• l’altro ieri
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30La sanità del Codice Arrubio ha vinto la riforma della giunta regionale
00:35in Tattari e sui settori.
00:37E' stata pronta sullo sciopero generale.
00:39E' stata un'emergenza e si è spromesso non abbastanza velocemente.
00:45La gestione della decadenza del Consiglio regionale
00:48ha ricevuto l'intervento del Presidente Todd
00:50o il sottotitolo della giunta delle elezioni
00:53per riflettere sulla sentenza della giustizia.
00:57E' crescente il traffico dei turisti e delle mercanze
01:00nei porti sud di Sardegna
01:02con l'obiettivo di 7 milioni di passeggeri l'anno.
01:06E' in Castello e Terranoa che si sono trovati
01:08tra le balle dei barricchieri della schiena Maxi Yacht.
01:13Trent'anni fa si sono morti di Emanuele Amurgia
01:15sul mistero del canyon di Tuvigedo in Castello.
01:18Non è stato ancora risolto la famiglia narra che vive lì.
01:21Non c'è stata boccia, tanta boccia.
01:27Sforzo balloni del Serie A su che ha stati giocato bene
01:29ma ha perduto il suo gruppo contro San Lazio
01:32e ora tocca la bici contro la sua arma.
01:34Nicola Avettera de Conosci, Coman,
01:37sul giocatore nuovo Arribao Ariseu.
01:43Fuori dal sud un caso dell'emergenza sanitaria in Sardegna
01:47per un vero gusto edizione su TG Nostro.
01:49Tutto si poteva attendere la riforma della giunta regionale
01:53ma in somma intresi sui settori.
01:55Zagattara in Codici a Rubio di Areuso.
01:58Il sindacato Montepronto si è proclamato
02:00sul sciopero generale in situazioni critiche a Meda.
02:04In questa provincia di Tattari, in un gusto mediano,
02:07si sono dettati i rappresentanti dei straballatori,
02:10i dirigenti dell'azienda ospite all'area universitaria
02:14e la prefetta di Tattari.
02:16A mancare sui personali in antesindacato
02:19in questa azienda tattarese ha servito
02:2260 professionisti, assistenti, infermeri.
02:25L'azienda non vuole assumere i spiegati del sindacato
02:29ma ci deve essere un'addero a questo blocco.
02:32Per i personali non si vuole combattere l'emergenza
02:35ma ancora i rappresentanti dei straballatori
02:38non c'è questa garanzia di diritto e di salute per i cittadini.
02:42Sul 12 di questo mese c'era un altro attobio
02:46sempre in prefettura di Tattari.
02:49L'ultimo attobio dell'antesindacato
02:52aveva una risposta definitiva e positiva.
02:56Non c'erano ancora i rappresentanti dei straballatori
03:00e avevano deciso di sciogliere le sanità in tutta la regione.
03:06La politica è una questione decadente
03:09del Presidente della regione.
03:11Ha ricevuto l'intervento di Alessandra Todde
03:14sul Consiglio regionale.
03:15Oggi è l'attobio della giunta delle elezioni.
03:17Il Presidente della giunta, Giuseppe Frau,
03:20ha ricevuto tutte le documentazioni
03:23e tutto il ricorso presentato da Alessandra Todde.
03:26Dunque la giunta delle elezioni
03:28non vuole fare nulla al risuspendio dei straballatori.
03:31Anche le decisioni politiche
03:34hanno toccato la sentenza dei tribunali.
03:37Si confermerà sempre Giuseppe Frau
03:40e si confermerà anche Piero Maielli
03:43uno dei scomponenti della giunta
03:46dell'organismo del Consiglio.
03:49Dal punto di vista politico,
03:51tutti i colleghi che hanno ricevuto
03:53dal Presidente della regione Todde
03:56hanno attaccato me,
03:58hanno attaccato le istituzioni della Sardegna.
04:01Anche Alessandra Todde.
04:03C'è qualcuno che è stato furioso
04:05sul voto dei sardini.
04:07Non mi pare che ci abbiano trattato dei custodi
04:10come ha detto Stefano Tunis,
04:12il vicepresidente della giunta delle elezioni.
04:15Un organismo che traballa in maniera tranquilla.
04:18L'ha detto il consigliere Gianluca Ammanda.
04:21Siamo tutti collaboranti in Parigi.
04:23Saremo di essere sul tribunale
04:25per esaminare il recorso di Alessandra Todde.
04:28Si prevede sul 20 mese di marzo
04:30e poi, in caso di sicuro,
04:32sarà a Tovia e Torra la giunta delle elezioni.
