Si chiama Ripple Effect, e comporta che se siamo gentili possiamo avere un effetto positivo sulle persone intorno a noi. Sostiene Daniel Lumera, che spiega che questa non è una sua opinione ma qualcosa misurato dalla scienza.
[idarticle id="2486027" title="Daniel Lumera: «Coltivare la leggerezza è un atto politico»"]
È dimostrato come gentilezza, ottimismo, perdono, gratitudine e felicità abbiano un effetto positivo sulle persone intorno a noi attivando neuromodulatori come l'ossitocina e la serotonina che sono direttamente legati alla nostra felicità.
Dal 25 gennaio in edicola con iO Donna trovate ogni settimana un libro della nuova collana “Mente e corpo in equilibrio” a cura di Daniel Lumera.
I primi volumi sono:
25 GENNAIO
Franco Berrino, Daniel Lumera: La via della leggerezza
1 FEBBRAIO
Daniel Goleman, Richard J. Davidson: La meditazione come cura
8 FEBBRAIO
Dalai Lama, Daniel Goleman: Emozioni distruttive
15 FEBBRAIO
Frédéric Gros: Andare a piedi
[idarticle id="2486027" title="Daniel Lumera: «Coltivare la leggerezza è un atto politico»"]
È dimostrato come gentilezza, ottimismo, perdono, gratitudine e felicità abbiano un effetto positivo sulle persone intorno a noi attivando neuromodulatori come l'ossitocina e la serotonina che sono direttamente legati alla nostra felicità.
Dal 25 gennaio in edicola con iO Donna trovate ogni settimana un libro della nuova collana “Mente e corpo in equilibrio” a cura di Daniel Lumera.
I primi volumi sono:
25 GENNAIO
Franco Berrino, Daniel Lumera: La via della leggerezza
1 FEBBRAIO
Daniel Goleman, Richard J. Davidson: La meditazione come cura
8 FEBBRAIO
Dalai Lama, Daniel Goleman: Emozioni distruttive
15 FEBBRAIO
Frédéric Gros: Andare a piedi
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il futuro, per come lo vedo io, è tutto femminile.
00:02Caratteristiche come gentilezza, come empatia, come compassione,
00:05sono quelle che permetteranno all'essere umano di sopravvivere o di distruggere se stesso il pianeta.
00:09Sono Daniele Lumera, sono un biologo naturalista.
00:11Sono stato per undici anni monaco laico della tradizione indovedica
00:14e ho sempre creato un ponte tra antiche tradizioni sapienziali e le neuroscienze moderne.
00:19Allora, c'è una buona notizia.
00:20Una buona notizia è che la gentilezza è contagiosa.
00:22Ma non perché lo dico io, lo dice la scienza.
00:24Lo chiama ripple effect.
00:26Diciamo che Venere è una persona gentile.
00:28Fa esplodere nel nostro corpo tutta una serie di neuromodulatori,
00:31tra cui l'ossitocina e la serotonina,
00:33che sono legati al benessere, alla felicità.
00:34Quindi è una questione biologica.
00:35Come se la nostra macchina biologica, da un punto di vista evolutivo,
00:38ti dica vai lì, quella è la direzione giusta,
00:40imita quel comportamento,
00:42sii gentile anche tu perché stai bene,
00:43è una questione di salute.
00:44La scienza ha scoperto che le persone gentili
00:47hanno una trasformazione in termini genetici
00:49e precisamente a livello teromerico,
00:51cioè nei cappucci dei nostri cromosomi,
00:53scoperti da Elizabeth Blackburn
00:54nel premio Nobel alla medicina del 2009,
00:56scoperto che le persone più gentili
00:58che praticavano una forma specifica di meditazione
01:01che si chiama loving kindness meditation,
01:03un gruppo di donne questo,
01:04studiato per quattro anni,
01:05effettivamente aveva i telomeri meglio conservati.
01:08Cosa vuol dire questo in termini spirituali?
01:10Che le persone gentili vivono di più
01:12e si ammalano di meno
01:13e che la gentilezza è un farmaco naturale
01:15che fa stare bene il nostro corpo.
01:17Futuro, per come lo vedo io, è tutto femminile.
01:19Caratteristiche come gentilezza,
01:21come empatia, come compassione,
01:22sono quelle che permetteranno all'essere umano
01:24di sopravvivere o di distruggere se stesso il pianeta.
01:26Ci vuole una rivoluzione tutta al femminile
01:28e ci sono gli strumenti per farla.
01:30La meditazione è uno di questi,
01:32perché ci insegna l'ascolto.
01:34Questa è una società che educa alla regola,
01:36non all'ascolto.
01:37Ci fa omologare a dei modelli di felicità,
01:40di benessere, di successo
01:41che non ci appartengono.
01:42Non ascolta l'unicità degli individui,
01:45la propria vocazione
01:46e ci spinge a omologarci.
01:47La meditazione crea quel silenzio,
01:49quello spazio in cui tu inizi a sentirti
01:51nella fragilità
01:52e a prenderti cura della tua fragilità
01:54e nella forza,
01:55riconoscendo gli aspetti di te che ti spaventano,
01:57perché quella forza presuppone anche
01:59una grande responsabilità.
02:00E quindi anziché delegare il pensiero
02:02e non solo il pensiero,
02:04ma la responsabilità della tua vita
02:06a qualcosa di esterno,
02:07forte, che ti comanda,
02:09ti assumi la responsabilità di te stesso,
02:11anche dei tuoi fallimenti.
02:12La meditazione è un gran dono,
02:14è la medicina per me del nuovo millennio,
02:16che sta venendo sdoganata anche moltissimo
02:18dalla scienza,
02:19che però è un elemento più educativo
02:21di fondamentale importanza,
02:22che trasforma la solitudine
02:25in uno spazio di accoglienza,
02:29di ascolto, di riconoscimento di se stessi.