ROMA (ITALPRESS) - A 90 anni dallo studio di Stein e Leventhal del 1935 sulla Sindrome dell'Ovaio Policistico (PCOS), patologia che colpisce tra il 5% e il 18% delle donne in età fertile e che spesso è causa di infertilità, su iniziativa del Senatore Marco Scurria, l'associazione scientifica EGOI-PCOS organizza una serie di eventi istituzionali e di formazione medico-scientifica nel 2025, anno dedicato alla sensibilizzazione e all'approfondimento di questa patologia ancora poco conosciuta. Ad aprire le iniziative è il convegno che si è svolto nella sala Zuccari del Senato.
spf/mgg/gtr/gsl
spf/mgg/gtr/gsl
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00A 90 anni dallo studio di Stein Eleventhal del 1935 sulla sindrome dell'ovaio policistico
00:10PCOS, patologia che colpisce tra il 5% e il 18% delle donne in età fertile e che spesso
00:17è causa di infertilità, su iniziativa del senatore Marco Scuria, l'associazione scientifica
00:23EGOI PCOS organizza una serie di eventi istituzionali di formazione medico-scientifica nel 2025.
00:29Hanno dedicato alla sensibilizzazione e all'approfondimento di questa patologia ancora poco conosciuta.
00:36Ad aprire le iniziative è il convegno che si è svolto nella sala Zuccari del senato.
00:41Il nome ci dice tanto della malattia, ci dice tanto che non è una patologia ovarica, ma
00:46spesso l'ovaio è vittima di una situazione endopio-metabolica e da lì cambia l'approccio
00:51terapeutico, quindi cambia tutto e allora come abbiamo detto nel corso di questo intervento
00:56qui al senato, il primo approccio deve essere dietetico, deve essere di stile di vita e
01:01poi grazie all'aiuto anche di alcune sostanze, come il mio nositolo, possiamo intervenire
01:06migliorando quello che è l'attività ovarica e riportare la paziente ad ovulare e a togliere
01:10tutti quei segni e sintomi che spesso creano problemi anche di rapporti sociali alla paziente.
01:15Siamo sul territorio, incontri come quello di stasera sono una dimostrazione, lo faremo
01:22prossimamente alla camera sulle problematiche della malattia, trasmissione sessuale, vaccinazioni
01:31e le problematiche di perfidità, ma lo stiamo proponendo e realizzando in tutti i nostri
01:39congressi girando per vita. Esistono anche delle implicazioni legate alla salute del cuore.
01:45Il problema di fondo è che la PCOS è legata all'insulina resistenza che causa
01:51di diabete negli anni e il diabete è una delle maggiori determinanti di patologie cardiovascolari.
02:00Inoltre molto spesso si associa all'obesità o al sovrappeso che a loro volta sono associate
02:07ad altri fattori di rischio cardiovascolari come l'ipercolesteromia, l'ipertensione arteriosa
02:13e quindi sono tutti fattori che alla lunga possono portare a un'evenienza di patologie
02:20cardiovascolari anche serie, per cui è molto importante fare una valutazione del rischio
02:26cardiovascolare quando abbiamo a che fare con persone che sono colpite dalla PCOS.
02:32La sindrome d'insulina resistenza che è la base della PCOS necessita di un approccio
02:37nutrizionale con basso contenuto di carboidrati e le calorie mantenute soprattutto dalla parte
02:43più grassa, olio d'oliva in particolare e cibi come l'avogado, cioè cibi di grassi
02:50vegetali che sono quelli ricchi di Omega 3 e l'esercizio fisico, dobbiamo cercare di
02:54abbassare l'insulina in modo fisiologico, quindi un esercizio di tipo aerobico, un aumento
03:00della massa muscolare con l'esercizio di tipo anaerobico e una dieta che tenga basso
03:05i zuccheri.