• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - De Luca - Il nuovo Collana
In #diretta dalla sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto dello Stadio Collana. (27.03.25)




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00di nuovo qui per il Collana, a poco più di due mesi da quando ci siamo visti per la
00:09fine dei lavori della piscina del Collana. Oggi alla presenza anche del gruppo di progettazione
00:17faremo vedere il video, non è adesso un'idea, è veramente il progetto del nuovo stadio
00:25Collana. Faccio un piccolo escursus perché è veramente piccolo, i mesi sono pochi ma
00:33gli interventi sono tanti. Da quando la Regione ha recuperato lo stadio Collana dopo la lunga
00:39querelle legale con il vecchio concessionario parliamo di 15 mesi. La Regione ha ripreso
00:46lo stadio Collana a dicembre 2023 e se vi ricordate tutti abbiamo visto in che condizioni
00:55era lo stadio. Bene, noi in 15 mesi abbiamo fatto tanti interventi seguendo due linee
01:04per noi fondamentali, quella sportiva e quella infrastrutturale. Per quanto riguarda gli
01:10interventi fatti noi abbiamo subito demolito la tribuna lato Vico Citillo che ricordate
01:14era una tribuna che aveva dei problemi strutturali e rappresentava un pericolo per la scuola
01:20accanto. Dopodiché abbiamo fatto la gara di progettazione per l'intera riqualificazione
01:30dell'impianto che oggi presenteremo, abbiamo fatto i lavori della piscina, abbiamo concluso
01:38i lavori della piscina e notizia di ieri che abbiamo riaperto la reception della piscina
01:45per incominciare ad accogliere le adesioni e quindi dare informazioni ai cittadini in
01:50vista dell'imminente apertura. Ieri in poche ore abbiamo già preso oltre 200 domande di
01:58iscrizione. L'impianto è regolarmente aperto per quanto riguarda le palestre dal mese di
02:05maggio 2024. Attualmente ci sono circa 2000 atleti che fanno attività sportiva. Abbiamo
02:13anche assegnato, a breve faremo la determina di aggiudicazione, la parte relativa al campo
02:22di calcio quindi a breve inizieranno anche i corsi per quanto riguarda il calcio e tutto
02:30questo in 15 mesi. Oggi il progetto che viene presentato è un progetto da oltre 60 milioni
02:40di euro. Su questo dobbiamo solo ringraziare il Presidente De Luca perché per lui il collana
02:48essebbe stato un intervento fondamentale, intanto è vero che il collana rientra per
02:54quanto riguarda la città di Napoli in uno degli interventi strategici del nuovo accordo
02:59di coesione e quindi la testimonianza che dare a uno stadio 63 milioni di euro credo
03:09che sia davvero una cosa notevole e non da tutti i giorni. Quindi il collana va avanti
03:15in questo cronogramma dinamico senza sosta sia dal punto di vista sportivo sia dal punto
03:21di vista infrastrutturale. Oggi presentiamo adesso il video del progetto del nuovo stadio
03:29al termine del video prenderà la parola l'ingegnere mascolo in rappresentanza del
03:36gruppo di progettazione. Quindi possiamo partire con il video. Grazie.
05:29Allora la parola all'ingegnere mascolo.
05:33Salve, quello che noi abbiamo cercato di rappresentare in appena tre minuti è un progetto sinergico
05:41di diverse discipline che mettono insieme quella che è l'architettura, le strutture
05:46e la parte tecnologica per garantire la restituzione di un complesso attualmente in uso però parzialmente
05:56deteriorato che alla città è quindi soddisfare la domanda che in questo caso la città richiede.
06:03Gli interventi sono molteplici, passano da nuovi edifici ad edifici recuperati attraverso
06:10interventi di consolidamento se non adeguati anche per risposte sismiche attese per l'aria.
06:18Infatti abbiamo che gli interventi nuovi riguardano quella che è la tribuna su via Citillo
06:25che è un vero e proprio edificio e oltre a contenere una tribuna che ospiterà più
06:32di duemila spettatori è caratterizzata da due piani seminterrati, uno interrato e uno
06:38seminterrato per ben duecentoventi posti auto, qui vi sarà il pistino per l'allenamento
06:45indoor degli atleti, ci saranno spogliatoi, ci saranno sale antidoping, dopodiché poi
06:51abbiamo una serie di palestre polivalenti che lungo l'altezza si svilupperanno con
06:58destinazioni differenti e ognuna di esse sarà dotata di appositi servizi. Avremo poi un'area
07:05completamente dedicata a uffici e nella parte superiore esposta proprio sul campo sportivo.
