• anno scorso
Centravanti titolare del Milan femminile, dottoressa e, da oggi, anche idolo social. Nadia Nadim ha catturato l'attenzione dei media per un gesto inaspettato: ha suturato da sola una ferita alla gamba destra, rimediata durante una partita di campionato. Le immagini del suo auto-trattamento sono diventate virali su X. Con mano ferma, la 36enne attaccante rossonera ha preso ago e filo e ha chiuso il taglio ancora sanguinante. La calciatrice ha scritto: «Sono solo io che mi rattoppo, così da essere pronta per la prossima partita», evidenziando con umorismo il vantaggio di aver studiato medicina: «Uno dei benefici quando sei anche un medico».

[idgallery id="1165873" title="Le calciatrici più seguite su Instagram"]
Nadia Nadim, una vita di sfide e successi
Nata nel 1988 a Herat, in Afghanistan, Nadia ha dovuto affrontare sfide enormi sin dalla giovane età. La sua vita è cambiata radicalmente quando il padre, un generale dell'esercito afgano, è stato assassinato dai talebani. La sua famiglia è fuggita in Pakistan e successivamente si è trasferita in Danimarca, dove ha iniziato una nuova vita. Qui, Nadia ha scoperto il calcio, una passione che l'ha portata a diventare un'atleta di successo. Giocando in squadre danesi e successivamente in club prestigiosi come il Manchester City e il Paris Saint-Germain, ha segnato numerosi gol e conquistato il cuore dei tifosi.

[idarticle id="1068167,2398774,1896212" title="Nadia Nadim, la storia della calciatrice afghana che dà speranza ai rifugiati,Chi è Manuela Giugliano, la prima calciatrice italiana candidata al Pallone d’Oro,Le calciatrici saranno professioniste come i colleghi uomini: una conquista storica"]
Un percorso accademico invidiabile
La carriera di Nadia non si limita al calcio. Nel 2022, ha conseguito la laurea in medicina con specializzazione in chirurgia ricostruttiva. Un traguardo che dimostra la sua determinazione e impegno, non solo nel campo sportivo, ma anche in quello accademico. Essere una calciatrice professionista e un medico rappresenta una rarità nel panorama sportivo, ma Nadia Nadim affronta entrambe le sfide con passione e dedizione. La sua storia è un esempio di come sia possibile conciliare sport e studi, ispirando le giovani atlete a perseguire i propri sogni.

[idgallery id="837563" title="Calciatori con la laurea"]
La passione per il calcio
La passione di Nadia per il calcio è sbocciata in un campo profughi in Danimarca. Lì, ha osservato con ammirazione le calciatrici della squadra locale, sognando un giorno di unirsi a loro. La sua determinazione l'ha portata a chiedere all'allenatore della squadra femminile di poter partecipare agli allenamenti. Da quel momento, ha iniziato un viaggio che l'ha portata a diventare una delle calciatrici più rispettate nel panorama sportivo internazionale. La sua storia è una testimonianza di resilienza e tenacia, una vera e propria lezione di vita.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00wow il dolore di sentire in questo è
00:40paraparaparap

Consigliato