TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un saluto a tutti e benvenuti sui giornali di Sardegna, un'andata bene intesa di nuova
00:25sabbia di oggi.
00:26Iniziamo con il nostro sommario.
00:27Ho aperto un altro cantiere, in sa 131, in sa galleria a sintrara de Tattari, due accorsia
00:35sa Ascetti, andendo e torrendo in direzione de Castello, tra ballus, fin sa 6.30, de su
00:41Mesellampara, sa Deocano.
00:42Sa Chistioni Todde, oggi sa presentare de su reccurso contra su provvedimento de sa Corti
00:50d'Appello e sa Presidente Igrasi era partecipare sin cingiara de sanno giudiziario.
00:55Un dicianno sa appostosi de su ciclone Cleopatra, si trova a Chistionai, de sproggetto su
01:03popolno in sicurezza sa riu Moguro, ma e scomuno su punti a riu lauso, a risco 400 ettra su
01:08de territorio.
01:09Sport su balloni de Serie A, notteste in forza si sfida entra su Castello e su Torino, Nicola
01:17esti pronto a vai gioca titolare Gaetano, aressi una prova, bocum prendi su balloni
01:22nostri un narra sa allenatore.
01:24Quella su dunque sa de sa viabilità de su nordi de sa Sardinia de oie, fin se su Trenta
01:33de su Mesellampara, sa ciontessi limiti si hai su traffico, in sa Galleria Chichizu,
01:39in sa Ruga, sa tattati 131 manda intatta di strabbalo su dei sopperai su de Sanna, se
01:44vuo serrai una parte de sa Galleria, punti comincia su in su Notti, sa Regione in Narra
01:49che ha punti strabbalo su dei in Porto, vuo ponni in segura sa Galleria e tutto sa Ruga
01:56de sa altra parte in sa direzione de Tatta, riportara in Castello e strabbalo in sa Galleria
02:01punti già e cabbauso.
02:02I punti cominciau su però oe disagio su posiato mobilista, sa 131, estete a Serrara, a risare
02:09Notti de su chilometro 204 e 800, e su chilometro 208 e 800, e aressi Serrara, notteste avuro
02:17finse sa Grazia e sese de su Mengiano, finse sa su Trenta de su Mese Lampara, se invece
02:22sa Raserrai, sa Marti, de su chilometro 206 e 100, e su chilometro 207 e 500, e smacchina
02:32sa, non vuole di sorpassare 30 chilometri orari su traffico, a risare Notti, e nottesta
02:39estete straviao su traffico de sa viabilità di Urbana de Tattari, e in sa Ruga sta tattali
02:44127.
02:45E fuori da osa ancora de a Ruga, sa problema sa mano su, in su territorio, de Tonare,
02:52in oesti, sa Rassuonti, de sa Codina, problema sa che avanti a Riolaia non c'è cum manno
02:57e bid, sa de sa Barbagia, de su Mandrolisa, e sa sindica de Tonare, Cristina Patta, na
03:03rega de Trabalos, de Pianta, cabbaio su 29 de su Mese d'Ogni Asante, in moi, s'antinao
03:08su 29 de su Mese Marzo, ma de su Zesere, questo mese, su Cantieri, Serrara, is operai
03:14su, non funti Traballendi, na sa sindica. Su molti de Piraverri a Pustisi, de quattro
03:19mesi, si, de Traballo, ma ancora a Barra da Serrao, e dunca sa, a Barra da Serrara, sa
03:25parti intra Tiana e Tonare, in su chilometro 110, de sa Ruga sta tattali 128, in zona
03:32sa de a entro, funti un'isola in dun'altra isola, na sa Cristina Patta, in su collegamento
03:38con Nucoro, esti fondamentali, i sa autobus de si studianti, si, de putti fanno il giro
03:43di un mano, e de a ecci, sa ambulanza, sa burro, e sa sindica de Tonare, a domandare
03:47se l'intervento era sana, sa depi fa che nicuna cosa, poi spingi sa azienda a aver ritorno
03:51su Cantieri, e a Cabbagli, in Straballo, su. Sa politica, tutto su funti di Traballendi,
03:58oi, sa presentare il recorso di Alessandra Todde, contro sa decisione de sa Corte, l'appello
04:03di annudare selezioni de sa Presidente de sa Regione, che ha esti, fin sa consigliere
04:08regionali, sa annucare la nobile storia dei spiegai, tutto, su Presidente de su Consiglio
04:13Comandini, nara che sti fiduciosummeda, is dusu, e sa maiori addunca, sa punti ottimista,
04:19sa, e proprio, grazie, sa Presidente de sa Regione, era partecipare a sincingiare de
04:24sanno giudiziario, nua esti nui sfida, non c'esti imbarazzo, nara Piero Comandini, istituzioni
04:29si regionalisi, partecipant'a de sempre, e sincingiare de sanno giudiziario. Sa Presidente
04:37Todde, che si deve difendere di sa accusa di irregolarità di sin su calcolo de si spese
04:42elettorali, era fuori da de sa questioni in aula, in satt'obbio che sti brevi video possu
04:49dresi de su mese friaggio, c'esti sa possibilità di che sa maioria volsara portare sa questioni
04:55ananti sa Corte, costituzionali, volsuginanti a conflitto di attribuzione. Niseu sa leggendi,
05:02nara Piero Comandini, poi nel sicuro, esti un'ipotesi in reali. Sa questioni de sa attribuzioni
05:07vari droppu, nara invece sa Paolo Truzzo, che esti capo de su gruppo Fratelli d'Italia.
