• l’altro ieri
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un saluto a tutti e benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Nova Sardegna e cominciamo
00:27con Susumaru.
00:29Un sbaglio, una fatalità di tragica sottopsia a Raffaele Claresa, subito a morte del natalizio
00:36dei piedi di Ottano, morta a porsi di un intervento e sgutturronese in Salighiera, corrotto cittadino
00:42in Villa Nuova Monteleone.
00:46In Nuguro, la conferenza regionale su Traballu ha presentato dei sprovvedimenti su come cresceranno
00:52le occupazioni all'inizio del 2025, la riforma delle formazioni professionali.
00:59Spisca l'orrisi dei mercedì con ticchietto sui suoi canali, tra i suoi stadi dei corrussitri
01:04e i suoi mari esti siccati, tutto subisce il rischio di morire.
01:10La notte è la fine del domenico, in Radiolina a Sanremo soffia un ufficio diretto con il
01:15festival di questa canzone italiana, si estrange da Sanremo a Puntare, a esti Piero Marras.
01:22Sport sui palloni del Serie A, sul castello di Bolo, ha raggiunto 4 punti sulla terza
01:26e poi a Palazzo ha raggiunto 6 in squadra e Nicola ha scoperto Coman.
01:31E' già a cominciare la preparazione per la sfida contro l'Atalanta.
01:38La cronaca ha dunque saputo avere questa edizione su TG Nostro, la procura di Tattari ha
01:42rideciso che si deve fare l'autopsia nel suo corpo del natalizio di un bambino di 8 anni
01:47morto in Salighiera.
01:49In Salighiera ha avuto un intervento con il cibo agai Scutorroni, su Spirali, Civili.
01:55La procura ha riuscito a raccogliere che ci sono stati dei sbagli sui morti e che c'è
02:00stata una fatalità tragica.
02:02L'Aslevuro ha fatto l'indagine.
02:04In Summentese ha avuto il desiderio di corruggere un uomo in tutto Salighiera, in Villanova,
02:08a Monte Leone.
02:09Lui è nato lì, viveva con la sua famiglia, la sua moglie, la sua moglie, il suo sindaco
02:14era il proclamato corrutto cittadino.
02:17In Salighiera è stato annunciato che si è sfilato su Carrasegare.
02:23Accanto a questo, c'è stato un intervento normale.
02:26Giovedì si è girato a Sara, nel reparto di Otorino, la ringogliatria.
02:31Tutto è andato bene.
02:33I dottori sono stati pronti.
02:34Si è dimesso la vipia e invece si è morto.
02:37Tutto in un aborto.
02:38La procura ha già sequestrato tutte le documentazioni sul reato.
02:42Lui ha avuto un debocciamento colposo.
02:45Ha fatto l'autopsia.
02:47Non ha avuto il dottorato dell'Istituto di Medicina Legale,
02:50ma ha avuto il dottorato dell'ASL Tataresa.
02:55Morfedaus invece è stato morto da Francesco Amadori,
02:58un imprenditore di 66 anni,
03:00in un incidente sul sedio statale 125,
03:05sul territorio comunale di Terra Noa,
03:08a Murtamaria.
03:09Amadori ha chiesto una Porsche Cayenne,
03:12che si è messo in un'incidente.
03:13Ha capottato una pericolosa portata,
03:15è stata vittima di un nottamere,
03:17di un settore di sericoltura,
03:18di un'azienda che ha venuto in giro a porsi di questi incidenti,
03:23che ha intervenuto sulle ambulanze del centro del gioco,
03:26sulle pompiere,
03:27sulle scarabinelle di Terra Noa,
03:29dove si è venuto a indagare
03:30e Amadori è stato diabetico,
03:32forse si è sentito male.
03:34Noi stiamo andando a controllare la macchina.
03:40In Nuguro c'è una conferenza,
03:42un posto di lavoro,
03:43una conferenza regionale.
03:45In questa regione rappresentiamo
03:46l'iniziativa Savonfai-Gresci,
03:48sulle occupazioni in questa regione nostra.
03:51Deppe ha collegato le nuove formazioni
03:53e il lavoro su dei subvenitori,
03:5510 anni fa.
03:56L'assessore De Siremanca,
03:58Toto su De Petitenni,
03:59ha possibilità di entrare nel mondo del suo lavoro,
04:03Picciocco, se è Picciocco,
04:04se è Maffinzi, se è Omnesi,
04:06Femmina, se è Monticirchendi,
04:07il lavoro.
04:08S'è giunta Chiara D'Alessandro a Todde,
04:10venendo in campo,
04:11non c'è un manno e un strumento,
04:13e altri sono andati a ribagli
04:15dei centinaia di presidenti,
04:16Todde e l'assessore a Manca.
04:18Come c'è entrato il problema?
04:20Non c'è un manno,
04:21non c'è un personale qualificato.
04:23Questo è difficile,
04:24traballano gli esperti,
04:26hanno un'ombretta piena,
04:28l'imprenditore di questa azienda,
04:30Nuova CM, De Orane.