07:13Interventi sempre di nuovo e quindi di recupero riguarderanno poi il palasporto, caratterizzato
07:23da un piano interrato dove vi sarà una palestra di quattrocento metri quadrati più altre
07:28aree dove si potranno svolgere attività ludico e da tavolo. Abbiamo poi il vero e proprio
07:36campo calciato a cinque, basket, pallavolo con più di trecento spettatori. In affiancamento
07:46ci sarà la ex pista di pattinaggio destinata ancora a pattinaggio libero che sarà coperta
07:53generando una gerarchia di architettura ripristinando le coperture storiche di cui l'edificio era
08:04caratterizzato. Un intervento particolarmente complicato invece ha richiesto la tribuna
08:11su piazza quattro giornate perché la piazza è stata recuperata e quindi con essa poi
08:17è stata data una distribuzione particolarmente architettonica per fare in modo che quella
08:25parte che diventava retro urbanistica è diventata fronte quindi insieme alla piazza ha dato
08:31un carattere molto snello come avevate visto da alcune immagini e anche qui avremo delle
08:37palestre destinate appunto a pesistica e garantirà anche spettatori per oltre duemila. Un risanamento
08:50totale sarà anche applicato a quello che è il campo sportivo completamente rigenerato
08:55e alla pista, questo per garantire due aspetti, uno alla pista per attività internazionali
09:02rivolta appunto a gare internazionali e il campo sportivo per garantire la Lega Pro
09:10se non addirittura la serie A femminile. Quindi questi interventi nella sua interezza daranno
09:17lustro alla città che merita e quindi restituirà completamente quella che era la vecchia caratteristica
09:26del complesso che è diciamo anche un peso storico come tutti noi conosciamo. Poi se avete domande
09:34io sono a disposizione. Volevamo presentarvi questa parte finale del lavoro che stiamo
09:47facendo per recuperare questa struttura storica dello Stadio Collana che è stata una delle priorità
09:55che ci siamo dati per gli interventi da fare nella città di Napoli. Abbiamo dovuto lavorare
10:03un po' per pezzi obbligati dal fatto che la tribuna a lato via Acitello doveva essere
10:11demolita in tempi abbastanza rapidi per problemi di sicurezza perché non era più in condizioni
10:17statiche accettabili. C'era una scuola lì vicino quindi abbiamo ritenuto di anticipare
10:22i tempi. Dovendo fare un primo intervento come dire urgente ne abbiamo approfittato
10:29per cominciare a recuperare un po' di spazi per attività sportiva e quindi abbiamo anticipato
10:36gli interventi di recupero delle palestre, nella piscina e mi pare che ci sia stata
10:42già un'ottima risposta da parte del quartiere, delle scuole, dei ragazzi e delle famiglie
10:48che hanno cominciato a poter godere di questi impianti. Dovendo fare l'intervento di recupero
10:56complessivo abbiamo dato al gruppo di progettazione ovviamente alcune indicazioni e abbiamo fatto
11:01alcune scelte. Ma prima che riguardava l'impianto stesso dovevamo decidere rispetto alle tribune
11:10se fare la copertura delle tribune oppure no. Ovviamente non è una scelta poetica, estetica,
11:20comprendete che decidere in un senso o nell'altro significava trovare altri 10-15 milioni di euro
11:28o meno. Dovendo fare l'intervento di recupero abbiamo deciso di realizzare la copertura delle
11:36tribune in maniera tale a rendere fruibile l'impianto anche in condizioni di cattivo tempo.
