Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00In ebriata sei del sangue dei santi e fornicasti con quanti ha re la terra, hai chiesa!
00:13Ridi in concerto di vibrante potenze in San Barnaba, che ha ospitato in data unica l'Eretica Belva,
00:19in cui l'attore e regista baretono bresciano di fama Roma internazionale Luca Micheletti
00:24ha dato voce ad alcuni passi scelti dalla tragedia Arnaldo da Brescia,
00:28Lavoro Fiume in Cinque Atti, scritto nel 1840 da Giovanni Battista Nicolini,
00:34nel quale viene raccontato non tanto il monaco del Medioevo,
00:37quanto la figura cara al Risorgimento ed anche a Brescia, che gli ha dedicato una piazza.
00:42L'Ottocento ha amato questa figura di eroe, ribelle, di questo monaco errante,
00:48neo-ghibellino, diciamo, e contro il clero corrotto del suo tempo.
00:53Accanto a Micheletti, come sempre intenso ed emozionante,
00:56Mino Francesco Manni e Francesco Martucci ad interpretare con bravura gli altri ruoli principali della tragedia
01:02e Davide Cavalli, che ha suonato al pianoforte, pagine di Franz Liszt.
01:07Per raccontare la figura di Arnaldo, più per suggestione che non con una precisa volontà di rievocazione storica.
01:15Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con A2A, a sostegno del Banco dell'Energia,
01:19che affianca chi è in difficoltà nel contrasto alla povertà energetica.
01:24È stato un'anteprima ad una serie di eventi promossi dal Comune di Brescia
01:27e coordinati da Cieli Vibranti per celebrare gli 870 anni della morte di Arnaldo da Brescia.
01:33In chiusura della serata è stata illuminata la statua di Arnaldo nell'omonima piazza cittadina,
01:38con un'installazione firmata dal light artist Stefano Mazzanti, che rimarrà visibile fino al 22 aprile.