MILANO (ITALPRESS) - Nuovi record per i volumi di traffico aereo, con oltre 2,2 milioni di voli gestiti, e per il fatturato relativo all’attività sul mercato non regolamentato: sono alcuni dei numeri di Enav che ha approvato il Bilancio 2024 che vede un utile netto a 125,7 milioni di euro, in crescita dell’11,5% rispetto al 2023, e ricavi a oltre un miliardo. Nel corso del Capital Markets Day che si è svolto nella sede della Borsa, a Milano, l'Ente Nazionale per l'Assistenza al Volo ha presentato anche il Piano industriale 2025-2029, che prevede investimenti per 570 milioni di euro.
xh7/fsc/gsl
xh7/fsc/gsl
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Nuovi record per i volumi di traffico aereo, con oltre 2,2 milioni di voli gestiti e per
00:09il fatturato relativo all'attività sul mercato non regolamentato. Sono alcuni dei numeri di
00:15Enav che ha approvato il bilancio 2024, che vede un utile netto a 125,7 milioni di euro,
00:22in crescita dell'11,5 per cento rispetto al 2023 e ricavi a oltre un miliardo. Nel corso
00:30del Capital Markets Day che si è svolto nella sede della Borsa Milano, l'ente nazionale per
00:36l'assistenza al volo ha presentato anche il piano industriale 2025-2029 che prevede
00:42investimenti per 570 milioni di euro. L'amministratore delegato di Enav, Pasqualino Monti.
00:49Siamo molto molto soddisfatti perché evidentemente abbiamo raccontato al mercato come la nostra è
00:56un'azienda che sul mercato regolato è in grado di generare numeri davvero importanti. La tecnologia,
01:02la categoria degli investimenti certamente ci aiuta a conseguire questi numeri da un lato,
01:07dall'altro ci aiuta a dire ai nostri investitori che stanno investendo in un'azienda certa,
01:14che vive di regolazione e quindi la regolazione matura un risultato certo. Non sono numeri
01:20campatinarie ma sono numeri ben definiti, ben strutturati perché sono riferiti ad una tariffa
01:26che è stata negoziata a livello europeo e che quindi porta con sé certezza in termini matematici
01:33garanzia di risultato. Nel piano anche l'espansione geografica con l'apertura entro il 2026 di tre
01:39sedi in India, Brasile e Arabia Saudita, lo sviluppo di un ecosistema di servizi avanzati
01:45mediante droni e la creazione di una digital academy. Abbiamo cercato di raccontare al mercato
01:52non solo i risultati che abbiamo ottenuto nel settore non regolato nel 2024 ma quale deve essere
01:58e quale sarà la nostra capacità nei prossimi cinque anni di aggiungere ulteriore valore
02:05raggiunto sul mercato non regolato portando il fatturato da 50 milioni conseguiti nel 24 a 106
02:11milioni nel 29. Il nostro portafoglio di prodotti verticale su ogni singolo elemento dell'air
02:20traffic management piuttosto che del settore dei droni, piuttosto che del settore dell'esco,
02:25piuttosto che sulla digital academy ci consente e ci consentirà di raggiungere questi obiettivi.
02:35Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org