In diretta a "Roma di Giorno" è intervenuto Giorgio Spaziani Testa, Presidente di Confedilizia che ci ha presentato i dati più importanti presentati all'interno di "Casa e immobili: le novità per il 2022". Tutto quello che c'è da sapere sul Superbonus 110%, conto termico, contributo per l'affitto e le agevolazioni per l'acquisto della casa
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00di Giorno. Le tredici e otto
00:04minuti torniamo in diretta con
00:06Roma di Giorno. Questo è il
00:07programma che vi racconta la
00:09giornata della capitale. Si è
00:10da qualche minuto chiusa una
00:13conferenza stampa che si chiama
00:14Casa Immobili. Le novità per il
00:16duemila e ventidue e per
00:17raccontarci le più importanti.
00:19Noi siamo in collegamento con
00:20Giorgio Spaziani Testa
00:21presidente di Confedilizia.
00:23Buongiorno. Buongiorno.
00:24Buongiorno. Buongiorno a lei.
00:26Allora ehm si è appena appunto
00:30eh novità e soprattutto delle
00:33questioni che possono aiutare
00:35nel quotidiano i cittadini e
00:37tutti i nostri ascoltatori
00:38quindi eh io partirei dalle
00:41tematiche relative al super
00:43bonus perché eh la la novità
00:45degli ultimi anni ehm è una è
00:48una misura che ha aiutato
00:49anche tantissime imprese a
00:51riprendere dei lavori e
00:52soprattutto tante famiglie a
00:53poter effettuare lavori che
00:54magari eh volevano fare da anni
00:56quindi parliamo di di questo
00:59e quindi insomma anche chi ha
01:01l'ascolto potrà usufruirne anche
01:03nel duemila e ventidue. Ma
01:05intanto diciamo a chi a chi ci
01:07ascolta che questo che è stato
01:09un evento di due ore eh con
01:12esperti, con un giornalista di
01:13Sony ventiquattro ore che
01:15moderava e con tre esperti che
01:17illustravano le varie misure
01:19sarà disponibile anche dopo lo
01:21dico perché credo possa essere
01:23utile sulla pagina Facebook di
01:24Confedilizia sul canale YouTube
01:26di Confedilizia e quindi chi
01:29può può seguire questa questa
01:32quest'evento anche indifferita.
01:34Abbiamo parlato sì molto di
01:36super bonus che è il tema del
01:38giorno ma dell'anno o dei due
01:40anni perché se ne parla da
01:42moltissimo anche perché le norme
01:44cambiano continuamente proprio
01:46qualche giorno fa ebbene il
01:48discorso è stato provato per
01:49esempio negheto legge che ancora
01:50non è ufficiale ma che
01:52interviene ancora per eh così
01:55combattere le frodi no? Per la
01:58risoluzione dell'incentivo
02:00comunque fra le informazioni
02:01principali da dare e da
02:02ricordare a chi ci ascolta c'è
02:04il fatto che per i condomini in
02:06particolare che sono tra i
02:08soggetti più interessati per
02:09esempio in una città come Roma
02:11questo è importantissimo
02:13l'estensione della durata la
02:14prorga l'estensione della durata
02:16di questo incentivo è stata
02:18piuttosto ampia perché fino alla
02:21fine eh del duemilaventitré
02:23quindi l'incentivo del centodieci
02:25per cento detrazione dall'imposta
02:27del centodieci per cento in
02:29fattura così detto e cioè io eh
02:32diciamo sconto direttamente dal
02:34da chi mi offre la prestazione
02:36che mi fa il servizio che mi fa
02:37il lavoro non pago ma ho già lì
02:40dentro la la il calcolo di
02:42questo centodieci per cento
02:43insomma questo arriva fino alla
02:45fine del duemilaventitré per
02:47tutta una serie di interventi
02:48che ovviamente qui non possiamo
02:50eh elencare ma che sono quelli
02:52di grande rilievo riguardanti sia
02:55per l'ambiente sia per le tasche
02:57dei dei proprietari e dei
02:59cittadini sia di ehm
03:02miglioramento sismico no? La
03:04sicurezza degli immobili cosa
03:06alla quale come proprietari