04:32Questo non dà un manno
04:33per l'economia nostra.
04:34Il lavoro c'è,
04:35non c'è professionalità,
04:38Daniele Serra,
04:39segretario regionale
04:40del confartigianato
04:42del peso.
04:43Lo si trova
04:44nei costi di questa azienda
04:45e nel mondo
04:47di questa formazione.
04:48Questi sono gli aspetti.
04:50Il presidente di questa associazione
04:51con l'industria nugoro
04:52ollastra, Luigi Ledda,
04:54ha avuto un grande raggiungimento.
04:56L'iniziativa ha permesso
04:58che questa azienda
04:59divessa e poi
05:01gli imprenditori
05:03hanno impreso.
05:05l'allegno e possiamo dire che la formazione professionale è successiva nel suo lavoro
05:10e si rimanca nella riforma dei suoi settori e si completerà dentro i mesi di occasione.
05:16I spiscatori del mercedì sono arrivati a Laos e soprattutto sono venuti in Chieto
05:24sui canali che collegano la città di Coruscittoli con i mari del Golfo di Aristanese e Ziccao.
05:32I spiscatori sono arrivati a Laos e sono arrivati a Talaumeris,
05:38il consorzio cooperativo pesca e mercedì Terra Alba,
05:42a 33 metri sotto l'acqua e non ci sono ancora alcune risorse.
05:47Una cosa è che nel cambiamento d'acqua e di ossigeno,
05:51c'è il rischio di aver rotto i suoi fiori e i suoi vorti.
05:54I suoi canali sono arrivati in Arena e sono arrivati a Hondi, a Manna, a Antipatto Atro, a Danso.
06:01Questi sono i vivi scetti che c'erano nei canali di Giancarlo Ariud e il suo consorzio cooperativo pesca.
06:07Un'altra cosa è che ci sono ancora altri attività.
06:10I spiscatori sono arrivati a Vostro cartello sulle proteste,
06:13sulle intervenzioni delle regioni, sulle funzionalità dell'anticontrollato,
06:16sulle promesse di finanziamento, sull'aggiunta del Presidente,
06:20sull'aggiunta di Alessandra Todd, che si è interventato anche a partire sul mese di maio.
06:24Ma il Presidente del suo consorzio, Antonio Loi,
06:27ha detto che si è interventato, si deputavano i luoghi, si deputavano i nocci,
06:33ma accanto ai suoi canali c'è stato finito l'estabilimento del suo cooperativo Nieditas,
06:39che nel cambiamento d'acqua e di ossigeno ha finito l'impianto
06:42di un nuovo cooperativo.
06:44Questa è la storia di Raffaele Pugetto del suo cooperativo Nieditas.
06:51La Sardegna, nel suo BIT di Milano, la Borsa Internazionale del Sudurismo,
06:56oggi è la seconda volta che ha dedicato i suoi operatori
06:59ai suoi settori, ai suoi spazi, alle regioni di Sardegna,
07:02e questo mese il suo assessore Franco Cucureddu
07:05ha riconfirmato che nel 2024 i suoi settori saranno in grado di crescere.
07:10Il dato è arrivato su 33% dei suoi alberghi in località di questa costiera.
07:18Anche Cucureddu ha riconosciuto una crescita di più di 10%
07:24di presenza e arrivo dei turisti.
07:27Il dato positivo è che fino a oggi i passeggeri nell'aeroporto di questa regione,
07:33i passeggeri nel 2024 potrebbero essere dei 10 milioni,
07:37la crescita è di 18%.
07:40Fino a oggi i passeggeri, gli aeroporti,
07:43gli aeroporti di Grugia e Navuro potrebbero essere dei 10 milioni
07:46e il nostro settore è in crescita di 7%.
07:49Il suo assessore Cucureddu è stato l'ultimo annale sul G20 del sudurismo
07:54sulle piazze di Saravai, Occano e Salighiera,
07:57del 14 al 16 del mese di maggio.
08:02E ora sul Festival di Sanremo,
08:05che ha cominciato a crescere la notte
08:08e finisce il domenico in Radiolina,
08:10il 7 mese c'è stata la trasmissione Sanremo Sofà,
08:14un film diretto sul festival di questa canzone italiana.
08:17Si tratta di Sabrina Buntara,
08:19i suoi cantanti e autori,
08:21Piero Marras, la trasmissione di Incurudenzo Azul
08:24e Giuseppe Valdes.
08:26In Sanremo invece c'è stata la protagonista giornalista
08:30dell'Unione Sarda, Angela Del Rico.
08:33Nel suo programma pre-conto è stata la protagonista del festival
08:37e il suo commento sulle manifestazioni musicali.
08:40Piero Marras, Sabrina Buntara,
08:43di Sanremo Sofà, ha fatto le sue canzoni
08:46e ha partecipato al festival di Sanremo nel 1988
08:51con il gruppo AIS, un gruppo di bicicletta
08:54che ha vinto il Festival di Castrocaro
08:57e l'Unione Sarda.
