• 11 ore fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un contesto geopolitico esacerbato, la crisi del diritto internazionale e il difficile
00:05rapporto con le istituzioni locali e il percorso ad ostacoli battuto ad ogni latitudine da
00:10Medici Senza Frontiere, storica organizzazione umanitaria non governativa che fornisce soccorso
00:16sanitario e assistenza in tutti i luoghi del mondo in cui il diritto alla cura non è garantito.
00:21A cristallizzare il momento storico vissuto nei teatri di guerra e anche come sta cambiando
00:26il lavoro degli operatori è Stefano Di Carlo, direttore generale di Medici Senza Frontiere
00:31Italia. Sicuramente quelli di cui si parla di più
00:33in questo momento sono Gaza, ma anche la Repubblica Democratica del Congo, abbiamo anche una guerra
00:41in Sudan difficilissima e anche una situazione ad Haiti di guerra civile che non si risolve.
00:47Noi lavoriamo in tutti questi paesi e molti altri, sempre rispettando i principi umanitari,
00:53facciamo un'azione medica che sia imparziale e che riesca a raggiungere pazienti che generalmente
01:03sono molto difficili da raggiungere perché in questo periodo lavorare nei contesti di
01:08guerra è difficile e anche per le organizzazioni umanitarie come la nostra muoversi, arrivare
01:16alle comunità è difficilissimo. Ma Medici Senza Frontiere è attiva anche in
01:21Libia. In Italia lavoriamo con vittime di tortura che è un po' una situazione che noi
01:29in Italia vediamo e su cui lavoriamo da una decina di anni, sicuramente aggravato dal
01:35contesto in Libia ma anche da tutto quello che sta succedendo nel mondo, quindi il numero
01:40di persone che sono state torturate e che arrivano in Italia è sempre maggiore.
01:44Intanto il gruppo di Brescia di Medici Senza Frontiere organizza per il 18 febbraio alle
01:4821 al Nuovo Eden la presentazione del documentario Carlo Urbani Ho fatto dei miei
01:53sogni la mia vita a vent'anni dalla scomparsa del presidente della sezione italiana di MSF.
01:59La proiezione sarà preceduta da un intervento di Martina Marchiò,
02:03operatrice dell'organizzazione in servizio a Gaza nel 2024 in dialogo con Carlo Muzzi.

Consigliato