03:07siamo tutti un po' meno attenti
03:09rispetto a all'efficienza
03:11energetica ma che va a seguita
03:13mentre per le case singole
03:15quelle unifamiliari o
03:18bifamiliari eccetera la proroga
03:20l'estensione temporale un po'
03:21meno ampia perché arriva però
03:23c'è fino alla fine di quest'anno
03:25del duemilaventidue quindi
03:27bisogna eh nel caso
03:28organizzarsi un po' di più chi
03:30avesse un una casa magari nella
03:32provincia romana o se ci
03:34ascoltano altrove insomma in
03:36altre zone che non sia
03:37condominiale quindi un po' meno
03:39tempo poi abbiamo parlato di
03:41bonus facciate che purtroppo
03:43vede una proroga ma con forte
03:46limitazione dell'incentivo cioè
03:48si passa dal novanta per cento
03:50questo è un incentivo che piaceva
03:52molto che non era di fatto
03:54partito ancora perché aveva avuto
03:56insomma il il covid e altri
03:58problemi che l'avevano frenato ma
04:00che aveva grandi interessi
04:01purtroppo nel duemilaventidue ci
04:03sarà ma sarà una misura
04:05fortemente ridotta che il
04:06sessanta per cento rispetto eh
04:08eh al novanta per cento
04:11interessante anche dire se posso
04:13prendermi un altro secondo è che
04:16eh poi quelle dei trazioni un po'
04:18più tradizionali chiamiamole così
04:20cioè quelle per gli interventi
04:22edilizi di ristrutturazione più
04:24generale eh delle case e
04:27degli immobili in genere quelli
04:28di risparmio energetico meno
04:30rilevanti e quelli di
04:32miglioramento sismico meno
04:33rilevanti saranno quindi cinquanta
04:36per cento per le ristrutturazioni
04:38e altre misure più alte per gli
04:40altri interventi avranno una
04:41stabilizzazione nel tempo fino al
04:43duemilaventiquattro questo è
04:44molto importante perché ehm c'è
04:49bisogno di un po' di stabilità
04:51le norme cambiano troppo spesso
04:53quelle sulle detrazioni
04:54soprattutto per gli interventi
04:55cambiano troppo spesso e poi si
04:57creano tensioni eh sul mercato
05:00da un lato tensioni sui prezzi
05:02dall'altro nei condomini in
05:04particolare eh si eh prendono
05:08difficilmente le decisioni
05:09perché si ha sempre un po' l'ansia
05:11di arrivare eh diciamo in tempo
05:14per la fine dell'anno quando
05:16scade quella quella quell'
05:18incentivo mentre averlo per tre
05:20anni insomma eh è importante
05:22insomma abbiamo fatto un quadro
05:23su questo poi naturalmente ripeto
05:25i dettagli sono disponibili eh
05:27lì oppure sul nostro sito
05:29internet per altre informazioni
05:30no ma certo poi queste detrazioni
05:32questi incentivi sono tanto più
05:34importanti soprattutto quelli che
05:35riguardano eh diciamo così tutto
05:37il comparto energetico e della
05:39tenuta del calore di una casa in
05:41un periodo nelle quali le bollette
05:43insomma stanno praticamente
05:45aumentando del cinquanta per
05:46cento di mese in mese quindi
05:48poter fare degli interventi
05:49strutturali che fanno risparmiare
05:51è anche un modo importantissimo
05:53per poter far fronte in qualche
05:55modo a quest'aumento che pare non
05:57voglia fermarsi eh e dicono gli
05:59esperti anche quando si fermerà
06:00prima di tornare ai livelli di
06:02oggi ci vorranno mesi e mesi se
06:04mai ci si arriverà quindi queste
06:05sono informazioni utili e che
06:07possono aiutare di molto
06:08l'economia eh delle famiglie e
06:11un'altra domanda a questo
06:12proposito visto che eh a Roma e
06:14anche qui ci occupiamo
06:15tantissimo di problemi di
06:17situazioni di affitti di
06:18sfratti c'è anche tutta una
06:20sezione dedicata al contributo
06:22per l'affitto sì qui noi abbiamo
06:25insomma c'è stata la la
06:26descrizione la descrizione di
