Tutti ne parlano, tutti lo vogliono: l'attivo sea moss sembra essere diventato l’ingrediente segreto per ottenere una pelle perfetta e dare un boost di energia all’organismo. E sono tanti i brand che hanno investito in formulazioni che la contengono. Ma che cos’è esattamente?
Che cos’è il sea moss
Il sea moss, conosciuto anche come irish moss, muschio irlandese, o muschio marino, risponde al nome scientifico di Chondrus crispus. È un’alga marina di colore rossastro che cresce principalmente lungo le coste dell'Atlantico settentrionale, ed è nota per le sue proprietà nutritive, perché ricca di minerali come il calcio, il magnesio e il potassio, e di vitamine essenziali come la vitamina A, C, D ed E.
Considerata una vera e propria panacea anche per il sistema immunitario e il metabolismo, è comparsa sugli scaffali anche sotto forma di integratori da assumere per bocca, oltre che di creme e sieri. Si tratta infatti di un’alga edibile, proprio come l’alga nori, e può essere mangiata cruda o essiccata, oppure assunta in capsule, polvere o gel.
[amica-gallery id="1367319" title="Alghe e microalghe: creme, sieri e profumi che sfruttano il potere del mare"]
Integratori o sieri, ma come si assume?
Sia la polvere sia il gel possono essere aggiunti o mescolati a zuppe, frullati, yogurt e vari altri alimenti, oltre a numerose bevande calde o fredde. Secondo alcuni studi, il sea moss migliora il funzionamento del sistema digerente e di quello immunitario, regala energia, regola la funzionalità della tiroide ed è un toccasana per la salute della pelle. Merito della vitamina B12, dei minerali, degli acidi grassi e degli antiossidanti che contiene.
Parlando di skincare, il muschio marino è particolarmente apprezzato sia per le proprietà antiossidanti e nutrienti sia per la capacità di trattenere acqua e mantenere l’idratazione. In combinata con l’acido ialuronico l’effetto è potenziato, con i peptidi regala un immediato effetto tensore e rimpolpante.
Viene impiegato principalmente per creme e sieri, cui si possono sovrapporre altri prodotti.
[amica-related]
Che cos’è il sea moss
Il sea moss, conosciuto anche come irish moss, muschio irlandese, o muschio marino, risponde al nome scientifico di Chondrus crispus. È un’alga marina di colore rossastro che cresce principalmente lungo le coste dell'Atlantico settentrionale, ed è nota per le sue proprietà nutritive, perché ricca di minerali come il calcio, il magnesio e il potassio, e di vitamine essenziali come la vitamina A, C, D ed E.
Considerata una vera e propria panacea anche per il sistema immunitario e il metabolismo, è comparsa sugli scaffali anche sotto forma di integratori da assumere per bocca, oltre che di creme e sieri. Si tratta infatti di un’alga edibile, proprio come l’alga nori, e può essere mangiata cruda o essiccata, oppure assunta in capsule, polvere o gel.
[amica-gallery id="1367319" title="Alghe e microalghe: creme, sieri e profumi che sfruttano il potere del mare"]
Integratori o sieri, ma come si assume?
Sia la polvere sia il gel possono essere aggiunti o mescolati a zuppe, frullati, yogurt e vari altri alimenti, oltre a numerose bevande calde o fredde. Secondo alcuni studi, il sea moss migliora il funzionamento del sistema digerente e di quello immunitario, regala energia, regola la funzionalità della tiroide ed è un toccasana per la salute della pelle. Merito della vitamina B12, dei minerali, degli acidi grassi e degli antiossidanti che contiene.
Parlando di skincare, il muschio marino è particolarmente apprezzato sia per le proprietà antiossidanti e nutrienti sia per la capacità di trattenere acqua e mantenere l’idratazione. In combinata con l’acido ialuronico l’effetto è potenziato, con i peptidi regala un immediato effetto tensore e rimpolpante.
Viene impiegato principalmente per creme e sieri, cui si possono sovrapporre altri prodotti.
[amica-related]
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info
00:30Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info
01:00Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info
01:30Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info