Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00In questa puntata di Stay Live vedremo se il mercato azionario ha ancora buoni fondamentali
00:09nonostante l'incertezza che abbiamo visto negli ultimi giorni seguita alle nuove politiche
00:15commerciali di Donald Trump e poi parleremo anche del mercato obbligazionario e delle
00:20prospettive sulla politica monetaria delle principali banche centrali.
00:25Rimanete con noi subito dopo la sigla.
00:47Ben ritrovati con questa nuova puntata di Stay Live. Negli ultimi giorni abbiamo visto
00:51ritornare la volatilità sui mercati azionari in seguito all'imposizione di nuovi dazi
00:56da parte di Donald Trump. Ovviamente per l'assett allocation dobbiamo adottare una
01:01visione a lungo termine quindi cercheremo in questa puntata di capire che cosa ci aspetta
01:06nei prossimi mesi e lo faremo in compagnia del nostro ospite. Vado subito a salutare
01:10Alessandro Aspisi e Dovitali di PGIM Investments. Ben ritrovato Alessandro.
01:16Buongiorno, grazie per l'invito.
01:18Ecco dicevamo che questo 2025 è iniziato innanzitutto con l'insediamento alla Casa
01:24Bianca di Donald Trump e i primi effetti delle politiche commerciali. Abbiamo visto i
01:28mercati azionari abbastanza scossi dall'imposizione di nuove tariffe. Ecco qual è la
01:34vostra visione sul mercato azionario?
01:38Pensiamo che ancora in questi giorni stiamo vivendo un po' la retorica di Trump in
01:43quanto molti delle comunicazioni che ha effettuato hanno semplicemente un obiettivo di
01:49contrattazione. Di conseguenza cerchiamo di stare focalizzati su quelli che sono i
01:54fondamentali dei mercati azionari che sono ancora estremamente buoni soprattutto negli
01:59Stati Uniti. Le aziende hanno ottimi bilanci e stanno continuando un processo di
02:05investimento nel capitale di rischio e nelle proprie infrastrutture. Quindi ci sono dei
02:11settori come quello tecnologico sul quale siamo ancora particolarmente positivi in quanto è un
02:17settore che riesce poi a penetrare altri settori in maniera trasversale. Quindi immaginiamo
02:24quanto l'intelligenza artificiale sia importante nel settore del commercio elettronico
02:29piuttosto che nel settore farmaceutico, nel settore dell'industrializzazione. Quindi
02:35questi sono temi che secondo noi oggi ci sono e rimarranno nel lungo periodo nonostante ci
02:40sia qualche motivo di preoccupazione dovuto ai dazi. L'ultimo aspetto importante anche in
02:48questa condizione vediamo una forte ripresa anche del settore biotecnologico e quindi
02:52questo è un altro tema sul quale stiamo lavorando. Non ci si deve far prendere dall'ansia del
02:58momentum e guardare appunto come dicevi tu ai fondamentali. Altro grande tema quello delle
03:05banche centrali. Abbiamo visto la BCE operare un ulteriore taglio ai tassi di interesse e la
03:11Fed invece una seduta di stop. Ecco siete ancora positivi sul mercato obbligazionario per quest'anno?
03:17Sì lo siamo, tant'è che abbiamo anche scritto una ricerca che dice proprio di continuare a
03:25cavalcare il toro sul mercato obbligazionario. È ovvio che le banche centrali in questo momento
03:32stanno un po' divergendo a livelli di obiettivi. Mentre la banca centrale europea ha comunque
03:38un'inflazione abbastanza sotto controllo ma soprattutto deve stare attenta a una crescita
03:43a rischio e quindi ha un atteggiamento più colomba, la banca centrale americana tende a avere un
03:50atteggiamento più falco perché comunque l'economia americana è più forte di quella europea quindi il
03:56rischio di sorriscaldamento a livello inflattivo è ancora importante. Però se guardiamo anche la
04:02storia, già in passato ci sono state delle situazioni simili oggi con tantissima liquidità
04:08ancora investita nei fondi monetari e una diciamo crescita economica un po' più moderata che quella
04:15che ci aspettiamo per i prossimi anni. L'abbiamo vista nel periodo 92-97, nel periodo 2004-2007
04:23quindi è un qualcosa che secondo noi potrebbe continuare, magari stiamo attenti soprattutto per
04:30esposizioni a scadenze molto lunghe. Ecco quindi come dicevamo permangono ancora alcuni fattori
04:39di incertezza legati sia alla crescita dell'inflazione e dall'altro tutti i rischi geopolitici che ben
04:45conosciamo. È molto importante in questo momento diversificare il portafoglio con quali asset e
04:52soprattutto se credete anche nel potenziale del mercato del credito privato? Allora sicuramente
04:57è un tema molto importante la diversificazione del portafoglio in ambito obbligazionario. Oggi
05:04come oggi per le ragioni che dicevo precedentemente non consigliamo di prendere delle esposizioni
05:10particolarmente lunghe a livello di scadenze in quanto ancora questa dinamica relativa ai tassi
05:17all'inflazione e ai tassi potrebbe provocare volatilità quindi per esempio il decennale
05:22americano potrebbe ritornare a livelli intorno al 5 per cento. Quindi preferiamo concentrarci
05:28su scadenze un po' più brevi diciamo intorno ai 3-5 anni. Per quanto riguarda il settore del
05:33del credito ci sono delle buone opportunità nel settore ad alto rendimento in quanto l'attività
05:40di fusione acquisizioni è ripartita in maniera molto importante quindi ci saranno anche delle
05:44nuove emissioni. Nell'ambito invece diciamo investment grade quindi obbligazioni legate
05:51al credito ma con meno rischi c'è ancora oggi del valore nonostante gli spread siano molto molto
05:59vicini a quello che è il rendimento dei titoli obbligazionari di Stato. Per quegli investitori
06:04che invece hanno una propensione del rischio leggermente più alta anche il settore del debito
06:10potrebbe essere un tema interessante il rendimento a scadenza medio del debito emergente in valuta
06:17forte intorno al 7,7 per cento ma soprattutto il differenziale di crescita dei paesi emergenti
06:22rispetto ai paesi sviluppati è superiore al 2 per cento e storicamente quando ci troviamo
06:26in questa situazione il debito emergente riesce a performare in maniera più consistente e più
06:32sostanziosa rispetto al classico debito governativo. Quindi come dicevo prima forte
06:38diversificazione attraverso le differenti classi di attivo obbligazionarie non diciamo esposizioni
06:46particolarmente lunghe sulla curva ma opportunità di rendimento ancora decisamente interessanti.
06:51Quindi con un'attenta analisi si possono trovare buone opportunità di investimento anche in questo
06:57contesto di mercato. Grazie per la tua analisi ad Alessandro Aspesi ed Ovitali di PGIM Investments.
07:05Grazie. Grazie. Grazie a tutti voi di averci seguiti come sempre appuntamento al prossimo
07:11Stay Live su financiallounge.com