Roma Capitale ha aperto le iscrizioni ai nidi comunali per l’anno educativo 2025/2026. I genitori potranno iscrivere i bambini nati tra il 1° gennaio 2023 e il 31 maggio 2025, a condizione che siano in regola con le vaccinazioni obbligatorie.
Le domande devono essere inviate esclusivamente online entro le ore 20 di giovedì 27 marzo. È possibile presentare una sola richiesta per Municipio, indicando più strutture preferite all’interno dello stesso territorio.
L’amministrazione ha reso disponibile un avviso pubblico con tutte le informazioni utili, l’elenco delle strutture educative e le modalità di iscrizione sulle pagine del dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione Professionale.
L’apertura delle iscrizioni rappresenta un passo importante per garantire a tutti i bambini della città un accesso equo e trasparente ai servizi educativi della prima infanzia.
Le domande devono essere inviate esclusivamente online entro le ore 20 di giovedì 27 marzo. È possibile presentare una sola richiesta per Municipio, indicando più strutture preferite all’interno dello stesso territorio.
L’amministrazione ha reso disponibile un avviso pubblico con tutte le informazioni utili, l’elenco delle strutture educative e le modalità di iscrizione sulle pagine del dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione Professionale.
L’apertura delle iscrizioni rappresenta un passo importante per garantire a tutti i bambini della città un accesso equo e trasparente ai servizi educativi della prima infanzia.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Roma Capitale ha aperto le iscrizioni ai nidi comunali per l'anno educativo 2025-2026. I
00:06genitori potranno iscrivere i bambini nati tra il 1 gennaio 2023 e il 31 maggio 2025,
00:13a condizione che siano in regola con le vaccinazioni obbligatorie. Le domande devono
00:18essere inviate esclusivamente online entro le ore 20 di giovedì 27 marzo. È possibile presentare
00:24una sola richiesta per municipio, indicando più strutture preferite all'interno dello stesso
00:30territorio. L'amministrazione ha reso disponibile un avviso pubblico con tutte le informazioni
00:35utili, l'elenco delle strutture educative e le modalità di iscrizione sulle pagine del
00:40Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione Professionale. L'apertura delle iscrizioni
00:45rappresenta un passo importante per garantire a tutti i bambini della città un accesso eco e
00:50trasparente ai servizi educativi della prima infanzia.