11:42Abbiamo discusso anche la lunghezza della copertura per garantire la copertura di tutti
11:51i posti compresi nella tribuna, quindi è stato un investimento importante. Abbiamo deciso altre
11:59cose. Dovendo fare un intervento in un quartiere strategico ovviamente la città di Napoli e
12:05particolarmente congestionato e ricordando le sollecitazioni dei comitati di quartiere a
12:12circoscrizione abbiamo deciso di utilizzare l'intervento di ristrutturazione dello stadio
12:18per fare anche un'operazione come dire da un lato di arredo urbano. Avete visto un po' l'area di
12:27fronte alla tribuna lato via piazza quattro giornate che diventa una vera e propria piazza
12:35alberata e l'edificio poi della tribuna diventa una quinta che fa da sfondo alla piazza. E
12:46soprattutto poi un intervento di carattere funzionale oltre che di arredo urbano e cioè
12:53realizzare 200 posti auto al servizio del quartiere sotto la tribuna lato Acitillo,
13:01se ricordo bene. Dunque l'intervento complessivo consente una straordinaria funzionalità dal
13:11punto di vista degli sport da praticare, dal nuoto alle palestre all'atletica. Abbiamo messo
13:19particolare attenzione per quanto riguarda la pista per consentire anche eventi sportivi di
13:25carattere internazionale e il rifacimento del campo da gioco. Particolarmente delicata è stata
13:31il recupero della piscina perché abbiamo dovuto rifare un po' l'impiantistica, metterla in
13:35condizione di sicurezza ma nel complesso abbiamo lì un polo sportivo davvero importante. Vi è
13:43anche un palazzetto aerosport e questo ovviamente consente anche altre attività al chiuso, un
13:51edificio polifunzionale e quant'altro. Alla fine di tutto il giro abbiamo dovuto recuperare altri
14:0063 milioni di euro che si aggiungono a quelli che abbiamo già investito per le demolizioni,
14:06il recupero delle palestre, piscine e quant'altro. Non credo che ci fermeremo qui,
14:13siamo in una situazione nella quale ogni mese che passa sono due o tre milioni di euro in più per
14:21il costo dei materiali e quant'altro quindi noi siamo interessati ad accelerare al massimo i
14:27tempi. Dal punto di vista amministrativo siamo in questa situazione. Abbiamo voluto presentarvi
14:33diciamo ormai il quadro definitivo di progettazione del Collana. Intanto per confermare
14:40alla città, ai cittadini e agli sportivi che stiamo andando avanti, non ci siamo distratti.
14:46Abbiamo credo il piano di fattibilità tecnico-economica, dobbiamo prendere qualche
14:55decisione. Intanto parte da subito la conferenza dei servizi che vorremmo tenere entro la fine
15:03del mese, completarla entro maggio. Ne approfitto per ringraziare anche la
15:12soprintendenza perché stiamo lavorando in un clima di grande collaborazione anche con l'internazionale,
15:18è un edificio storico quindi stiamo definendo un progetto di intesa con tutte le autorità
15:24competenti. Fatta la conferenza dei servizi, accolti i pareri, dovremo prendere una decisione
15:31perché a questo punto siamo pronti per bandire la gara per realizzare l'impianto a giugno.
15:37Qui possiamo scegliere due procedure amministrative ma faremo una scelta a giugno. Con il piano di
15:45fattibilità tecnico-economica noi siamo in grado di andare in gara, questo però significa caricare
15:51su quella procedura di gara, sull'impresa giudicataria, la responsabilità poi di definire
15:57il progetto esecutivo. Quindi si richiederà un altro mese e mese e mezzo di tempo per la
16:04definizione del progetto esecutivo e la sua validazione. Oppure prenderci questo mese e
16:11mezzo e definire noi con il gruppo di progettazione il progetto fino al livello di progetto esecutivo
16:19e partire poi dopo la gara senza avere altri problemi. Probabilmente converrà fare questa
16:27seconda scelta anche perché nei casi nei quali abbiamo demandato all'impresa giudicataria della
16:36gara anche la responsabilità di fare il progetto esecutivo non sempre il progetto finale è stato
16:44rispondente alle esigenze di qualità. L'impresa che deve realizzare il progetto tende fisiologicamente
16:52a risparmiare e a fare le cose più semplici e meno gradevoli dal punto di vista qualitativo.
