• l’altro ieri
 

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un'altra giovane donna di 39 anni ci scrive perché soffre di menstruazioni dolorose invalidanti
00:08da oltre dieci anni.
00:10Ci scrive testualmente che questa dismenorrea le crea ormai angoscia, paura del ciclo,
00:16non so cosa mi potrà succedere di brutto, ogni mese una sorpresa, ho solo pochi giorni
00:21al mese di relativo benessere, ho provato ad assumere due farmaci ma il ginecologo
00:27li ha sospesi perché stavo troppo male, ho assunto un sacco di cose naturali che ho
00:32letto su internet, già che testuali e ginecologi dal vivo non si prestano a rispondere alle
00:39mie domande, mi sono stati esportati numerosi polipi endometriali in anestesia e ho tanti
00:45altri sintomi.
00:46Cosa devo fare?
00:48Allora, innanzitutto il dolore mestruale può avere molte cause, possiamo avere una situazione
00:56di tipo endometriosico, un ciclo abbondante e i polipi lo suggeriscono, ricordiamoci
01:03che il ciclo abbondante aumenta di quasi cinque volte il dolore mestruale.
01:07In queste situazioni, la signora dichiara che non vuole figli, è importante considerare
01:13che il primo aiuto per quello diciamo che troviamo nelle linee guida internazionali
01:19degli Stati Uniti, della Francia, del Canada, dell'Inghilterra, della Finlandia, cito
01:25delle linee guida precise, mette per i cicli abbondanti al primo posto la spirale intrauterina
01:33medicata all'Evonorgestrel.
01:35Nel caso in cui la paziente ha avuto già l'asportazione di polipi con un'isteroscopia,
01:42è importante considerare che la spirale avrebbe un duplice beneficio, da un lato la spirale
01:48medicata ridurre l'abbondanza del ciclo, è in prima linea in tutte le linee guida,
01:54dall'altro ridurre anche la tendenza proliferativa dell'endometrio che porta poi alla comparsa
02:02dei polipi che tendono spesso a recidivare, sono benigni ma tendono a ritornare e causano
02:08ulteriori emorragie.
02:09Quindi con una spirale medicata, naturalmente sto facendo considerazioni generali, se il
02:17medico curante condividerà questo orientamento con questa singola signora, ecco che possiamo
02:22già affrontare il problema del ciclo abbondante, della dismenorrea perché naturalmente questo
02:31va a ridurre anche una possibile endometriosi, l'Evonorgestrel e i sintomi correlati, riduciamo
02:37l'anemia associata al ciclo abbondante che mi dà poi 250 altri sintomi e riduciamo anche
02:45la tendenza alla proliferazione, alla ricomparsa di altri polipi.
02:51Il fatto di avere 39 anni ci fa fare altre considerazioni, che questa dismenorrea mestruale
02:59può avere o essere aggravata da un peggioramento della sindrome pre-mestruale per le fluttuazioni
03:07ormonali aumentate che caratterizzano anche 5, 6, 8 anni di transizione verso la menopausa,
03:16in questo caso allora possono essere utili diversi rimedi naturali come l'agnocasto come
03:25alcune altre fitosostanze perché ci aiutano a modulare la transizione, la signora l'ha già
03:31presa ma la cosa importante è non prenderne una alla volta o perché l'ha scritto internet, ma
03:36individuare una strategia terapeutica che consenta di ridurre drasticamente il dolore mestruale,
03:44l'abbondanza del ciclo, ripeto la tendenza dei polipi a recidivare e che unita a una terapia
03:52anche con fitoterapici ben scelti possa ridurre molti dei sintomi associati. Se questo non fosse
04:01sufficiente abbiamo che alcuni antidepressivi specifici tipo per esempio la paroxetina sono
04:08stati considerati gold standard di nuovo nella ricerca internazionale per modulare tutti quei
04:14sintomi premestruali che possono accompagnare la dismenorrea, quindi ancora una volta è una
04:20strategia terapeutica, la cosa importante è che non è giusto che una paziente debba sopprire per
04:27dieci anni senza avere una risposta appropriata di merito, quindi aiutiamola con le cure giuste,
04:35ricordiamoci infine che anche l'acido alfa lipoico che è la palmitoide letalunamide possono essere
04:41due eccellenti aiuti per ridurre quella iperattività del sistema di difesa e quella
04:47eccesso di infiammazione che concorre al dolore mestruale, quindi una sinergia terapeutica ben
04:53scelta perché possa stare molto meglio senza dover ricorrere come scrive la signora ancora
04:59alla rimozione dell'utero che è un intervento aggressivo data la sua giovane età quando
05:05terapie mediche sono disponibili ed efficaci.

Consigliato