• l’altro ieri
 

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ben ritrovate? Un'altra domanda che interessa, vorrei dire, tutte le donne in post-menopausa.
00:08Questa gentile signora, che tra l'altro ha solo 48 anni, ci dice che ha delle vampate
00:13tremende, non riesce più a avere rapporti, però le è stata sconsigliata perfino la
00:20terapia ormonale locale, cioè solo vaginale, perché ha un seno denso. Allora, cominciamo
00:28a dire che il seno denso non costituisce assolutamente controindicazione alle terapie ormonali locali,
00:37assolutamente. Possiamo usare promestriene, che è un estrogeno sintetico leggerissimo,
00:44estriolo, che è un estrogeno naturale, mille volte meno potente dell'estradiolo, che è
00:51il nostro ormone principale. Si può usare estradiolo, che adesso è studiato in formulazioni
00:57bisettimanali, che praticamente restano sostanzialmente a livello della vagina. Abbiamo un piccolo
01:04incremento plasmatico solo nelle prime due settimane di terapia, perché la mucosa è
01:10talmente sottile, atrofica, che il neormone entra nel sangue, ma già dopo due settimane
01:17i livelli plasmatici si normalizzano completamente, cioè tornano ad essere bassissimi, tipici
01:22della menopausa, mentre anche l'estradiolo fa la sua azione a livello vaginale e uretrale.
01:29La stessa cosa va detta per il prasterone, che è un deidropiandrosterone sintetico,
01:34quindi un ormone sostanzialmente con azione di tipo maschile, anche se una volta entrato
01:40nelle cellule vaginali, il prasterone viene attivato negli ormoni figli, che sono in particolare
01:47il testosterone e l'estradiolo, e attiva tutto il meccanismo di riparazione cellulare, dando
01:53quindi un netto miglioramento dello stato di nutrizione dei tessuti vaginali, fino a
01:59consentire una serena ripresa dei rapporti, senza nessun cambiamento degli indici dei
02:06livelli di ormoni a livello plasmatico. Per il testosterone va detto che ne abbiamo due
02:12tipi. Il testosterone proprio nato, scrive la signora, dice mi hanno detto che non si usa da
02:17anni, ma non è vero. I farmacisti, su prescrizione galenica, ossia è una ricetta che noi medici
02:25facciamo apposta perché il farmacista possa preparare, il farmacista che è preparatore
02:30certificato, perché sono utilizzazioni importanti che lo stato dà a chi supera determinati esami e
02:36ha il titolo per farlo, e ci prepara questo testosterone proprio nato in vaselina, filante,
02:44in vitamina e, insomma c'è. Qual è il punto? Oggi tendiamo a prescrivere molto di più il
02:51testosterone di derivazione vegetale, perché il testosterone proprio nato è un estere, quindi è
02:58sintetico, tende un pochino ad accumularsi e quindi poi dovremo darlo al massimo due volte
03:03alla settimana, altrimenti avvertiamo di più alcuni effetti cosmetici che può essere il
03:08brufoletto, il pelo in più, il capello grasso. Invece il testosterone di derivazione vegetale
03:15ha un'emilita, diciamo che è più dolce come azione per dirlo in termini molto semplici, e quindi
03:22anche gli effetti collaterali di tipo cosmetico sono inferiori, mentre resta buona l'azione a
03:28livello genitale, in particolare se noi mettiamo questa pomata sui genitali esterni miglioriamo
03:34nettamente lo stato di salute, pensate, dei famosi corpi cavernosi che costituiscono la
03:41struttura del clitoride o della clitoride che dir si voglia, ma anche di quei basi specializzate che
03:47si trovano al di sotto delle labbra e della vulva intendo, e intorno all'uretra, costituendo il corpo
03:55spongioso dell'uretra, che è un insieme di basi specializzati, corpi cavernosi dell'uretra, che si
04:02congestionano, si riempiono di sangue con l'eccitazione e hanno una funzione fondamentale, perché nel
04:08momento in cui i corpi cavernosi si riempiono di sangue si crea da un lato la cosiddetta
04:14piattaforma orgasmica, cioè quella congestione tessutale che prelude poi all'orgasmo, a quelle
04:22sensazioni bellissime di piacere, ma anche in particolare il corpo spongioso dell'uretra si
04:28comporta come un vero airbag, cioè come una struttura di protezione elastica dell'uretra
04:33dal potenziale danno trauma meccanico del coito della penetrazione prolungata morale. La signora
04:42che ha il seno denso può in serenità, sempre su prescrizione di un medico che valuti la mammografia
04:48annuale, che valuti l'elicografia eccetera, le terapie ormonali locali, ripeto a base o di
04:55estrogeni o di prasterone o di testosterone. Il concetto cardinale è che, due concetti cardinali,
05:03uno di valutare bene che la signora non abbia anche un pavimento pelvico iperattivo o contratto.
05:09Questa situazione la vediamo più spesso nelle signore che non hanno figli o che hanno avuto
05:14solo cesarei perché il pavimento pelvico integro con la menopausa e la carenza di ormoni tende a
05:20retrarsi, a restringere letteralmente proprio schiacciare l'entrata vaginale e quindi a
05:25rendere il rapporto anche difficoltoso impossibile dal punto di vista proprio biomeccanico. L'altra
05:30considerazione è avere sempre stili di vita sani, sapete che sempre lo raccomando perché sono il
05:35vero pilastro di salute, perché abbassano quell'infiammazione sistemica che invece è tipica
05:41della menopausa e dell'invecchiamento, tanto è vero che noi medici parliamo di menopausa e
05:46invecchiamento come un'infiammazione cronica di basso grado e quindi lo stile di vita ci aiuta
05:52anche a ridurre quella componente infiammatoria che altrimenti concorre poi al bruciore e al
05:57dolore e all'impossibilità ai rapporti. Quindi terapia ormonale sì, se il problema è solo il
06:04seno denso, ben valutata da un medico competente e preparato e aperto e competente sulle terapie
06:11ormonali insieme a stili di vita sani e a un rilassamento del pavimento pelvico se fosse
06:17troppo contratto con opportuna fisioterapia.

Consigliato