• 5 giorni fa
Mattinata da incubo per i passeggeri dei treni Alta Velocità lungo l’asse Roma-Napoli. Un guasto tecnico alla linea, verificatosi alle prime luci dell’alba nei pressi della stazione Roma Prenestina, ha paralizzato il traffico ferroviario, generando ritardi crescenti che hanno raggiunto picchi di 130 minuti. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana sono intervenuti tempestivamente, ma il ripristino della funzionalità completa della tratta ha richiesto ore. Molti treni sono stati deviati su linee più lente, altri hanno subito limitazioni di percorso, con capolinea anticipati a Roma Tiburtina. L’episodio riaccende la polemica politica e le accuse di manutenzione carente. Il deputato Casu e la senatrice Paita puntano il dito contro il governo, definendo i guasti “sintomo di una rete ferroviaria ormai in affanno”. Tra gli utenti cresce la frustrazione, soprattutto per la carenza di informazioni chiare durante l’emergenza.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Mattinata da incubo per i passeggeri dei treni alta velocità lungo l'asse Roma-Napoli.
00:05Un guasto tecnico alla linea, verificatosi alle prime luci dell'alba nei pressi della stazione Roma-Prenestina,
00:11ha paralizzato il traffico ferroviario generando ritardi crescenti che hanno raggiunto picchi di 130 minuti.
00:18I tecnici di rete ferroviaria italiana sono intervenuti tempestivamente,
00:22ma il ripristino della funzionalità completa della tratta ha richiesto ore.
00:27Molti treni sono stati deviati su linee più lente,
00:30altri hanno subito limitazioni di percorso, con capolinee anticipati a Roma-Tiburtina.
00:35L'episodio riaccende la polemica politica e le accuse di manutenzione carente.
00:40Il deputato Casu e la senatrice Paita puntano il dito contro governo,
00:44definendo i guasti sintomo di una rete ferroviaria ormai in affanno.
00:48Tra gli utenti cresce la frustrazione, soprattutto per la carenza di informazioni chiare durante l'emergenza.

Consigliato