04:35La cronaca è che due persone
04:37sono state attossicate
04:39con un gruppo di monossido di carbonio.
04:42Il sindaco di Sabina, Giuseppe Minnei e Sammulleri.
04:46I due hanno avuto mali.
04:48Hanno avuto un infermiere.
04:50Lui è stato in barra.
04:52Un'ambulanza del 118.
04:54I due hanno avuto insospirazioni.
04:56I due sono stati curati
04:58in una camera iperbarica.
05:00Le condizioni sono un po' più difficili.
05:03Ci sono incidenti.
05:05I carabinieri e i pompieri
05:07sono stati intervenuti.
05:10Tutto è arrogato.
05:1330 anni sono stati morti
05:15di Manuela Murgia
05:17in Sugenion di Tuvigedo, in Castello.
05:19La giustizia sapeva
05:21che aveva 16 anni.
05:23Si è abbandonata.
05:25La sua famiglia, invece,
05:27è stata abbandonata.
05:29I suoi familiari, da un paio di anni,
05:31hanno cercato di trovare le prove.
05:33Tutti hanno chiesto alla Procura
05:35di aver ritorno le indagini
05:37del corpo di Manuela Murgia
05:39che è stato cattato il 4 gennaio 1995.
05:47Pareva un boccimento
05:49il comincio delle indagini.
05:51Ma poi si è sequestrato
05:53e Giorgio Santinauca
05:55ha saputo che si era bocciato
05:57a Ruendi, in Sugenion di Tuvigedo.
05:59La famiglia di Manuela
06:01non è mai riuscita
06:03a fare le versioni ufficiali.
06:05Negli ultimi anni
06:07hanno regolato i paperi,
06:09hanno attivato le pericole,
06:11hanno cercato testimoni
06:13per aver ritorno le indagini.
06:15Ma nel 2024
06:17la Procura ha rifiutato
06:19la domanda
06:21della sua famiglia.
06:23Ma il mistero
06:25ha perso ancora 30 anni.
06:29Il tempo che ci sono passati
06:31ha portato benefici
06:33per la regione
06:35ma anche per i nord-occidentali.
06:37In Sannur
06:39l'acqua è stata rottata
06:41troppo poco
06:43ed è arrivata un'emergenza
06:45siciliana.
06:47Ci sono stati 20% usciti
06:49da Sannur
06:51che hanno voluto
06:53raccogliere
06:55con la firma di Gavino Ziratto
06:57il presidente del Consorzio
06:59di Bonifica di Sannur.
07:01L'acqua è stata rottata
07:03circa 100.000 m3
07:05e in Saddiga di Succuga
07:07l'acqua è stata rottata
07:09circa 100.000 m3.
07:11Gavino Ziratto ha detto
07:13che ha avuto un problema
07:15con le infrastrutture.
07:17C'è stata una connessione
07:19con Coginas
07:21ma non si vuole imparare.
07:23Non si vuole imparare
07:25nemmeno con l'acqua
07:27rifluente che è arrivata
07:29dal Consorzio di Bonifica di Succuga.
07:31Siamo arrivati a 15.000.000 m3
07:33di acqua.
07:35Sammerali ha detto
07:37che l'azienda di Messaggio
07:39aveva rottato tutto il territorio
07:41ma il Consorzio
07:43ha spinguto
07:45una diga nuova
07:47tra Puzzo Magliore e Sune
07:49una diga di 40.000.000 m3
07:51che ha raccogliuto
07:53circa
07:55milioni di euro.
07:57In questa provincia di Nuguro
07:59ha prescritto
08:01il Ministero
08:03sull'emergenza
08:05siciliana.
08:07L'antiprenare
08:09ha detto che
08:11gli amministratori locali
08:13hanno chiesto
08:15di limitare i sperdizi
08:17e di farlo in più.
08:19Ha detto che
08:21ha avuto un problema
08:23con il giornalista di Videolina
08:25con l'acqua che arriva
08:27su Vrumini e Cedrino.
08:29Ha detto che
08:31gli amministratori locali
08:33hanno chiesto di limitare
08:35l'emergenza.
08:37Ha detto che
08:39ha avuto un problema
08:41con gli amministratori locali
08:43e con il Presidente di Abanoa
08:45Giuseppe Sardo.
08:47Ha detto che
08:49ha avuto un intervento straordinario
08:51per arrangiare
08:53l'acqua di Nuguro.
08:55Ha detto che
08:57ha avuto un problema
08:59con l'acqua che arriva
09:01su Vrumini e Cedrino.