09:00Piero Marras ha fatto altre canzoni
09:03e ha scritto «Mamma, tutto in sardo»
09:06a ricordare Piero Marras e a ricordare la vittoria
09:09che gli ha accompagnato i Zais in Sanremo.
09:12Un'esperienza bellissima per Piero Marras.
09:17Il suo sport ha cominciato con i suoi palloni
09:20della Serie A su Castellodori.
09:22Ha vinto contro la Subarma in Moisa Cattara
09:25con 24 punti.
09:27Quattro punti in prosa della terza-ultima
09:30a Palazzo di Moncifonti.
09:32Il suo obiettivo è ancora atteso
09:35ma la sua situazione è meravigliosa.
09:38Si sfida di arrivare in Porto
09:41con il suo castello e con la sua arma
09:44e nel suo primo tempo il suo castello
09:47è cercato e fa il gol, ma la sua arma
09:50è stata pericolosa.
09:52Ha scritto con il suo spagnolo Bernabé.
09:54Si è spinguto in mera, ma è stato sul castello
09:57e ha fatto il gol.
09:59Il suo primo contro il Corpeconca di Adopo.
10:02San Boccia ha ricordato il suo difensore Vogliacco
10:05e ha potuto entrare in Porto.
10:07Il suo secondo contro la Stamborrara Mann
10:10di Florinel Coman.
10:12Il suo rumore è arrivato sul castello
10:15e l'ultimo giorno del suo mercato si è erroto.
10:18Coman è arrivato già con prendi.
10:20La sua forza.
10:23La partita di venerdì e sabato
10:26contro l'Atalanta e il 3M.
10:29In Bergamo.
10:31E poi si è arrivato a Juventus,
10:34a Nipodomo e a Bologna.
10:37Tre partite difficili,
10:40ma il suo castello ha vinto e va bene.
10:43Ha avuto altri punti.
10:45La partita di settembre
10:47ha avuto i suoi allenatori
10:49da Nicola, Gianluca Gaetano
10:52e ha fatto tre passi in avanti.
10:55Nicola ha avuto altri punti,
10:58ma ha vinto con una squadra
11:01che ha cercato di salvarsi.
11:04Ha dovuto respirare meglio
11:07con Nicola, ma ha avuto un respiro grosso.
11:10Ha avuto il peso di giocare contro
11:13una squadra forte come l'Atalanta.
11:16Nicola ha rifiutato il comando
11:19e ha dovuto recuperare la forma atletica,
11:22ma ha rispiegato Nicola
11:25e ha tenuto due elementi.
11:28Questa squadra ha un'identità
11:31precisa e chiara.
11:34Ha vinto una partita fondamentale
11:37con Gianluca Gaetano.
11:40Ha avuto il peso di giocare
11:43con Nicola.
11:46Ha avuto un obiettivo forte
11:49e ha cominciato a giocare in questi anni.
11:52A questo punto è importante
11:55giocare in primo minuto o entrare in secondo tempo.
11:58Dopo aver vinto la partita
12:01ha vinto il pallone della Serie C.
12:04Ha vinto la partita con Torres
12:07contro il Gubbio.
12:10Giocavano male nel primo tempo, nel secondo tempo si sono diventati sciraosi, ma è troppo tardi.
12:15Su Gubbio, invece, è stato inescio, ha portato a domani 1 punto in reimporto.
12:19Fendi ballava in meta in difesa di Sador.
12:23Il soggettivo di questa squadra di Alfonso Greco non cambia, ancora non c'è il punto su.
12:27Forza in Serie B, la qualista però, Sentella, in noi.
12:31Zagatara ha i 7 punti su.
12:34C'è ancora la possibilità di acciappare la seconda.
12:37Non c'è la possibilità di acciappare la terza, non c'è la possibilità di acciappare la terza partita del campionato.
12:41Poi su basket, Dinamo.
12:44Viaccante vince contro Milano.
12:48Il palastro dei Migni è resistito, è una cosa troppo bella.
12:52Tartarello e Santiverdio, in queste partite finali, hanno scelto di giocare in maniera coraggiosa.
12:58Milano ci ha dato la vantaggia, in queste partite finali,
13:02a portare il punto su Deporto che è arrivato a Schilz.
13:07Il palastro dei Dinamo ha scelto di incorporare i malassorti.
13:11Due giocatori si sono strupiti e i giocatori hanno peralizzato il Tartarello.
13:18Bolleri ha avuto 10 punti positivi.
13:22Tartarello ha recuperato 13 punti e si è andato in antesa di due punti su.
13:28Tutti hanno chiesto di giocare in questa maniera.
13:32Giovanni Veronese ha detto che ogni partita è differente.
13:36Il nuovo giocatore, Thomas, è andato bene.
13:39Il campionato è iniziato.
13:41C'è la Coppa Italia.
13:42La Serie A tornerà nel mese di marzo.
13:47Questo è tutto per oggi.
13:49Grazie per la vostra attenzione.
13:50Ci vediamo alla prossima edizione.
13:53Un saluto a tutti.
13:57Sottotitoli e revisione a cura di QTSS