ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Sonnolenza diurna, quando è patologica?
- Ovaio policistico, al Senato una maratona informativa
- Disturbi mentali, in Campania politiche sanitarie innovative
sat/abr/gtr
- Sonnolenza diurna, quando è patologica?
- Ovaio policistico, al Senato una maratona informativa
- Disturbi mentali, in Campania politiche sanitarie innovative
sat/abr/gtr
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:31Sleepy Talks, dialoghi sulla sonnolenza di urna, è un'iniziativa che affronta con un approccio innovativo il tema, spesso sottovalutato, dell'eccessiva sonnolenza di urna e delle sue cause.
00:43Si tratta di un ciclo di otto puntate in onda su radio Lattemiele con il contributo di esperti quali Giuseppe Insalaco, pneumologo e primo ricercatore presso l'Istituto di Farmacologia Transnazionale del CNR di Palermo.
00:57Gli chiediamo quando l'eccessiva sonnolenza di urna può diventare patologica e quali possono essere le sue conseguenze sulla quotidianità.
01:06La sonnolenza è un problema che incide notevolmente sulla vita di ognuno di noi.
01:12Lo possiamo percepire perché ci si ritrova in una condizione in cui non si riesce realmente ad eseguire esattamente quello che si vorrebbe nel corso della giornata.
01:24C'è un grande senso di inefficienza e una grande voglia di poter anche chiudere le palpebre sostanzialmente.
01:35Il che può essere caratterizzato non necessariamente dal fatto che ci si addormenta pienamente ma dal fatto che si ha proprio questa necessità, si sente questo bisogno in realtà di riposare un attimo.
01:51È un problema estremamente diffuso nella vita quotidiana.
01:57Riguarda una buona fetta della società sia per motivi sociali legati a quello che viene definito come jet lag sociale,
02:07ossia il fatto che spesso e volentieri per esempio per motivi di lavoro bisogna alzarsi estremamente presto al mattino,
02:15però spesso e volentieri è legato a problematiche che possono essere di altra natura.
02:21Tra quelle patologiche una estremamente rilevante è quella delle apnee notturne.
02:26Oramai sentiamo regolarmente quella che è l'enorme prevalenza di questa patologia,
02:33cioè quanti in realtà si sono le persone che le sono affette.
02:37Probabilmente anche molti di coloro che ci ascoltano hanno problemi durante la notte.
02:42Si possono essere forti russatori con delle pause durante questo russamento che in realtà poi sono le apnee
02:49e che dà come sintomo molto frequente appunto quello della sonnolenza eccessiva durante la giornata.
02:56Perché il termine eccessiva? Perché vogliamo intendere una sonnolenza che non avviene in condizioni, chiamiamole normali,
03:04ma che avviene in condizioni in cui si vuole essere attivi o si stanno eseguendo delle vere e proprie attività.
03:11Per cui a questo punto ricade in un ambito che possiamo definire patologico.
03:16La sonnolenza è estremamente rilevante non solo per quanto interessi la quotidianità in cose abbastanza banali,
03:25sul lavoro, alla guida di un'automobile per esempio, con la quale diventiamo meno reattivi
03:31e quindi sicuramente riduciamo la sicurezza sia per noi che per gli altri.
03:35Quindi è un fatto di estrema rilevanza, ma riguarda anche lo sviluppo di patologie.
03:41Sappiamo che avere la sonnolenza con le apnee amplifica quello dello sviluppo per esempio di malattie di natura cardiovascolare.
03:52A 90 anni dallo studio di Stein Eleventhal del 1935 sulla sindrome dell'ovaio policistico,
03:59PCOS, patologia che colpisce tra il 5% e il 18% delle donne in età fertile e che spesso è causa di infertilità,
04:07su iniziativa del senatore Marco Scuria l'associazione scientifica Egoi PCOS organizza una serie di eventi istituzionali di formazione medico-scientifica nel 2025.
04:18Hanno dedicato alla sensibilizzazione e all'approfondimento di questa patologia ancora poco conosciuta.
04:25Ad aprire le iniziative è il convegno che si è svolto nella sala zuccheri del senato.
04:30Il nome ci dice tanto della malattia, ci dice tanto che non è una patologia ovaria, ma spesso l'ovaio è vittima di una situazione endocrina metabolica
04:38e da lì cambia l'approccio terapeutico, quindi cambia tutto.
