https://www.pupia.tv -Salerno - SANITÀ. DE LUCA A SALVINI: CAMPANIA PRIMA REGIONE PER LISTE D'ATTESA
Napoli, 27 mar. - "Il 6 maggio abbiamo fissato un evento nazionale da fare a Napoli sulle liste d'attesa durante il quale informeremo l'Italia che la Campania è la prima Regione d'Italia per le liste d'attesa. Abbiamo fatto un altro miracolo". Lo afferma il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca rispondendo ai cronisti che, a margine di una conferenza stampa a Palazzo Santa Lucia, gli chiedevano un commento sulle parole pronunciate ieri, alla Camera, dal vicepremier Matteo Salvini, per il quale, in Campania, "ci sono centinaia di milioni di euro sborsati dai cittadini per farsi curare in altre Regioni italiane". Il governatore aggiunge di aver cercato questa mattina il ministro della Salute Orazio Schillaci sia per "ricordargli che dobbiamo decidere l'uscita dal piano di rientro" sia per invitarlo alla manifestazione del 6 maggio. "Sei o sette mesi fa - ricorda il presidente della Regione Campania - il ministro aveva lanciato una sfida, che noi abbiamo accettato: con l'inizio del 2025, siamo pronti ad essere la prima Regione d'Italia per le liste di attesa. Eccoci, siamo pronti. Il 6 maggio presentiamo la Regione Campania come la Regione che ha il primato per le liste di attesa". De Luca assicura che la Campania garantisce che "per le visite importanti e urgenti, il 100% dei cittadini avrà una risposta entro 10 giorni: nessuna Regione d'Italia è in grado in grado di proporre questo risultato". (27.03.25)
#pupia
Napoli, 27 mar. - "Il 6 maggio abbiamo fissato un evento nazionale da fare a Napoli sulle liste d'attesa durante il quale informeremo l'Italia che la Campania è la prima Regione d'Italia per le liste d'attesa. Abbiamo fatto un altro miracolo". Lo afferma il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca rispondendo ai cronisti che, a margine di una conferenza stampa a Palazzo Santa Lucia, gli chiedevano un commento sulle parole pronunciate ieri, alla Camera, dal vicepremier Matteo Salvini, per il quale, in Campania, "ci sono centinaia di milioni di euro sborsati dai cittadini per farsi curare in altre Regioni italiane". Il governatore aggiunge di aver cercato questa mattina il ministro della Salute Orazio Schillaci sia per "ricordargli che dobbiamo decidere l'uscita dal piano di rientro" sia per invitarlo alla manifestazione del 6 maggio. "Sei o sette mesi fa - ricorda il presidente della Regione Campania - il ministro aveva lanciato una sfida, che noi abbiamo accettato: con l'inizio del 2025, siamo pronti ad essere la prima Regione d'Italia per le liste di attesa. Eccoci, siamo pronti. Il 6 maggio presentiamo la Regione Campania come la Regione che ha il primato per le liste di attesa". De Luca assicura che la Campania garantisce che "per le visite importanti e urgenti, il 100% dei cittadini avrà una risposta entro 10 giorni: nessuna Regione d'Italia è in grado in grado di proporre questo risultato". (27.03.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Vi do un altro annuncio. Il 6 maggio, credo che sia un martedì, abbiamo già fissato un evento nazionale da fare a Napoli sulle liste di attesa e in questo evento informeremo l'Italia che la Campania è la prima regione d'Italia per le liste di attesa.
00:27Stavo cercando stamattina il Ministro della Salute Schillaci, che è stato all'estero in questi giorni, sia per ricordargli che dobbiamo decidere l'uscita dal piano di rientro perché non c'è più nessun motivo, sia per invitarlo a questa manifestazione.
00:47Quando ci siamo visti con il Ministro alla Mostra d'Oltremare, credo sei o sette mesi fa, gli avevo lanciato la sfida, ma anche un impegno nostro. Con l'inizio del 2025 noi siamo pronti ad essere la prima regione d'Italia per le liste di attesa.
01:03Ho detto benissimo, accettiamo la sfida. Noi siamo pronti. Il 6 maggio presentiamo la regione Campania come la regione che ha il primato per le liste di attesa.
01:17Noi garantiamo nella regione Campania visite richieste nei primi dieci giorni al 100% dei cittadini. Nei primi dieci giorni il 100% dei cittadini avrà una risposta.
01:37Poi ovviamente parliamo di prestazioni classificate come importanti, urgenti. Quelle programmabili possono prendere qualche giorno in più, ma nei primi dieci giorni non c'è nessuna regione d'Italia in grado di proporre questo risultato. Ma comunque ne parleremo. 6 maggio, prendete nota.