• ieri
ROMA (ITALPRESS) - Una mostra immaginata come esperienza dell'anima. È “L'arte dei Papi. Da Perugino a Barocci”, ideata dal Centro Europeo per il Turismo e la Cultura, organizzata in collaborazione con Castel Sant'Angelo e con il patrocinio del Dicastero per l'Evangelizzazione Giubileo 2025. L’esposizione sarà aperta a Castel Sant'Angelo dal 6 marzo al 31 agosto, è curata da Arnaldo Colasanti in collaborazione con Annamaria Bava. Hanno collaborato numerosi musei e istituti nazionali del Ministero della Cultura.

sat/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una mostra immaginata come esperienza dell'anima è l'Arte dei Papi da Perugino a Barocci, ideata
00:10dal Centro Europeo per il Turismo e la Cultura, organizzata in collaborazione con Castel Sant'Angelo
00:16e con il patrocinio del di Castero per l'Evangelizzazione Giubileo 2025. L'esposizione
00:22sarà aperta a Castel Sant'Angelo dal 6 marzo al 31 agosto. La migliore pittura italiana decline i
00:29temi essenziali del Vangelo, l'infanzia, il perdono, il volto della madre, la lezione della
00:35povertà, la speranza dell'amato innamorato, la sapienza dei santi e la fedeltà della Chiesa.
00:42La mostra vuole oltrepassare i confini della storia dell'arte, offrendo un viaggio spirituale
00:47attorno alla bellezza come riscoperta del senso della vita. L'esposizione è curata
00:53da Arnaldo Colasanti in collaborazione con Anna Maria Bava. Hanno collaborato molti musei e
00:59istituti nazionali del Ministero della Cultura. Mario Turetta, capo del Dipartimento per le
01:06attività culturali del di Castero. Una mostra che ha coinvolto i più importanti musei italiani
01:11proprio perché è importante il momento, il giubileo, è importante questa rappresentazione,
01:16questa unione, la cristianità, la spiritualità, l'arte. L'arte che a Roma ha avuto il suo
01:22rinascimento, il suo epicentro, proprio dovuto all'opera dei Papi. Quindi abbiamo aderito con
01:32grande entusiasmo a questa proposta che è venuta dal centro europeo, in particolare da Giuseppe
01:38Lepore, suo presidente, di collaborare a questa mostra in un momento così importante per Roma,
01:44ma direi non solo per Roma.

Consigliato