Roma, 20 nov. (askanews) - "La cosa più importante è la destagionalizzazione e l'allargamento dell'offerta oltre i siti più conosciuti. Ci sono i grandi musei ma anche un patrimonio culturale disseminato sul territorio. Serve dunque strategia, collegamenti e strutture. Overtourism? Il tema di grandi città affollate esiste e questo porta disagio, stress per le comunità coinvolte. La massificazione può essere evitata, coinvolgendo le amministrazioni locali, offrendo un sistema culturale diffuso e valorizzando l'esperienza turistica. Ci sono anche esempi importanti di valorizzazione dei beni culturali anche da parte di soggetti privati, penso ad esempio all'Associazione Dimore Storiche o al Fai". Lo ha detto la Deputata Irene Manzi, Capogruppo PD in Commissione Cultura, a Largo Chigi, format di The Watcher Post.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Penso che il pubblico debba intrattenere e si aspetti anche un dialogo costruttivo e
00:05profiguo che rispetti con il privato, che rispetti in primo luogo quella che è la natura,
00:10quella che sono le caratteristiche di quel patrimonio culturale, il fatto di trovare
00:16anche luoghi differenti da promuovere, evitare la massificazione solo di alcuni siti.
00:24Penso che questo tipo di attività che cercano soprattutto di valorizzare quella che è l'esperienza
00:29turistica, quindi quello che è il sentire anche legato ad un'attività turistica di
00:36una conoscenza appunto del territorio vadano in un senso sicuramente positivo e poi ci
00:41sono anche esempi importanti anche nella valorizzazione e nella gestione anche da parte di soggetti
00:47privati, penso ai modelli anche del FAI, penso al modello, ne avevamo parlato proprio qui
00:51qualche tempo fa, delle ville storiche, dell'associazione, delle dimore storiche che valorizzano quel
00:58patrimonio culturale.