(alberto giulini) Personale della Croce Rossa e della Protezione Civile fornirà assistenza ai cittadini stranieri in coda per il rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno. Le lunghe attese all’esterno dell’ufficio immigrazione di corso Verona rappresentano una criticità di cui si è discusso in un vertice in prefettura.I dati della questura evidenziano che a fronte di circa 136 mila soggiornanti stranieri nel territorio della Città Metropolitana di Torino, all’Ufficio Immigrazione sono effettuati 850 accessi al giorno di utenti nei 250 giorni di apertura annuale, per un totale di 212 500 accessi all’anno.A partire dalla prossima settimana, anche a seguito di un rafforzamento dell’organico dell’ufficio immigrazione con ulteriori 10 unità di personale, è previsto l’ampliamento degli sportelli di ricevimento. Sarà attivato un nuovo sportello presso il commissariato di Barriera di Milano con 4 nuove postazioni, dove avverrà anche la consegna dei permessi, e il decentramento delle attività anche presso i commissariati di Ivrea, Bardonecchia e Rivoli. Sono inoltre previste aperture straordinarie di sabato degli uffici di corso Verona.È intanto in fase di attivazione la funzionalità di prenotazione telematica dell’appuntamento sulla piattaforma sperimentale «Prenota Facile».Per l’autunno è invece in programma il trasferimento dell’ufficio immigrazione al Santo Volto. La nuova area, con un’estensione di 2.900 metri quadrati, potrà consentire di attivare molti più sportelli da destinare alla definizione dei procedimenti di rilascio/rinnovo dei permessi di soggiorno e, inoltre, permetterà di ospitare all’interno della struttura eventuali utenti in coda.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Qua ci sono persone con bimbi, là dietro c'è un signor che può avere 80 anni, abbiamo dormito per terra, con plastico sopra.
00:14Oggi è martedì, non so che ora è, la situazione è veramente triste, umiliante.
00:20Sono colombiana, sono in Italia da sei anni, ho la protezione subsidiaria come rifugiata politica, devo fare il renovo del mio permesso di soggiorno.
00:27C'è tanta gente qua che dal sabato alle 10 del mattino, è una situazione umiliante e vergognosa di parte dell'Italia,
00:33per le persone che lavorano e producono il 8% del prodotto interno lordo di questo paese.
00:39Noi qua non stiamo chiedendo ni carità, stiamo chiedendo i diritti delle persone che lavorano per questo paese.
00:46Tutte le persone che sono qua hanno tutti gli stessi diritti a voi italiani, è indignante questo, è indignante.