05:13Su dresi de su mese ch'intra la Serratopia e Finza sa aggiunta delle elezioni in s'organo
05:19politico, che nara de pi elaborai sul documento de portare sa attenzioni de sa Assemblega.
05:24Sa posizione di Alessandra Todde esti illegittima, nara Stefano Tunisi, che esti su viso Presidente
05:29de sa Commissioni. E oggi sa Federotto, poi vai a rispettare sa decisioni de sa Corte
05:34d'Appello. I sleggerori si de su Unione Sarda, te cattà uoi, su giornali, due pagine, dedicare
05:42sa essa schinante a comunità disenergetica, come ti spiega la sua giornalista Michele
05:47Ruffi, comunità di si punti importanti, si punti contra si speculazioni energetiche,
05:53punti associo su cooperativa, cittadino su azienda, che si punti imparisi e punti imparisi
05:59i si impianti su produzioni di energie abbierdi, quasi sempre si punti impianti su un pannello
06:04su produzioni di energie di soli, che si cattano in istituzioni, su domici o su capannoni industriali.
06:12Dunque sa non c'è uno consumo de su territorio, grazie sa comunità di tutto si punti a risparmiare
06:19sa bolletta e punti spiegare fin sa giorno economico. Progetti su questo tipo si cattano
06:26in Sesto, in Sollastra, in Sa Zorra e su Marteolla. E noi c'è una comunità di non
06:32cipollarsi spazio per parco su eolico, vuol dire che la capacità di questa rete elettrica
06:40sarda è limitata. Sul settore dell'agricoltura è soffrendo in mera, nel 2024 è stato un
06:48anno difficile in mera, nel 2025 non riuscirà ancora, si spera, e questa cosa era meglio
06:54di avere un'associazione di categorie. C'è bisogno di intervenire all'estero, c'è bisogno
06:58di cambiare le cose, e questo è il primo appello che avrà l'associazione a questa
07:03giunta regionale, lo sappiamo tutti. Servizi di provvedimento per combattere le città,
07:08c'è bisogno di imparare, c'è bisogno di ritornare a lavorare i giovani in isola,
07:13di programmare sui benedotti e sui settori, un'associazione. La burocrazia è venuta
07:18iniziata da Nara Battista Qualbu, Presidente dell'Assozio col Direttivo Borto, c'è
07:24stato un finanziamento, c'è stato un dinamico, ma è sufficiente, è stato lento. Giuseppe
07:29Pateri, Presidente regionale di Coppagri, c'è stato un pacco, e ponendo in crisi
07:35uno scelto umano e un'azienda, le regole sono dipinte e si gradano. Stefano Taras,
07:41che invece è stato Presidente regionale di Coppagri Cultura, ricorda che si è deprimuto
07:46un po' per mettere i piccioli e i piccioli sui desinformati, dunque si ha dato le opportunità
07:51di lavorare in zone di dentro. Le regioni e i progettenti lavorano per mettere in sicurezza
07:59il Baccino-Rio-Mogoro, appunto c'è stato un ciclone, Cleopatra, che a 11 anni e 6 anni
08:05ha rifatto danno su Meta, si sono partiti difficili e si sono partiti di Canoa, poi
08:12si sono intervinti sui ticcos e sui scetti, che ha deprimuto il suo consorzio di bonifico.
