Angelo Mincuzzi
Europa Parassita
Crescere Informandosi incontra, Angelo Mincuzzi, giornalista, caporedattore e inviato del ”Sole 24 Ore”, autore recentemente del libro, edito da Chiarelettere, dal titolo, “Europa Parassita”.
L’evasione fiscale è un fenomeno molto alto in Italia, una vera e propria piaga. Ma sicuramente non siamo gli unici a soffrire di questo grosso problema, che coinvolge gran parte dell’Europa e nessuno riesce a porre un freno. Tanto da aver trasformato tutta l’Europa in un vero e proprio “Paradiso Fiscale”.
In Gran Bretagna si creano con molta facilità le cosiddette “Banche finte”, in Belgio esiste una strada chiamata “La via dei miliardari” e poi c’è molto altro un po' ovunque.
In Italia si parla di una cifra tra gli 80 ed i 100 miliardi l’anno di evasione e risulta essere uno degli importi più alti in Europa. Il fenomeno della globalizzazione a cui abbiamo assistito e continuiamo ad assistere sembra averla agevolata in modo esponenziale.
Definisce “L’Europa il più grande paradiso fiscale del mondo”. Perché? Elusione ed evasione fiscale che differenza c’è? Cento miliardi di evasione fiscale in Italia. Siamo dotati di strumenti adeguati per la lotta all’evasione fiscale? Quante possibilità ha un evasore di essere beccato e condannato? Come si fa in Gran Bretagna a creare le cosiddette “banche finte”? Cos’è “La via dei miliardari” individuata in Belgio? Coinvolgendo molti Stati dell’UE, perché l’evasione non viene combattuta a livello comunitario? Come e quanto ha inciso il fenomeno della globalizzazione su questa estesa evasione ed elusione fiscale in Europa?
Queste e molte altre le domande e gli aspetti affrontati nel corso di questa intervista.
Europa Parassita
Crescere Informandosi incontra, Angelo Mincuzzi, giornalista, caporedattore e inviato del ”Sole 24 Ore”, autore recentemente del libro, edito da Chiarelettere, dal titolo, “Europa Parassita”.
L’evasione fiscale è un fenomeno molto alto in Italia, una vera e propria piaga. Ma sicuramente non siamo gli unici a soffrire di questo grosso problema, che coinvolge gran parte dell’Europa e nessuno riesce a porre un freno. Tanto da aver trasformato tutta l’Europa in un vero e proprio “Paradiso Fiscale”.
In Gran Bretagna si creano con molta facilità le cosiddette “Banche finte”, in Belgio esiste una strada chiamata “La via dei miliardari” e poi c’è molto altro un po' ovunque.
In Italia si parla di una cifra tra gli 80 ed i 100 miliardi l’anno di evasione e risulta essere uno degli importi più alti in Europa. Il fenomeno della globalizzazione a cui abbiamo assistito e continuiamo ad assistere sembra averla agevolata in modo esponenziale.
Definisce “L’Europa il più grande paradiso fiscale del mondo”. Perché? Elusione ed evasione fiscale che differenza c’è? Cento miliardi di evasione fiscale in Italia. Siamo dotati di strumenti adeguati per la lotta all’evasione fiscale? Quante possibilità ha un evasore di essere beccato e condannato? Come si fa in Gran Bretagna a creare le cosiddette “banche finte”? Cos’è “La via dei miliardari” individuata in Belgio? Coinvolgendo molti Stati dell’UE, perché l’evasione non viene combattuta a livello comunitario? Come e quanto ha inciso il fenomeno della globalizzazione su questa estesa evasione ed elusione fiscale in Europa?
Queste e molte altre le domande e gli aspetti affrontati nel corso di questa intervista.
Categoria
🗞
Novità