• ieri
Tra le migliaia di avvisi bonari arrivati in questi giorni nelle case dei messinesi ce ne sono tanti che sollecitano il pagamento di somme non dovute perchè prescritte. Le associazioni dei consumatori: “Occhio alle date”. Sul sito Amam il modello per la richiesta di cancellazione delle somme non dovute. La Galleria Santa Marta adesso è asciutta.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tra le migliaia di avvisi bonari arrivati in questi giorni nelle case dei messinesi
00:05ce ne sono tanti che sollecitano il pagamento di somme non dovute perché prescritte.
00:09Le associazioni dei consumatori sono infuriate, il Kodakons guidato da Antonio Cartile raccomanda
00:15occhio alle date.
00:16Il quadro normativo riguardante la prescrizione delle bollette dell'acqua è regolato dalla
00:20legge di bilancio 2018, modificata dalla legge di bilancio 2020.
00:24Questa normativa stabilisce i termini di prescrizione per le fatture del servizio idrico, fissando
00:29a due anni il termine per le bollette emesse a partire dal 1 gennaio 2020 e a cinque anni
00:35per quelle precedenti a tale data.
00:37La Cassazione, attraverso la sentenza del 2010, ha fornito un chiarimento importante
00:42in merito alla prescrizione del canono idrico a vantaggio dei consumatori.
00:46Secondo il principio stabilito, non è sufficiente che la richiesta di pagamento venga recapitata
00:51al domicilio del debitore entro il quinto anno successivo al consumo, il termine per
00:56la notifica dell'atto può essere interrotto solamente se il creditore ha la certezza che
01:00il destinatario abbia ricevuto la comunicazione tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.
01:05L'atto di notifica dell'ordinanza di ingiunzione viene considerato perfezionato solo quando
01:11diventa conoscibile per il destinatario, nei giorni scorsi ad inviarci l'avviso Bonario
01:16Amam, la signora Giuseppina, una super bolletta da 771,40 centesimi da pagare entro il 28
01:22febbraio e bene di quelle bollette, ben nove la più antica del 2014, la signora, secondo
01:27la di consumo, dovrà pagarne soltanto una pari a poco più di 50 euro, sul sito Amam
01:32che comunque ci tiene a dire che è sempre a disposizione degli utenti, agli sportelli
01:37e persino periodicamente nelle sedi delle circoscrizioni, il modello per la richiesta
01:41di cancellazione delle somme non dovute, in questo quadro l'assistenza a quell'utente
01:46che avrebbe dovuto pagare 50.000 euro e che poi, grazie al nostro intervento e a quello
01:50del presidente dell'Amam, Malibrandi, dovrà pagare solo 4.000 euro, resta con la brodola
01:56Rede Cittadina, le ultime immagini ci arrivano dalla via Trento, dove gli operai sono comunque
02:00già interpenuti, nella galleria Santa Marta riparazioni e convogliamenti finiti, adesso
02:06assicurano dall'Amam è asciutta, le ultime ispezioni hanno dato esito positivo, ma la
02:11situazione resta sotto controllo.

Consigliato