• mese scorso
C’è una luce che non abbaglia, ma incanta. Una luminosità che non brucia, ma avvolge. Giorgio Armani ha svelato la collezione Armani Privé Primavera/Estate 2025 nella cornice sofisticata di Palazzo Armani a Parigi, celebrando vent’anni di alta moda con un tributo alla città che incarna l’eleganza assoluta. Il titolo della collezione, “Lumière”, non è casuale: ogni tessuto cattura e riflette la luce, trasformando le modelle in creature eteree. Non una semplice sfilata, ma un’ode alla bellezza universale, fatta di suggestioni esotiche, sartorialità impeccabile e un savoir-faire che solo Armani sa rendere così contemporaneo.

[idgallery id="2428586" title="In viaggio. La collezione Giorgio Armani Primavera-Estate 2025"]
Armani Privé, un mosaico di culture in passerella
Da sempre ispirato alle suggestioni del mondo, Giorgio Armani ha intrecciato in questa collezione richiami a diverse culture: “l’eleganza lineare del Giappone”, “le forme e i colori della Cina”, “l’opulenza dell’India”, “il decoro del Nord Africa”, fino ai paesaggi della Polinesia. Questi elementi non sono mai eccessivi, ma appaiono come “pennellate di luce”, delicate e quasi impalpabili, sulle silhouette fluttuanti.

[idarticle id="2428539,2160831,2490555" title="Re Giorgio a New York. La sfilata Armani nella Grande Mela,Rose rosse per te. L'Alta Moda di Giorgio Armani Privé incanta Parigi,L'Haute Couture non è morta: a Parigi l'Alta Moda torna a far sognare"]

Gli abiti si distinguono per ricami preziosi, perline e cristalli, che enfatizzano la tridimensionalità dei tessuti. La palette cromatica è raffinata, con sfumature che vanno dai tenui pastelli all’intensità del cobalto e del rubino, passando per il nero assoluto e il platino. L’obiettivo? Creare capi che esaltino ogni tipo di incarnato, offrendo alle donne un lusso che si adatta alla loro essenza.

[idgallery id="2361917" title="Paris Haute Couture AI 2024/25, il best of beauty della stagione"]
Giacche, gilet e la rivoluzione dell’eleganza
La collezione, che celebra i 20 anni della maison nell'Alta Moda, non si limita agli abiti da sera. La sartorialità Armani è più presente che mai, con tailleur pantalone dalle giacche impeccabili e gilet ricamati portati a pelle, un dettaglio che dona sensualità e modernità ai look. Il design dei pantaloni varia: dai balloon pants ai modelli affusolati, spesso infilati in stivali piatti trasparenti, a testimonianza di un’eleganza fluida e senza tempo.

[idarticle id="2287916" title="La sfilata di Re Giorgio Armani, che chiude con grazia la Milano Fashion Week"]

Anche la lavorazione dei tessuti è protagonista: taffetà nero cangiante, filamenti di cristalli a cascata, tulle sovrapposti, tutto pensato per creare un gioco di luci e trasparenze. Il risultato è una couture senza eccessi, ma ricca di dettagli preziosi, pensata per donne sofisticate e cosmopolite.

[idgallery id="1729549" title="20 look memorabili firmati da Giorgio Armani"]
L’Haute Couture secondo Giorgio Armani
A vent’anni dalla nascita della sua linea d’alta moda, Armani continua a reinventare il concetto di lusso. «L’Alta Moda è insieme un sogno e un servizio», ha dichiarato lo stilista, sottolineando come le sue creazioni siano pensate per donne reali, non solo per l’obiettivo di una fotocamera. Un messaggio chiaro: la couture non è solo spettacolo, ma arte da indossare, vivere, tramandare.

[idarticle id="1643178" title="La nuova collezione Armani Privé PE21 è un omaggio a Milano"]

La chiusura della sfilata è un momento di pura emozione: Giorgio Armani sfila mano nella mano con Agnese, la modella che ha indossato il look nuziale finale. Il pubblico si alza in piedi, applaudendo un designer che ha saputo scrivere la storia dell’eleganza, senza mai smettere di innovare.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato