• mese scorso
L’allarme sicurezza sulle infrastrutture ferroviarie italiane si intensifica. Sabato, ignoti hanno tentato di accedere a una cabina elettrica nella stazione Aurelia di Roma, fondamentale per la circolazione dei treni, cercando di sfondare la porta blindata che custodisce i macchinari. Alla fine non ci sono riusciti ma un’eventuale manomissione, hanno specificato dalle Fs, avrebbe causato impatti significativi sul traffico ferroviario. Sebbene il tentativo di effrazione sia stato interrotto prima che causasse danni, l’episodio ha confermato i timori delle Ferrovie Italiane, che parlano di attacchi coordinati per destabilizzare il sistema.

Negli ultimi giorni sono stati segnalati diversi episodi sospetti, tra cui guasti alla linea dell’Alta Velocità Roma-Firenze e atti vandalici su infrastrutture chiave. Il ministro Salvini ha dichiarato che informerà il Parlamento per chiarire la portata della minaccia e discutere delle misure di protezione.

Le indagini coinvolgono la polizia ferroviaria e i servizi di sicurezza delle Fs, che hanno intensificato i controlli sui punti nevralgici. Tra le piste seguite, il sabotaggio da parte di gruppi anarchici e il furto di rame, fenomeni che hanno già causato danni rilevanti alla rete ferroviaria. Il caso assume connotazioni politiche: opposizioni e maggioranza si scontrano sull’efficacia delle misure adottate, mentre il dibattito si accende sui social e in Parlamento.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'allarme sicurezza sulle infrastrutture ferroviarie italiane si intensifica. Sabato
00:04i gnoti hanno tentato d'accedere a una cabina elettrica nella stazione Aurelia di Roma fondamentale
00:10per la circolazione dei treni cercando di sfondare la porta blindata che custodisce
00:14i macchinari. Alla fine non ci sono riusciti ma un'eventuale manomissione hanno specificato
00:19dall'EFS avrebbe causato impatti significativi sul traffico ferroviario. Sebbene il tentativo
00:25di frazione sia stato interrotto prima che causasse danni, l'episodio ha confermato
00:30i timori delle ferrovie italiane che parlano di attacchi coordinati per destabilizzare
00:35il sistema. Negli ultimi giorni sono stati segnalati diversi episodi sospetti tra cui
00:40guasti alla linea alta velocità Roma-Firenze e atti vandalici su infrastrutture chiave.
00:45Il ministro Matteo Salvini ha dichiarato che informerà il Parlamento per chiarire la portata
00:50della minaccia e discutere delle misure di protezione. Le indagini coinvolgono la
00:55Polizia Ferroviaria e i servizi di sicurezza dell'EFS che hanno intensificato i controlli
01:01sui punti nevralgici. Tra le piste seguite, il sabotaggio da parte di gruppi anarchici
01:06e il furto di rame, fenomeni che hanno già causato danni rilevanti alla rete ferroviaria,
01:11il caso assume connotazioni politiche. Opposizioni e maggioranza si scontrano sull'efficacia
01:16delle misure adottate, mentre il dibattito si accende sui social e in Parlamento.

Consigliato