Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Paragone - MA Papa Francesco non era filo putiniano e filo Hamas? (15.04.25)

La playlist di Gianluigi Paragone: https://www.pupia.tv/playlist/Gianluigi-Paragone

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Come era prevedibile, adesso sono tutti vaticanisti, addirittura qualcuno è anche teologo.
00:11Non entro nel merito delle questioni.
00:14La lettura del pontificato di Francesco va anche vista in chiave politica e gli ultimi
00:20segni che ha lasciato Papa Francesco sono fortemente politici e sono soprattutto dentro
00:27l'attualità.
00:28Ha dato un'equazione, non c'è pace con le armi, non c'è pace se non si passa dal disarmo.
00:37E questo mentre l'Europa decide di diventare grande, o meglio di dirsi grande perché consente
00:45e consentirà agli stati di armarsi.
00:48Questo è paradossale se leggiamo adesso il cordoglio della Fonderlain e di tutti gli altri.
00:54Ha parlato dell'Ucraina e aveva detto parole ed espressioni importanti, assolutamente controcorrente,
01:03come per esempio parlò dell'abbaiare della Nato, quindi le responsabilità della Nato alle porte della Russia.
01:10Ha parlato di Gaza e ha detto che c'è da verificare se lì a Gaza non si è nascosto dietro le parole.
01:21Quindi non ci può essere pace se non si passa attraverso il disarmo.
01:26Ha parlato delle altre guerre, quelle che non occupano le prime pagine dei giornali, che pensiamo essere lontane
01:32e invece sono tremendamente vicine. Pensate alle guerre che si combattono in Africa, nella Repubblica Democratica del Congo per esempio,
01:41per controllare quei territori da cui si estraggono i minerali, le famose terre rare e non solo,
01:48che servono per la componentistica delle nostre industrie high-tech e anche militari.
01:55C'è tanto da dire e forse, anzi, sicuramente lo diremo anche nei prossimi giorni.
02:02Grazie a tutti.

Consigliato