Roma, 20 nov. (askanews) - "La nostra app è strategica per la gestione dei flussi turistici, perché abbiamo volumi di influenza molto importanti, basti pensare che collaboriamo con oltre 20mila tour operator in tutto il mondo, che offrono oltre 200mila esperienze di viaggio. Dialoghiamo molto con le amministrazioni locali e con le istituzioni museali anche per diversificare l'offerta turistica e indirizzare i flussi in zone alternative. Nel 2021 lo abbiamo fatto a Firenze, promuovendo attività al di fuori dal centro storico, e abbiamo avuto molto seguito. E abbiamo organizzato delle campagne di marketing molto incisive per promuovere i siti meno conosciuti", lo ha detto questa mattina Francesca De Falco, country manager di GetYourGuide Italy, intervenuta a Largo Chigi, il format di The Watcher Post. "Alle piattaforme turistiche - ha concluso - serve sostegno per imprimere una svolta alla digitalizzazione dell'offerta, in modo da permettere all'utente di acquistare online in modo sicuro e veloce e con largo anticipo rispetto al viaggio. E poi tanta promozione internazionale: ci sono tanti piccoli tour operator, già presenti su GetYourGuide, che hanno bisogno di essere aiutati a raggiungere una platea internazionale".
Category
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La collaborazione è al centro della nostra missione, della nostra visione.
00:04GetYourGuide è l'app leader nel mondo per la scoperta e prenotazione delle esperienze di viaggio.
00:10Per dare due numeri, collaboriamo con oltre 20.000 tour operator in tutto il mondo
00:15che offrono oltre 200.000 esperienze di viaggio su GetYourGuide.
00:18Esperienze di viaggio che spaziano dai tour guidati,
00:21ai biglietti d'ingresso alle attrazioni museali, alle escursioni giornaliere.
00:25Fare questo tipo di volumi necessita di una collaborazione strettissima
00:30con le istituzioni locali, con le attrazioni museali.
00:33A volte i turisti, gli esploratori sono attratti dai grandi attrattori,
00:38quelli che definiamo i grandi attrattori.
00:40GetYourGuide per esempio negli anni ha collaborato con i musei vaticani
00:43per promuovere le ville papali di Castel Gandolfo.
00:47Pochi minuti da Roma, un tesoro che non tutti conoscono.
00:52Ecco, è ora di far conoscere i siti meno conosciuti al grande pubblico
00:56e così anche aiutare i centri storici con la gestione dei flussi.