• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Con il nuovo bando Bergamo e Brescia insieme per la cultura prosegue
00:04l'alleanza tra le due province lombarde dopo la felice esperienza di capitale
00:08italiana della cultura 2023. Fondazione della Comunità Bresciana e
00:12Fondazione della Comunità Bergamasca insieme a Fondazione Cariplo mettono a
00:16disposizione 500 mila euro, 250 mila per ciascun territorio per rilanciare il
00:21sostegno ai progetti culturali avviati e finanziati nel 2023. Un bando che
00:26continua sul solco di Bergamo, Brescia e Capitale della Cultura per andare a
00:34valorizzare quei progetti allora finanziati che oggi ancora hanno
00:41capacità di dare messaggi positivi sul versante della cultura alla nostra
00:46comunità. I contributi sono riservati esclusivamente alla platea dei 92
00:51progetti del terzo settore 50 bresciani, i 42 bergamaschi sui 200 pervenuti
00:57già sostenuti in occasione di Capitale della Cultura col primo bando da 3
01:01milioni e mezzo di euro. All'epoca ad essere premiati erano stati progetti
01:05tesi in particolare a favorire la partecipazione dei cittadini con
01:08particolare attenzione alle fasce di popolazione con minori opportunità di
01:12fruizione culturale e ai territori più marginali e geograficamente distanti dai
01:17comuni capoluogo, iniziative che ora grazie al nuovo bando possono
01:21consolidarsi e crescere ulteriormente. La Capitale della Cultura è stato un
01:26occasione straordinaria ma rischierebbe di perdere valore se non
01:31fosse accompagnata da iniziative che ne proseguano lo slancio.

Consigliato