• ieri
Edoardo Bove: l'ennesimo malore improvviso in campo

I casi di cronaca e soprattutto i numeri parlano chiaro: c'è un preoccupante aumento di malori improvvisi e di decessi di atleti sui campi da gioco.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I casi di cronaca e soprattutto i numeri parlano chiaro.
00:03C'è un preoccupante aumento di malori improvvisi e di decessi di atleti sui campi da gioco.
00:09Il primo dicembre scorso, il giocatore della Fiorentina, Edoardo Bove, durante una partita
00:14di campionato è crollato a terra privo di sensi.
00:17Dopo i primi soccorsi sul campo da gioco, è stato portato in ospedale e sottoposto
00:22a intervento chirurgico.
00:23Gli esami hanno rilevato una lesione al ventricolo sinistro.
00:27Al giocatore è stato impiantato un defibrillatore sottocutaneo, circostanza che, verosimilmente,
00:33li impedirà di proseguire la carriera, almeno in Italia.
00:37Secondo le ricostruzioni, Bove aveva contratto nel 2020 una miocardite, un'infiammazione
00:43del muscolo cardiaco, che può presentarsi come conseguenza dell'influenza da Covid,
00:48come pure di altra influenza, oppure come effetto avverso dei cosiddetti vaccini anti-Covid.
00:53In quest'ultimo caso, i soggetti colpiti sono in particolare uomini di età inferiore a
00:5830 anni, dopo la seconda dose del ciclo vaccinale.
01:02Nel 2022, due studi condotti da ricercatori israeliani hanno analizzato l'impatto delle
01:08miocarditi su soggetti vaccinati e non vaccinati guariti dal Covid, di pari età e sesso.
01:14Gli studi hanno messo in luce come le persone vaccinate presentavano un incremento del 25%
01:20di accessi al pronto soccorso per miocardite, mentre le persone non vaccinate, che avevano
01:25contratto il Covid, non presentavano alcun aumento dell'incidenza di miocarditi.
01:30I dati statistici dicono che, dopo l'inizio della campagna di vaccinazione di massa, sono
01:35aumentati i problemi cardiaci tra gli atleti.
01:38Secondo TransferMarket, sito internet che cataloga informazioni su circa 900.000 calciatori,
01:45di cui 26.000 in attività, nel 2021 gli attacchi cardiaci sono stati 44, un numero
01:51di gran lunga superiore agli anni precedenti.
01:53Dal 2015 al 2020, i casi di malori per problematiche cardiache erano stati 17 all'anno.
02:00Secondo i dati della FIFA, il 2021 è stato un anno record anche per i decessi di calciatori
02:06professionisti, ben 18, e il dato riguarda solo i casi delle morti sui campi da gioco.
02:12I malori improvvisi sui campi da gioco dei calciatori fanno più notizia, ma numeri altrettanto
02:18preoccupanti si registrano in altri sport.
02:21Una situazione su cui le istituzioni dovrebbero indagare approfonditamente, ma che ormai sembra
02:26far parte soltanto della routine della cronaca giornalistica.

Consigliato