Roma, 28 gen. (askanews) - Il modello di intelligenza artificiale cinese Deep Seek V3 "è una cosa molto interessante perché dimostra che l'intelligenza naturale è ancora più importante di quella artificiale. Con dei chip di generazione precedente, degli Nvidia 800 e non 1.000, dei ragazzi molto talentuosi hanno sviluppato degli algoritmi che in realtà funzionano benissimo e addirittura sembrano essere, se non superiori, a livello di quelli migliori degli Stati Uniti. Però ad un prezzo più basso e con tecnologia che consuma di meno". Lo ha detto l'amministratore delegato di Leonardo, Roberto Cingolani, a margine della presentazione della Fondazione Leonardo Ets alla Camera dei deputati.
"È un'indicazione, ancora una volta, che il cervello fino serve, oltre alla tecnologia. Ma credo che sia abbastanza normale che nel mercato succeda questo" ha aggiunto Cingolani secondo il quale "che l'algoritmo funzioni bene, sia più efficiente con chip più vecchi è una notizia tecnologicamente rilevante che dice che questi ragazzi hanno fatto un buon lavoro".
"Poi come viene utilizzato, o limitato nelle risposte, quello è un discorso di utilizzo della tecnologia e di governance. Ma su quello posso dire pochissimo - ha concluso - a me interessa il fatto che dei giovani molto bravi con tecnologia un po più vecchia e che consuma di meno, abbiano ottenuto risultati così eclatanti, questo fa riflettere".
"È un'indicazione, ancora una volta, che il cervello fino serve, oltre alla tecnologia. Ma credo che sia abbastanza normale che nel mercato succeda questo" ha aggiunto Cingolani secondo il quale "che l'algoritmo funzioni bene, sia più efficiente con chip più vecchi è una notizia tecnologicamente rilevante che dice che questi ragazzi hanno fatto un buon lavoro".
"Poi come viene utilizzato, o limitato nelle risposte, quello è un discorso di utilizzo della tecnologia e di governance. Ma su quello posso dire pochissimo - ha concluso - a me interessa il fatto che dei giovani molto bravi con tecnologia un po più vecchia e che consuma di meno, abbiano ottenuto risultati così eclatanti, questo fa riflettere".
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00È una cosa molto interessante perché dimostra che l'intelligenza naturale è ancora più importante di quella artificiale.
00:05Con dei chip di generazione precedente del DV800 e non 1000, dei ragazzi molto talentosi hanno sviluppato degli algoritmi
00:14che in realtà funzionano benissimo e addirittura sembrano essere, se non superiori, a livello di quelli attualmente migliori degli Stati Uniti.
00:22Però a un prezzo più basso e con tecnologia che consuma di meno.
00:26È un'indicazione ancora una volta che il cervello fino serve, oltre ovviamente alla tecnologia, insomma.
00:32Ma credo sia abbastanza normale che nel mercato succeda questo.
00:36Però ci sono anche delle preoccupazioni sulla gestione dei dati che passeranno attraverso questa intelligenza artificiale cinese
00:42che non arrivano montate, per esempio, da loro.
00:44Ah beh sì, certo. È chiaro che se uno prova a interpellare questa intelligenza artificiale e gli fa domande, chiamiamole un po' scomode,
00:50c'è una forma di autolimitazione nella risposta che noi chiameremo censura.
00:55Però, scusatemi, questa è una technicality.
00:58Cioè che l'algoritmo funzioni bene, sia più efficiente, con chips più vecchi,
01:03è una notizia tecnologicamente rilevante che dice che questi ragazzi hanno fatto un buon lavoro.
01:08Poi come viene utilizzato, se appunto viene casomai limitato nella risposta eccetera,
01:12poi è un discorso di utilizzo della tecnologia di governance.
01:15Però io su quello vi posso dire pochissimo, insomma.
01:17A me interessa il fatto che dei giovani molto bravi, con tecnologia un po' più vecchia,
01:23però che consuma di meno eccetera, abbiano ottenuto risultati così eclatanti.
01:26Fa riflettere. Viva l'intelligenza naturale, se fosse.