17:00Quindi credo che ci orienteremo in quel modo ma insomma in estate noi chiudiamo tutto l'itero
17:07amministrativo e andiamo avanti. Volevamo dunque intanto farvi vedere il rendering definitivo del
17:16progetto di recupero del collare confermarvi la parte che riguarda le attività sportive dare
17:24una certezza alla città agli sportivi sui tempi di realizzazione e soprattutto confermare che
17:31stiamo lavorando. Siamo purtroppo in un paese nel quale per passare da un progetto a un'opera
17:38realizzata bisogna fare un calvario ma volevamo rassicurare tutti quanti stiamo lavorando e
17:46siamo in dirittura d'arrivo. L'investimento della regione non è banale ma credo che il risultato
17:54finale sarà davvero straordinario in primo luogo per i ragazzi del quartiere fatemi dire questa
18:01cosa. Uno degli obiettivi è questo noi avremo migliaia di giovani atleti di ragazze e di ragazzi
18:08che troveranno un punto di aggregazione un luogo per fare attività sportiva e di questi tempi è
18:18una priorità la cura per le giovani generazioni e anche lo sviluppo di attività sportive del
18:26Presidente Conso è davvero un compito primario. Poi per dare respiro al quartiere perché 200 posti
18:36auto lì all'Omero sono veramente cambiare la situazione per il mondo del commercio per le
18:44attività varie di 180 gradi quindi è veramente una cosa molto importante e dunque abbiamo trovato
18:54un po' di risorse in più rispetto ai 50 milioni che proviamo a investire prima per andare a
18:59concludere l'intervento ma attribuiamo a questo intervento un tale valore perfino simbolico
19:08identitario che faremo qualunque sacrificio ma arriveremo alla conclusione dei lavori e del
19:17progetto ci rivedremo quando andremo lì con le ruspe apriamo concretamente il cantiere ma
19:25quello sarà il risultato finale che a me pare estremamente gradevole e importante per la città
19:31di Napoli e per la Regione Campania. Diamo appuntamento a quando andiamo mi pare il 2
19:49aprile qui andiamo ormai un'opera a settimana quando presenteremo il rendering del nuovo
19:57ospedale santo bono che realizziamo a Napoli ex novo quindi in quel caso non è una ristrutturazione
20:05abbiamo acquisito un'area che è praticamente a poche centinaia di metri dall'ospedale del mare
20:13un'area pianeggiante nel quale realizzeremo il nuovo ospedale pediatrico santo bono che sarà
20:22il più avanzato d'Italia e d'Europa dal punto di vista delle tecnologie avremo il 2 aprile anche
20:29qui una la presenza ai progettisti sarà presente qui De Pineda che illustrerà un progetto di
20:36architettura anche molto importante ma soprattutto realizziamo un ospedale pediatrico veramente ai
20:44livelli più alti di qualità che abbiamo oggi in Europa dal punto di vista delle tecnologie
20:51dell'impiantistica e poi dopo anche qui saranno altre decine di milioni per quanto riguarda le
20:59attrezzature interne del santo bono ma anche questo è uno degli interventi che consideriamo
21:07una priorità assoluta nel programma del governo regionale garantire un terminale per i nostri
21:15bambini e anche livelli di assistenza come dire da Europa è una cosa che ci deve inorgoglire ma
21:27su parleremo giusto perché organizzate le vostre agende ormai stiamo andando a presentare opere
21:35di settimana in settimana perché dobbiamo fare uno sforzo di rivoluzione urbanistica in questa
21:43città ci vedremo dunque tra qualche giorno voi siete ancora qui prego se c'è una domanda
21:50per quanto riguarda lei ha detto dopo l'estate finiamo l'attività apriamo il cantiere i tempi
21:59diciamo per vederlo completo insomma il collano avete già pensato a qualcosa quando quando sarà
22:04grazie loro i progettisti si prendono sempre più tempo possibile io credo che se facciamo un
22:10capitolato e mettiamo nel capitolato l'obbligo del triplo turno in un anno e mezzo ce la facciamo
22:18loro chiederanno sempre di allungare ma noi dobbiamo stringere ma un anno e mezzo ce la fate
22:27la cosa più delicata ovviamente il parcheggio interrato perché bisogna fare lavori strutturali
