TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno a tutti, benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Tadeo Sisnovasa e questa
00:28edizione cominciando come sempre con il titolo di oggi, il sommario.
00:33Il Carabinieri si è avuto i fatti di indagini, si vuole acciappare i scriminali, si ha anticorpio,
00:38aziende, sa che avanti sa raccoltare salica in Orgosolo, Artane, Bidegresi, Abbruciaso,
00:4415 camion.
00:45Politiche regionali, un altro mese di esercizio provvisorio, sa finanziare ressi approvare
00:51entro marzo, magliori opposizioni seguiti a BTA e sulla seguizione di San Decaresi da
00:56Presidente Todde.
00:57Energia Birdi, sa regione in Aranois, progetto su di agrivoltaico, in zona sa, e non si vuole
01:05un tivolo in pianto, su sa sessore di San Biettis, spiegare sa decisione Carabinieri
01:10possia magliori.
01:11Sa emergenze a Sicilia di Apusti, si dà sa protesta in Sa Dica di Sucuga, a una delegazione
01:17di sa coldiretti in prefettura, in Tattari, si serve di infrastruttura, sa appodonare
01:22acqua e sa aziende sa de su territorio.
01:25Resci ti sprezzo su de sa energia, de sa cose ma paes, famiglia, sa sufrinti mo sa crisi,
01:31sa denuncia de sa sozio, ca defendere, i sconsumarori, si toccara vai contrullus.
01:36Dunque sa stetti un'unnotti difficili a Risevo, pompierisi in sa provincia di Nugoro, in
01:46Sollastre, in Sosul, ci si crescianti muri, si squadra sa putti interveni, sa vostro re
01:51foco, su canti corpio, camion, atro, su mezzo, su de sa ricolta de salica.
01:56In sa zona industriale di Orgosolo, in su corrali de sa azienda, san Germano, i schiminali
02:00si antidonao, voguo ai setti camion, i pompieri si conti interveni su aesuna de sul Mengiano,
02:07antiposto sa zona insegureza e danno su vuntisi manno.
02:11Ai sessi de sul Mengiano un'altro intervento dai pompieri si dallano se, canti storano
02:17voguo, canti corpio, cinque camion, sa ricolta de salica, camion di de sa azienda, tecno
02:22service Italia, su Vatto, in su sedio, in San Ruga, intra Artana e Lanusè.
02:28Voguo, finsa sa Mitegresia, contro e mezzo, su de sa azienda, san Germano, torre, i schiminali
02:34si anticorpio tre camion, totti sepisodios, a canto vario i punti Doloso e Liao, punti
02:41venti indagini, carabinieri e polizia, sa amministrazione comunale di Mitegresia, Nara
02:46che, in ogni maniera, su servizio non sa raffirmare.
02:50Nel giro sa passare, se i schiminali si hanno cercato di corpire i camion de sa azienda
02:54che fa sa ricolta de salica in Fonne, ma atto sa tentato, nel suo ultimo sanno, sa anticorpio
03:01a azienda sa in Torpe, Durgali e Terteni a Buru.
03:06Sa regione, a Nauno, e su progetto, vovono impianto de agrivoltaicu in su territorio
03:13de sia maiori.
03:15Sa assessora regionale de San Bienti, Rosanna Lacconi, narraga su chi ha nasso Ministero
03:20de San Bienti e che ha approvato su progetto, no esti un'autorizzazione vovai traballosu.
03:26Sa autorizzazione da depidi donai sa regioniscetti a ricordo de la sa assessora.
03:31Gusto progetto no si vuoli fai, gli spiegherà ancora Rosanna Lacconi, voi ta esti contra
03:36sa lei ha reidone approvare de su consiglio regionali, sa commissioni PNRR e su Ministero
03:45ha approvato su progetto, ma si vuonti scaresciu su che a cesti di un provvedimento regionale
03:50sa lei numero 20 che ha no permiti de vai impiantu su de gustu ripu in zona sa, e noi
03:56no si vuoli in ti vai.
03:57Voi gusta regioni, narra ancora sa assessora Lacconi, sa regioni ha ripresentato un recurso
04:02contra sa decisioni de sa commissioni PNRR.
04:07Sa politica regionali, sa mozioni, suba sa decaresti da de Alessandra Todde approvare
04:14su consiglio arrivato a Bti malamenti sa maiore supposizioni, sa legislatura Sigri in maniera
04:20normale non si frimmausu, dice a now, su vice presidente de sa Giunta Giuseppe Meloni, martesi
04:26de sa Ciro Chintra la sa assemblea rallegae de sa reforma de sa sanità, di appustesi
04:31sa manovra finanziaria, su obiettivo estera da approvai a entro su mese marzo, in su mezzo
04:36se c'ave se bisogno de un'altro mese de esercizio provvisorio.
04:39Sa questioni de sa decaresti da de Todde, però, e ha riallutto d'orra sa possibilitati
04:45che sa legislatura posta da cabai ananti su temposu.