09:03Ha detto che
09:05ha avuto un problema
09:07con l'acqua che arriva
09:09su Vrumini e Cedrino.
09:11Ha detto che
09:13ha avuto un intervento straordinario
09:15per arrangiare
09:17l'acqua di Nuguro.
09:19Ha detto che
09:21ha avuto un problema
09:23con l'acqua che arriva
09:25su Vrumini e Cedrino.
09:27Ha detto che
09:29ha avuto un problema
09:31con l'acqua che arriva
09:33su Vrumini e Cedrino
09:35ha detto che
09:37ha avuto un problema
09:39con l'acqua è
09:41freta
09:43ha detto che
09:45ha avuto un problema
09:47freta
09:49su livello di lavoro a Ribai è 107 metri, non è ancora Giuliano Pateri, 3 metri e mezzo,
09:56in Prusa e Bolentina 90 milioni di metri cubi di acqua in Prusa, non è ancora Giuliano Pateri,
10:03in Moia 418 metri cubi di acqua, su livello nuovo a Ribai è 500 milioni di metri cubi di acqua,
10:12su capacità di 65%, a rispetto di questo lavoro mancano 150 milioni di metri cubi di acqua,
10:23ma il direttore di Senas, Pateri, ha detto che la riserva è immane,
10:30quindi la gente si è rivolta in Prusa e tutta l'Italia sul verano di acqua da Ribai a Mera.
10:37Fondato in mo' di porti, di traffico, di passeggeri, di mercanzia in Sardegna è crescente in Mera,
10:45nel 2024 è stato un anno straordinario, il Presidente della Autorità di Sistema Portuale di Sardegna Massimo Dejana,
10:55un anno bello, si è ottimista, fin dal 2025, non è ancora Dejana,
11:01è numeroso, è crescente, ogni anno, fin da Sardegna a Grugera,
11:06il soggettivo estero è di sorpassare i 6 milioni e mezzo di passeggeri,
11:11che sono arrivati in tutti i porti di Sardegna nel 2024,
11:16quindi il soggettivo estero è arrivato e mancano 7 milioni di passeggeri.
11:22Possono essere commerciali nel 2024, il traffico è stato di 41 milioni di tonnellate di mercanzia,
11:28che sono arrivati in tutti i porti di Sardegna.
11:31In ogni scala è crescente, nel caso di Massimo Dejana, ma sui venitori c'è il turismo con barche a mano,
11:39si chiama Maxi Yacht, il soggettivo è di creare infrastrutture per dare servizio a barche lunghe di 100 metri,
11:49fino a 150 metri, e si vuol diventare un lavoro in tutti i porti di Sardegna e di Terrano in Galluria.
11:58E ora sul sport, sui palloni della Serie A, sul castello di Riverdio d'Orra, a Riserenotti,
12:04sono arrivati due partitori, a Riserenotti e a Lazio hanno vinto due a uno.
12:11Davide Nicolai si è reggiato proprio, con la squadra, ha giocato bene, ha valutato il nostro valore.
12:16E Stigusto ha avuto l'allenatore De Peuso, Zighiri, che ha avuto il gusto di camminare,
12:22poi è arrivato a Sardegna. Nel primo tempo, sul castello di Viaccasi Accante, ha vinto con Viola e con Piccoli.
12:30A Lazio, invece, Dante ha vinto a uno, ma poi è arrivato a uno con Zaccagni.
12:38Nel secondo tempo, invece, sul castello di Nescio, ha vinto con Faiparisi, con Duro Corpeconca e con Piccoli.
12:46Ma, appunto, è arrivato sul gol di Lazio, Castellanos si è approfittato di un sbaglio della difesa castellana.
12:54E ha spiegato un gol di Balosso, con Roberto Piccoli, proprio in un momento positivo per noi.
13:01E ora tocca pensare a lui, che è partito anche venerdì, domenica, in casa,
13:05ha iniziato un po' in casa, contro Suvarma, una sfida importante in media, posa la cervezza.
13:10Insomma, è arrivato il nuovo giocatore, Coman, e Davide Niccola, il nobile allenatore di questo gioco,
13:17è tornato in difesa da Luvumbo, e dunque è arrivato in casa,
13:21ha iniziato, Niccola, in casa, la società di Dusciribene, che ancora ci manca, perché non c'è un giocatore.
13:29E' finito questa edizione, grazie per la vostra attenzione.
13:33Ci vediamo la prossima edizione, un saluto a tutti.
13:40Autore desserto per la comunità Amara.org