22:31importanti e non è che possiamo poi scherzare è chiaro che lavoriamo in condizioni di sicurezza
22:37però si può lavorare pure di notte qui il clima è buono lavorano a berlino di notte
22:44qua siamo estate pure a gennaio. Presidente sono qua. Soprattutto perché ogni mese che
22:51passa sono soldi non è che siamo in una condizione. Presidente salve Agata del mattino per caso ha
23:00sentito De Laurentiis sul Maradona. Non ho capito. Per caso ha sentito De Laurentiis sul
23:06Maradona visto che De Laurentiis ogni tanto le chiede il miglio o qualcosa i soldi dalle
23:12università di euro euro 20 32 si può stuzzicare la domanda più diretta per la beatificazione di
23:20Maradona più di questo possiamo fare. Domanda più diretta euro 20 32 è vero che voi non
23:25centrate niente col Maradona però se foste chiamati. Guardate noi stiamo lavorando ovviamente
23:30su un impianto che abbiamo recuperato dopo dieci anni di contenzioso amministrativo è stato un
23:36calvario. Non vi racconto le tappe di un mazzo. Cose del genere possono avvenire solo in Italia
23:43e quando ci è stato restituito era devastato. Quindi ci siamo concentrati ovviamente su un
23:53intervento di nostra proprietà. Per quanto riguarda San Paolo noi abbiamo già investito
24:02oltre 30 milioni di euro in occasione delle universiadi e avevamo un problema sia per le
24:11universiadi sia come c'era stato richiesto dalla società di ristrutturazione generale in caso di
24:18Champions League perché altrimenti sarebbe stato complicato fare incontri di Champions in quelle
24:24condizioni. Quindi abbiamo fatto un investimento importante per il resto ovviamente è un impianto
24:30come sapete è proprietario del comune quindi sinceramente non sono aggiornato sulle valutazioni
24:36che si stanno facendo per il San Paolo Maradona. Io avrei utilizzato i due
24:45Noi siamo nati per soffrire come sapete, come dicono le scritture. Ciò premesso ovviamente
25:05valuteremo con la massima disponibilità però abbiamo bisogno di una interrogazione certa
25:12l'attuale localizzazione dello stadio sapete che è in un territorio a margine Bagnoli, Campi
25:25Flegrei. Abbiamo in questo momento anche tematiche che impongono una particolare attenzione anche dal
25:33punto di vista degli interventi progettuali quindi il tema c'è a mio parere e va affrontato però in
25:45questo caso gli interlocutori sono altri. Se ci si chiederà una mano come già ci ha chiesto dei
25:53laurenti, ripeto in occasione delle università, valuteremo tutte le possibilità chiarendo
25:59ovviamente che la regione non è esattamente la Banca d'Italia. Abbiamo anche noi qualche vincolo
26:07però anche in questo caso augurandoci che il campionato vada come non possiamo dire per
26:14ragioni di prudenza elementare è chiaro che se si dovrà fare un intervento siamo disponibili a
26:26interroguire ma sapendo che c'è una situazione delicata da affrontare ma i soggetti principali
26:35sono altri dal punto di vista istituzionale. La tribuna di piazza quattro giornate non
26:47sarà abbattuta allora. Quella sarà addirittura adeguata sismicamente rispondendo un po' anche a
26:58quello che diceva il Presidente visto le situazioni che già fregresse ma soprattutto quelle attuali
27:04quindi ci saranno importanti interventi di adeguamento sull'esistente e delle aggiunte
27:10che sono rappresentate dalla copertura in acciaio con degli stralli che avranno la
27:16funzione tanto strutturale quanto estetica architettonica che in qualche modo interagiranno
27:21con la sottostante metropolitana perché tra le tante difficoltà abbiamo anche quella però
27:29recupero al cento per cento. Come vedete stiamo dando una grande attenzione al tema della sicurezza
27:34e mi ha risposto l'ingegnere. Io purtroppo da questo orecchio quando sento noi tiranti a copertura
27:44ad acciaio sono cose molto belle però a me scatta il calcolatore diciamo quindi quando
27:51facciamo i progetti e me li presentano io parto sempre dall'ultima pagina perché le prime 90
27:56sono per modificare poi ci stanno i conti e partiamo dalla prosa. Va bene se non c'è altro grazie a tutti.

Consigliato