04:48Estene possibilitati reali, narra Ivan Piras, consiglieri de Forza Italia, voi gusta regioni,
04:55de peso approvai all'estru sa finanziaria.
04:58Seus Tranquillusu, narra invece sa Luca Pizzuto, capo de su gruppu Sinistra Futura.
05:04Seus Traballentivu su Benidori de Sardosu e de sa Sardinia, narra Luca Pizzuto.
05:09In su mentesi, sa regioni, ho di roveri un'avvertenzia consistato per recuperare su dinaia de sugnata
05:16bollo auto, su obiettivo estere vigai, su 30% de sa tassa che in moi intrara in inscasciosa
05:24de sa Genzia Entrate.
05:27Seus Convintusu che sa vinci questa avvertenzia, narra Emanuele Matta, consiglieri de su MoVimento
05:33Cinque Stelle, e donara fin sa sessore de su bilancio, Giuseppe Meloni.
05:39Su consiglio, rallega all'estru fin sa de su provvedimento, de sa giunta che a riciri
05:43sugnata decreto salva casa de su governo, Roberto Ligioi, presidente de sa commissione
05:49de su governo de su territorio, narra che a raddonare certese sa ai cittadini su e amministrazioni
05:55locali.
05:56Su provvedimento, Noa Bastara, narra Antonello Floris, consiglieri dei fratelli d'Italia.
06:03Sa avvertenzia de sa Portovesma e sa Relle, ha pulsisi de sa decisione di Annudai.
06:09Su ultimo attobio in Roma, in su Ministro de su Made in Italy, che si depia ad enni su
06:1510 di questo mese, il sindacato ora in Ticino, che li vunti novas a su benitori de si impianto.
06:21Su Ministro, c'erano imprenditori pronti a fare investimenti, che avevano pronti a presentare
06:27a Bruxelles su progetto Litio, che a su governo è si strategico, Emanuele Madeddu, segretario
06:32di sa Filtan, CGL Sardegna, sud occidentale, narra che su governo deve prendere su progetto
06:37Litio, che ora li fa i sa Glencore, andava bene, ma scetti che a cesti visi sa si impianto
06:43che va in batteria.
06:44Ancora, non sceso in Roma, narra Vincenzo Lai, segretario di sa Femme, che a Cisl, Sardegna
06:50sud occidentale, non sceso, si stava li fai va a risolvi, sa chi stiore de su prezio,
06:56de sa energia, sa sessore de sa industria, Emanuele Cani, narra che si pronto, interveni
07:01torra e domandava un attobio con su Ministro Urso, veniti si chi beniti, fin sa sa Pierluigi
07:06Loi, segretario regionale de sa Wiltec, de sa Sardegna, narra che un attobio in Roma si
07:13depiva de pressi, de su Ministro, Olesu Sciri, a Itta e Montezesu, con i custa vertenza 10,
07:18narra Pierluigi Loi.
07:21Mobilitazione in barna, de sa socio col diretti, che a domanda di intervento su contra sa emergenza
07:26si cidadi, in sa parti nordi occidentali de sa Sardegna, in sa Nura non c'esti acqua,
07:32e sa aziende sa vunti soffrendi, e vunti a riolare sa inchieta, si custo mangiare, messa
07:37ai su, e pastori santi protestau, ananti sintrara de sa diga de su Cuga, a Puzzi, si
07:45cida una delegazione, e si arricchia de sa Prefetta de Tattari, e si spiegava sa Prefetta
07:51la Fauci, che sa situazione esti drammatica, antinavo i rappresentanti de sa col diretti,
07:57non si vuole i programmi mai, sa sta zona de acquai, ci vunti un ciaccomanni a azienda,
08:01si vunti a rischio, deserrai, un danno umano, possa economia, e vuoi sconsumare o risicuro.
