noi per motivi anche molto seri. Si dice che seppur
07:54giovanissima la cantante da molti anni soffrisse di diversi problemi di salute,
08:04alcune fonti riportano che sarebbe stato proprio il fratello a rivelare che soffriva di bulimia ma
08:11in realtà noi ancora non abbiamo, non viviamo con le famiglie, questo è chiaro, quindi poi bisogna
08:18andare a capire anche l'attendibilità di alcune informazioni, sta di fatto che nel 2008 ha avuto
08:25anche gravissimi problemi respiratori che la portarono ad essere ricoverata per un infisema
08:30polmonare e poi era dipendente da alcol, appunto il termine riabilitazione, rehab che è il titolo
08:37poi di una delle sue più grandi canzoni sicuramente che hanno ottenuto grande successo,
08:42aveva sì come vi dicevo prima questo ritmo particolare ma chiaramente il testo è anche
08:49un po' diretto, hanno cercato, vi cito in italiano, hanno cercato di portarmi in
08:57riabilitazione ma ho detto no, no, no, che questo poi il ritmo incalzante, quindi diciamo che purtroppo
09:04i problemi anche se giovanissimi, i problemi di salute erano molto molto evidenti e marcati.
09:10Purtroppo proprio per questo motivo il 23 luglio del 2010 la donna appena 27 anni viene trovata
09:20senza vita nel letto della sua casa, però purtroppo ancora oggi nonostante tutte le idee,
09:26le polemiche, nonostante i risultati dell'autopsia c'è comunque ancora un velo di mistero attorno
09:33alla sua morte perché la prima cosa che si è pensata, la prima ipotesi che è stata fatta
09:38riguardava appunto magari un abuso di alcol, appunto quindi un ritorno ad una situazione
09:46molto molto grave del passato ma ci sono ovviamente tantissimi altri aspetti di contorno,
09:52quindi può essere anche qualcosa che ha a che vedere con la respirazione, con l'enfisema
09:57polmonare per cui è stata ricoverata, quindi diciamo che ancora oggi il mistero c'è, esiste,
10:05quindi noi possiamo pensare e dire ciò che vogliamo sempre con il dovuto rispetto ma la
10:09verità ovviamente è giusto che la sappia anche la famiglia. Io adesso però parlando di altre cose
10:16vi volevo raccontare qualche curiosità di Amy Winehouse e quindi ci lasciamo poi con le curiosità.
10:22La prima curiosità che ho avuto anche il piacere di leggere riguarda la sua famiglia e riguarda
10:32la nonna Cynthia. Lei è stata un'artista britannica, la nonna Cynthia diciamo era, nutriva un profondo
10:42affetto per lei e questa cosa era sicuramente reciproca, la stessa Amy Winehouse ha dichiarato
10:47in molte interviste che la nonna è sempre stata un grande punto di riferimento, proprio ecco
10:53ribadendo quanto i nostri nonni siano poi un colosso nella nostra vita, però lei
10:59ha rivelato che la nonna in passato praticamente era una cantante jazz al cabaret e quindi la sua
11:07passione per il jazz è stata proprio grazie alla nonna, la quale poi anche ha dedicato uno dei
11:11dei tatuaggi che sicuramente erano un suo tratto estetico distintivo. In una intervista a Rolling
11:18Stone ha dichiarato che crescendo, diciamo la sua idea non era quella di diventare inizialmente
11:25una cantante, si dice che fantasticava di essere una cameriera sui pattini a rotelle come quelle che
11:31aveva visto in American Graffiti, questa è una curiosità appunto anche molto divertente. L'ultima
11:37curiosità è che in realtà appunto non si direbbe, perché ovviamente come sempre l'apparenza
11:43inganna e anche in base a quello che vi ho appena raccontato sull'infanzia, lei ovviamente era anche
11:48molto ribelle su certi fronti, è stata un animale da palcoscenico, le sue
11:53esibizioni, la sua voce erano incredibili, però lei ha dichiarato di avere una caratteristica
11:59fondamentale in passato che è stata la timidezza. Noi la vogliamo ricordare con questo sorriso
12:04però, quindi oggi è anche un momento di ricordo nel mondo della musica.

Consigliato