Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Inflazione ancora in crescita a marzo
- Ue ed Emirati Arabi verso un accordo di libero scambio
- Open-es Camp, investire in ESG un'opportunità per le Pmi
- Sicurezza sul lavoro, un bando a fondo perduto per le aziende
mgg/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Inflazione ancora in crescita in Italia. A marzo, secondo quanto rilevato dall'Istat,
00:15l'Indice Nazionale dei Prezzi al Consumo fa registrare un aumento dello 0,3% rispetto a
00:20febbraio, portandosi all'1,9%. Un'evoluzione che risente principalmente dell'andamento delle
00:27componenti più volatili dell'Indice. Sono infatti in accelerazione su base tendenziale sia i prezzi
00:33dei beni energetici, spinti dalla componente non regolamentata, sia quelli degli alimentari non
00:38lavorati. Resta stabile invece l'inflazione di fondo, più 1,7%, in rialzo, seppur leggero,
00:46i prezzi del carrello della spesa. A marzo il tasso sale a più 2,1%.
00:51Unione Europea ed Emirati Arabi Uniti avvieranno dei negoziati per un accordo di libero scambio.
01:00È quanto emerso da un colloquio telefonico tra la Presidente della Commissione UE, Ursula
01:05von der Leyen, e lo sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan, Presidente degli Emirati. Von
01:11der Leyen ha sottolineato la solida esperienza dell'Unione Europea nel raggiungimento di accordi
01:16commerciali di alto livello e nella costruzione di partenariati basati sul libero scambio e sul
01:22reciproco vantaggio. In questo spirito i prossimi negoziati si concentreranno sulla liberalizzazione
01:28degli scambi di beni, servizi e investimenti, approfondendo anche la cooperazione in settori
01:34strategici come le energie rinnovabili, l'idrogeno verde e le materie prime essenziali.
01:40La Presidente von der Leyen ha espresso fiducia nelle capacità di entrambe le parti di procedere
01:45con rapidità e ambizione. Il commissario europeo, Omaro Sefcovic, tornerà presto negli
01:50Emirati Arabi Uniti per proseguire i colloqui. Per la Commissione raggiungere un accordo moderno
01:56e ambizioso non solo rafforzerà le relazioni tra Unione Europea ed Emirati Arabi Uniti,
02:01ma contribuirà anche a una più ampia prosperità regionale.
02:08Supportare le piccole e medie imprese nel percorso di integrazione delle tematiche di sostenibilità,
02:13coinvolgendole in attività di formazione e project work per applicare fin da subito
02:18le competenze ISG acquisite. Si è conclusa a Milano la seconda edizione Open S-Camp,
02:24iniziativa aperta alle piccole e medie imprese iscritta alla piattaforma digitale pensata
02:29da Eni, che connette aziende, banche, associazioni e istituzioni in un ecosistema collaborativo
02:35a supporto dello sviluppo e della crescita sulle dimensioni della sostenibilità.
02:41Quello che viene confermato da questa partecipazione ad Open S-Camp è l'entusiasmo e la passione
02:47che queste iniziative generano nelle persone, nei team che vi partecipano.
02:52Questo è il risultato più importante, è una priorità per qualsiasi azienda,
02:55per qualsiasi imprenditore, manager. Avere team che sono fortemente ingaggiati
02:59sui propri obiettivi, sul proprio lavoro, è sicuramente un elemento chiave
03:03per rimanere competitivi oggi sul mercato. E fare i conti con la realtà
03:07significa anche capire che affrontare questi problemi, affrontare questi progetti
03:12crea questa passione, crea questo senso di squadra, crea questo obiettivo condiviso.
03:18Le persone sanno che stanno dando la propria energia per qualcosa di importante per sé,
03:23per la propria azienda e per l'intera comunità.
03:25Queste iniziative sono fondamentali soprattutto per le medie imprese delle filiere.
03:31Sempre di più vediamo che il tema della sostenibilità è un tema strategico
03:34e osserviamo che le imprese hanno bisogno di competenze, di conoscenze
03:39su come mettere a terra i principi della sostenibilità.
03:42Open S rappresenta un'opportunità per tutte queste imprese di acquisire competenze,
03:49metodologie e poi di scaricarle nel proprio contesto.
03:53All'iniziativa ha preso parte Sace, partner strategico di Open S.
03:57Fondamentale per noi supportare le imprese nel loro percorso di awareness
04:01e questo lo facciamo attraverso momenti di formazione, momenti di accompagnamento,
04:07ma chiaramente non solo, offriamo anche servizi che consentano alle imprese
04:11di affrontare tutti gli investimenti necessari per supportare la transizione sostenibile.
04:16A partire dal 14 aprile fino alle ore 18 del 30 maggio,
04:27le aziende hanno la possibilità di partecipare al fondo Easy Inile,
04:33che consente loro di migliorare all'interno ovviamente delle proprie strutture,
04:40l'igiene, la sanità e la sicurezza.
04:43Il bando prevede un finanziamento a fondo perduto fino a 130.000 euro,
04:50riteniamo che sia opportuno per le aziende coglierlo,
04:55visto comunque che la sicurezza sui luoghi di lavoro stesso è carente,
05:01tant'è che il governo stesso ha deciso di finanziare 600 milioni di euro
05:08anziché i 500 milioni di euro dell'anno precedente.

Consigliato