08:17Il suo progetto per lo sbaglio lo ha deprimuto la Regione, come ti ricordi, il suo sindaco
08:21del Terraba, Sandro Pili, ha detto che non c'è dilaminazione, si prevede il suo progetto
08:26che ha fatto il suo consorzio e si designa soprattutto per lo sbaglio, per mettere in
08:31sicurezza il suo territorio, il suo sindaco del Terraba, però si rischia di inundare
08:38i 400 ettari di terreno, che non danno un manno economico e sociale, di sicuro non si
08:45parte da zero con questa opera, e accanto a questo non ci mancano neanche i finanziamenti
08:51regionali. Sa che c'è stato l'intervento dei pompieri
08:56di questo mezz'anno in Castello, in via Castelli, in cui ha rifiutato l'impianto elettrico
09:03di un palazzo, 17 famiglie sono state evacuate, su 128 un'ambulanza ha riportato in sospirale
09:13un uomo di più che aveva problemi a respirare, una femmina invece è stata visitata dai dottori
09:20se le condizioni non venivano gravi. Il sozio dell'Istituto ITS Academy Tags
09:29del Tattari, istituto di formazioni arti, ha avuto gli studenti che hanno ricevuto il suo diploma,
09:35si sono stati attuati in Tattari, dopo l'approvazione del suo bilancio, i camminatori formativi
09:41sono stati regati, l'istituto si è trasformato in Tattari, Terranoa e Nuguro, ma è pronto
09:47per i sedi in Aristanesi e in Sommasuro. In Predania, invece, si sono attivati gli spazi
09:55dell'Istituto ITS Academy, specializzati in sformazioni su settori agroalimentari,
10:00con l'obiettivo di mantenere a mani ai le offerte su settori con tecnologie sanoe,
10:06è stato annunciato che è stato direttore dell'Istituto ITS Academy. Si sono iscritti su 220 luoghi
10:13da parte di lezioni sanoe, con un corso specialistico dedicato ai prodotti biologici
10:20e a sformazioni di manager in ristoranti.
10:24Intra i soccorsi nuovi dell'Istituto si è diventata la Confindustria,
10:29con l'aiuto di Achille Carlini, il Presidente della Confindustria del centro nord di Sardegna.
10:36L'Istituto è stato importato da tre giovani nel mondo dell'agricoltura,
10:41lo dice Achille Carlini.
10:45Grazie a tutti, vi spiego i speciali del TG Nostro,
10:50le trasmissioni apposte alle edizioni, alle sommerie, alle notti, ai giornali.
10:55Si tratta di televisioni, di giornalismo, di tradizioni, di fotografie anche.
11:00Il giornalista Paola Pilia, che è la direttora responsabile del TCS,
11:06ha raccontato delle sue esperienze, dei progetti con Sardegna 1,
11:11con la trasmissione Gioca Gio.
11:14L'Anna e l'Amma, un viaggio in sicuro sull'isola,
11:18è invece la sua lettera, il libro nuovo di Francesco Pintore, giornalista e fotografo.
11:24Ha fotografiato, ha fatto un po' di ricerca,
11:27ha raccontato di un rito che in Sardegna è un rito secolare.
11:32Dunque, i speciali di Sardegna 1 appostano alle telegiornali,
11:40a Grasi e a Gusti Grasi.
11:43Il suo sport ha iniziato con un pallone di Serie A su Castello, in Torino.
11:48La notte è stata 8.45, era la sfida sul Torino.
11:51Il suo obiettivo è di allungare la serie positiva su Castello,
11:56ha ricordato 7 punti nelle ultime 3 partite.
12:00Ma sul Torino è giocato bene,
12:04a Fendiponto è arrivato Parisi contro la Juve,
12:08e in Firenze contro la Fiorentina.
12:11Nicola Nagaserbiri-Coro, in italiano Core,
12:15un acronimo, coraggio, unità di organizzazione, resilienza e efficacia.
12:22Su Dennico Piemontese si è avuto una gara di maturità di squadra e di giocatori,
12:29si può confermare questo momento positivo.
12:33Arisa Fuadendi con i giornalisti,
12:36Nicola Aramancay-Luvumbo, che è ancora struppiata.
12:40C'è Arisa Karinkonukandi in formazione titolare,
12:44e forse si antagionerà sul primo minuto.
12:47Marin e Gaetano in attacco,
12:50conferma Piccoli, e in sua difesa Mina.
12:55Su palloni del Serie C, Sardores,
12:58gioca Gragasi invece in Pinetto,
13:01si squadra Bruzzese.
13:03E' pericoloso a Milan,
13:05come ha detto l'allenatore tattareso Alfonso Greco,
13:08che ha preso il posto di sette della classifica,
13:11ma ha già vinto contro la Ternana e la Pescara.
13:14Tutti i giocatori hanno avuto guerrendi sulle promozioni.
13:19Sardores, però, è in un momento spettacolare di arrivo,
13:23ha preso il posto di tre,
13:25e ha vinto le ultime quattro partite.
13:28Alfonso Greco, però,
13:30ha dovuto prendere attenzione
13:32a partire da Sandra Suvinetto,
13:34che ha creato problemi per Sardores.
13:37Mentre la società di Sigretta Ballei
13:40è in mercado,
13:41a Pustisi di Zamparo,
13:43i lavori sono arrivati sul centrocampista Michele Carboni,
13:47che è stato prestato alla Ternana.
13:53E' finita questa edizione.
13:55Grazie per la vostra attenzione.
13:57Ci vediamo alla prossima edizione,
13:59un saluto da Manlio Tottosi.