04:41E allora come abbiamo detto nel corso di questo intervento qui al senato, il primo approccio deve essere dietetico,
04:48deve essere di stile, di vita e poi grazie all'aiuto anche di alcune sostanze, come il mio nositolo,
04:53possiamo intervenire migliorando quello che è l'attività ovarica e riportare la paziente ad ovulare e a togliere tutti quei segni e sintomi
05:00che spesso creano problemi anche di rapporti sociali alla paziente.
05:04Siamo sul territorio, incontri come quello di stasera sono una dimostrazione,
05:10lo faremo prossimamente alla Camera sulle problematiche della malattia, trasmissione sessuale, vaccinazione,
05:20le problematiche di effettività, ma lo stiamo proponendo e realizzando in tutti i nostri congressi girando per l'Italia.
05:30Esistono anche delle implicazioni legate alla salute del cuore.
05:34Il problema di fondo è che la PCOS è legata all'insulina resistenza che è causa di diabete negli anni
05:42e il diabete è uno dei maggiori determinanti di patologie cardiovascolari.
05:48Inoltre molto spesso si associa all'obesità o al sovrappeso che a loro volta sono associate ad altri fattori di rischio cardiovascolari
05:58come l'ipercolesterolemia, l'ipertensione arteriosa e quindi sono tutti fattori che alla lunga possono portare
06:05a un'evenienza di patologie cardiovascolari anche serie.
06:10Per cui è molto importante fare una valutazione del rischio cardiovascolare
06:16quando abbiamo a che fare con persone che sono colpite dalla PCOS.
06:20La sindrome d'insulina resistenza che è la base della PCOS necessita di un approccio nutrizionale con basso contenuto di carboidrati
06:29e le calorie mantenute soprattutto dalla parte più grassa, olio d'oliva in particolare e cibi come l'avogado
06:37cioè cibi di grassi vegetali che sono quelli ricchi di omega 3.
06:41E l'esercizio fisico, dobbiamo cercare di abbassare l'insulina in modo fisiologico.
06:46Quindi un esercizio di tipo aerobico, un aumento della massa muscolare con l'esercizio di tipo anaerobico
06:52e una dieta che tenga basso gli zuccheri.
06:58L'istituzione di una giornata regionale sulla salute mentale, un maggiore coinvolgimento delle associazioni del terzo settore
07:05e la creazione di un tavolo tecnico sono alcune delle proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti campani
07:11affetti da disturbi mentali emersi nel corso di un evento promosso a Napoli nella sede del Consiglio regionale
07:17da Johnson & Johnson insieme a diversi interlocutori del sistema salute.
07:22Johnson & Johnson ha lunga tradizione nell'ambito delle neuroscienze e dei disturbi neurologici.
07:26Costantemente ricerchiamo soluzioni innovative per rispondere ai bisogni dei nuovi pazienti
07:32e garantiamo l'equità di accesso su tutto il territorio nazionale.
07:36C'è la necessità di migliorare i percorsi di cura, quindi la diagnosi precoce e tempestiva delle persone con disturbi mentali
07:43anche perché sta cambiando un po' l'espressione clinica di molti disturbi mentali
07:49perché l'età di esordio si è precocizzata e quindi dobbiamo cercare di intervenire quanto più possibile prima.
07:56In Italia circa tre milioni di persone soffrono di depressione, la principale causa di disabilità
08:02secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità è uno dei disturbi mentali più frequenti.
08:07La campagna non fa eccezione.
08:09Nel 2022 il tasso di nuovi pazienti trattati per disturbi mentali è stato di 58,7 ogni 10.000 abitanti.
08:17Nello stesso periodo, nella Regione, sono stati trattati per depressione 13,9 nuovi utenti ogni 10.000 abitanti.
08:25La salute mentale è la cenerentola di una sanità pubblica sempre più in difficoltà
08:30eppure rappresenta oggi un'emergenza che non è più eludibile.
08:34Su questo la Regione Campania sta da tempo lavorando.
08:38Siamo stati la prima Regione d'Italia ad adottare una norma sullo psicologo di base
08:43che quindi ha istituito all'interno dei distretti sanitari delle ASL questa figura
08:48a cui le persone più fragili possono avere accesso gratuitamente.
09:00Sottotitoli e revisione a cura di QTSS