• ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Quattordici manifestazioni in tutta Italia, da nord a sud, con il Comune denominatore dell'attenzione alla promozione sociale della montagna, al suo ambiente naturale, un no netto alla realizzazione di nuovi impianti di innevamento e risalita e per quanto riguarda le prossime Olimpiadi di Milano Cortina 2026, una posizione fortemente critica al dispendio di denaro pubblico.
00:21Questa è la linea che associazioni nazionali e gruppi che fanno riferimento ai territori hanno voluto sottolineare anche in Alta Valle Camonica.
00:28Che i finanziamenti pubblici ma anche quelli privati siano in direzione della popolazione e non dell'industria, del turismo che sappiamo benissimo che incamera i soldi fra infrastrutture ma da posti di lavoro a basso reddito e di bassa qualifica insomma.
00:43Le Olimpiadi, secondo i partecipanti alla camminata che da Ponte di Legno è salita alla stazione intermedia della cabinovia Ponte Tonale, debbono essere una lezione per evitare a continuare un approccio sbagliato alla montagna.
00:55Ci deve servire da monito anche per tutte le altre iniziative che ancora nelle valli alpine puntano allo sci tradizionale, allo sci che richiede impianti, piste eccetera.
01:06Quindi siamo contrari agli ampliamenti dei demani sciabili con nuovi impianti.
01:11Guardiamo al turismo anche estivo e proponiamo diversifichiamo le attività in questa direzione.
01:18Servono scelte coraggiose ma è giunto il momento di farle.
01:22Nel comprensorio Ponte di Legno Tonale si è critici al progetto di nuovi impianti sul monte tonale occidentale.
01:28Pensiamo che sia arrivato il momento di pensare a un utilizzo diverso della montagna che non sia solo legato alla monocultura dello sci.

Consigliato