08:07Su primo intervento che si depivai, narra sa col diretti, si arrangiai, ma beni, sa rezza
08:13de distribuzioni de sa acqua, vuoi testi in unisco labbroro, si sperde su 50%, de totu
08:18sa acqua. E su Presidente de sa Sozio, Anbi Sardegna, Gavino Ziratto, narra che sa problema
08:25bello vunti s'infrastruttura, sa, i gusti sa che non ci vunti, e ca depintessi pranificarsi,
08:33ca si depita ancora vai. Ma pur sche totu, narra Ziratto, depiti funzionai diga, sa,
08:37e infrastruttura, sa, che gen ci vunti su direttore, ma che non vunti imprearsi. Sa prima cosa,
08:41si depivai, narra Ziratto, esere impreai, sa, quei scolari, sa, de a recuperai dunca,
08:47sa, che i revorri fai a risparmiai casi 15 milioni de metroscubus, ca sa cattanta enis
08:52diga, sa, de sa zona. Impruso, qua, risolvi i problemi, sa, ma ce resse bisogno de una
08:57diga noa. Su progetto de sa Anbi, gia i cesti, i revorri costa i pagu, i revorri arregoli
09:04su manco 40 milioni de metroscubus de acqua, ma de gusto progetto, narra Ziratto, is istituzioni,
09:11non di orienti vuoi dai. Ispantumannu, buona femmina de Assemmini, ca mentre sa via circendi
09:19le bonne apposto su magazzino de su mariru mortu in girasola Saras, arregatta una bomba,
09:24su fatto esti, su sedio in località di Parduno, sa femmina arriccheriao luegusi scarabinerisi
09:31su reparto che specializzava artificieri, arriscuerto che avviera una bomba gananta
09:38un antisommo, una bomba che aveva una lunga di mezzo metro. Tutti gli stati erano azzerrati,
09:44la vostra sicurezza e la bomba riuscì a portare in un altro sito per scoppiare. Scarabinerisi
09:49si è venuto in indagine per comprendere come è che questa bomba si è accattata in questo
09:53magazzino. Fue d'altro dei sprezzo che ha cresciuto sempre di brucio, la famiglia si è venuta
10:00a riolare, si è inquietata, la gente sul mercato ha detto che tutto costava sempre
10:04di brucio. Ha cresciuto il sprezzo di questa pezza, di questo pesce, di questa frutta,
10:09di questa verdura, poi ho chiesto di questa bolletta, di questa energia. È stato un disastro,
10:16la gente ha detto che non bastava il brucio, si è stati arrivati ai sprezzi. In Sardegna,
10:22nel mese di gennaio dell'occasione, ha cresciuto 0,6%, la società che ha difeso il consumo
10:29ha detto che la crescita del prezzo è ingiustificata. Simone Giraud, il vicepresidente del consumo
10:39di Sardegna, ha spiegato che negli anni passati c'erano regioni che si erano comprese, c'era
10:47la pandemia, la Covid, poi è arrivata la guerra tra la Russia e l'Ucraina e ora c'è ancora
10:55Simone Giraud, l'emergenza non c'è più. Dunque è una questione di speculazioni.
11:03Giraud si è deprimuto di questo fenomeno, si è deprimuto di controllo specifico.
11:12C'è stata molta gente che ha detto che non sentiva nulla dell'informatica,
11:18che c'era la giura dei dati, dei documenti online, che entrava sul sito delle provvidenze sociali
11:26e altro ancora. Le unioni dei comuni, dei soccorso hanno deciso di avere un centro che
11:32donasse servizio a questa popolazione di tutto il territorio, il suo ufficio è stato creato
11:37in Codronzano, in Karzeghe e in tutti i vicini. Il suo servizio è stata una facilitazione
11:43digitale, c'è una giura umana che non è pratica, ma lì c'è il telefonino sul computer,
11:48non è possibile fare le pratiche online. C'è stato bisogno di un servizio di questo tipo,
11:54era Cristiana Budroni, Presidente delle Unioni dei Comuni e dei Soccorso,
11:59e si è sviluppata la banca o l'ufficio di questo posto, che ora è stato fermato.
12:07Le unioni dei comuni si sono iniziate a partire nel 1988 in tutta la Sardegna,
12:13grazie a un bando regionale finanziato dal PNRR. Il personale era in Parai, cittadino,
12:19come si fa su Speed, come si vuole entrare sul sito dell'INPS o può aggettare il fascicolo sanitario.
12:27Il servizio è stato attivo per 12 mesi in tutti i comuni dei soccorso.
12:35Su Sport, su Dennis, su Dennis Club 70 di Aristanesi, il suo secondo club in Sardegna,
12:42è il suo posto dei 70 esi in tutta l'Italia, tra 2.500 club.
12:48È il suo nuovo posto in Porto, che ha raggiunto grazie al suo lavoro con i Maestusi,
12:54con Picciocchi e Picciocchi su Riccardo Carboni, che ha seguito la sua seconda categoria,
12:59una ragazione di sacrificio e passione, che va sempre meglio.
13:03Con questo, su Dennis Club di Aristanese, ha vinto Edoardo Carcangio, un altro Picciocchi,
13:08che ha raggiunto la sua categoria. È uno sport bello, difficile in media,
13:13ha dovuto fare allenamento, ha vinto il domenico in Nara.
13:17Ha avuto 17-16 anni di carriera promessa da Dennis Sardegna.
13:26Intre i Picciocchi invece c'è Letizia Angius, che ha 14 anni,
13:32scelta di arrivare in questa categoria dei tre esi.
13:37Su Dennis Club 70 ha rifatto 55 anni, una storia lunga,
13:42con premio e momento sulle prese umane dei dirigenti.
13:47Alessandro Montici, che è il suo Presidente, ha confermato che il suo obiettivo è mantenere
13:52le sue posizioni sicure nel suo ultimo anno e fare il suo lavoro.
13:58È tutto per oggi, grazie per l'attenzione,
14:01ci vediamo la prossima settimana, un saluto a tutti.