06:28questo piccolo intervento che
06:30c'è stato nella nella legge di
06:32bilancio ma soprattutto il
06:35commento e il commento è che è
06:38troppo poco l'affitto è è un
06:41tema eh fondamentale che va
06:43visto noi lo guardiamo
06:45naturalmente dalla parte dei
06:46proprietari essendo associazione
06:47della proprietà poi ci sono gli
06:49inquilini ma va visto senza
06:52contrapposizioni tra proprietari
06:54e inquilini e quindi eh
06:56servirebbero e servono
06:58incentivi anzi aiuti forti ai
07:01eh agli inquilini a per per
07:04sostenere gli affitti
07:05altrimenti si arriva alle
07:07situazioni alla quale si è
07:08arrivata si è arrivati fino al
07:10trentundicembre del dell'anno
07:12trascorso eh con una eh blocco
07:16degli sfratti cioè una
07:17sospensione un annullamento di
07:19fatto delle sentenze con i quali
07:21i giudici avevano stabilito che
07:22i i proprietari dovessero dopo
07:24anni e anni rientrare in
07:25possesso degli immobili dopo che
07:28per anni non hanno avuto più
07:29reddito né disponibilità eccetera
07:31e si scarica quindi il problema
07:33su altri qui nella eh diciamo
07:36legge di bilancio è stato
07:37previsto una che ai giovani di
07:39un'età compresa tra i tra i
07:42venti e i trentunanni eh ci sia
07:45una una un con un reddito
07:47ridotto fino a quindicimila
07:49euro loro di l'anno ci sia una
07:51piccola detrazione eh noi
07:54diciamo noi diciamo serve molto
07:56di più e questa trasmissione è
07:58importante per ricordarlo serve
08:01dare eh contributi forti serve
08:05farli funzionare farli arrivare
08:08al mercato e serve poi far
08:11funzionare l'edilizia pubblica,
08:13le case popolari e non solo per
08:15far sì che appunto il mercato
08:17funzioni bene e i proprietari
08:19rientrino in possesso
08:20dell'immobile in momento della
08:21fine del contratto quando non si
08:23paga più il cane allocazione ma
08:25poi chi ha bisogno vada a
08:27rivolgersi da chi ha il compito
08:29di dare assistenze cioè stato
08:31comune regione. Anche perché mi
08:33dovrebbero spiegare come un
08:34giovane con meno di trentuno
08:36anni con un reddito di
08:37trentuno anni perché al di là
08:39delle detrazioni degli
08:41incentivi insomma poi i soldi
08:43vanno comunque pagati per
08:44l'affitto. Sì sì sì. È una
08:46norma un po' un po' paradossale
08:48però ehm mi fa specie insomma
08:50un pochino che queste norme
08:51sugli affitti scontentino sia
08:53gli unioni degli inquilini eh
08:55sia confedilizia insomma tutte
08:57le parti in causa sia chi chi
08:59va in affitto che gli affittuari
09:00siano scontenti delle norme
09:02delle norme vigenti io spero che
09:04si possa quasi fare un fronte
09:05perché noi abbiamo tantissime
09:07lacune a livello normativo che
09:09veramente cioè in genere quando
09:11si fa una legge qualcuno è
09:13scontento e qualcuno ci guadagna
09:15e qui siamo nella situazione
09:16paradossale che sono scontenti
09:18tutti e quindi eh è una cosa è
09:20una cosa che fatico a capire
09:22comunque eh io la ringrazio per
09:24avere fatto il punto su alcune
09:26situazioni che sono
09:27fondamentali per per la vita di
09:29tantissime persone e anche per
09:31il riferimento poi per chi
09:32volesse può seguire le pagine
09:34dei nostri commenti io intanto
09:36ringrazio Giorgio Spaziale di
09:37testa presidente di confedilizia
09:39e speriamo eh di risentirci
09:40presto con nuovi aggiornamenti
09:42grazie e buon lavoro. Volentieri
09:44grazie a voi buon lavoro. Buon
09:46lavoro noi ci ritroviamo tra
09:47pochissimo per parlare ancora di
09:49scuola e di caos tamponi
09:51purtroppo quindi adesso c'è un
09:52po' di pubblicità e poi torniamo
09:53con Roma Di Giorni.