Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00di Milano. Abbeduto risponde.
00:06Cari amici e cari amiche bentornati a Radio Romagnusa
00:09allo show di Luigi Abbeduto
00:11risponde. Benvenuto Luigi.
00:13Grazie, buonasera Luca, buonasera a tutti voi. Oggi
00:15parleremo di sicurezza, un un argomento che tratta molto da
00:18vicino il territorio perché oggi c'è la percezione
00:21massimamente c'è il problema della sicurezza a Città di
00:23Roma come in quartieri Trastevere, San Lorenzo, Piazza
00:26Bologna, Ponte Milvio, tanti posti centrali diventati
00:29tanta delinquenza e soprattutto di tanto spaccio. Quindi
00:31Roma è ostaggio spesso e momentaneo di gruppi mafiosi
00:35molto importanti. Vediamo gli arresti in questi giorni
00:37però vediamo anche d'altro canto una carenza delle forze
00:41dell'ordine perché a Roma abbiamo diecimila poliziotti,
00:43seimila carabinieri massimo e sei settemila vigili. Quindi
00:46insomma abbiamo un numero di corpi della sicurezza
00:49abbastanza bassi per una città come Roma che è la capitale.
00:52Vado subito a Luigi Abbeduto come si risolve il problema
00:54della sicurezza nella città di Roma e soprattutto siete
00:56pochi Luigi? Bene la situazione degli organici è una
00:59situazione eh molto seria perché oggi abbiamo eh circa
01:03dodicimila e trecento uomini in meno ovviamente sono dati
01:07nazionali con centodiciasettemila carabinieri in
01:11Italia parlo solo per l'arma ma da qui ai prossimi dieci
01:14anni avremo quarantaduemila uomini in meno a causa dei
01:18pensionamenti dunque eh penso che eh la percezione
01:22dell'insicurezza da parte del cittadino più vulnerabile
01:25è qualcosa di molto serio eh io più che parlare di eh
01:29criminalità organizzata delle mafie che è qualcosa di molto
01:33serio per carità anche questo ma eh penso che il la
01:38microcriminalità i reati più piccoli sono quelli che
01:41purtroppo il cittadino più fragile sente più sulla propria
01:45pelle cioè le truffe agli anziani eh i famosi scippi eh
01:50le rapine i furti in appartamento i furti in
01:54appartamento che violano la tua pravisi ti purtroppo
01:57uccidono psicologicamente è quello lì che bisogna dare
02:00delle risposte e dunque la carenza degli organici sono e
02:03sì un problema ma anche la relativa mancanza eh certezza
02:08della pena esatto della pena spesso ne parliamo con lei
02:11ovviamente però adesso parlando proprio di territorio
02:13spiccio no? Parliamo anche di qualche settimana fa a Roma
02:17un vigilante sta sparato un latro poi adesso è stato
02:19arrestato quindi insomma quando uno anche si difende si
02:22diventa sempre colpevoli no? Poi questo vigilante si è
02:25insomma intervinto in una situazione molto grave un
02:28rapino un sequestro in casa una persona anziana insomma ha
02:31avuto paura o forse l'ha fatto per oggettiva difesa ha
02:33sparato dieci colpi e ha colpito uno di questi lati e adesso
02:36sta pagando probabilmente le conseguenze perché poi in
02:38Italia chi si difende paga sempre il conto di più anche
02:40di un latro? Che bella domanda ma io questa domanda la
02:45formulerei la formulerei a a tutti i buonisti che abbiamo
02:48in Italia adesso mi uccideranno ma scusate che cosa
02:53vogliamo? Vogliamo un paese anarchico? O vogliamo un paese
02:57democratico? Per un paese democratico significa che chi
03:01sbaglia deve pagare chi tutela chi tutela il cittadino onesto
03:06più indifeso indifeso più fragile cioè l'uomo indivisa
03:10deve essere tutelato accarezzato dallo Stato non
03:13picchiato dallo Stato che rappresenta e che tutela
03:16assolutamente andiamo anche sul caso Rami per esempio
03:19noi carabinieri sono stati praticamente messi sotto sotto
03:22inchiesta cattivi aggressivi pericolosi poi insomma si è
03:26si è capito e si è arrivato insomma al dunque i carabinieri
03:29sono comportati perfettamente l'azione di difesa di controllo
03:32del territorio soprattutto se parliamo di Milano in questo
03:34momento del caso Rami del ragazzo che è morto purtroppo
03:36accidentalmente o per questa rincorsa dei carabinieri
03:39prego lui già avvetuto anche questa è una bellissima domanda
03:43scusate intanto chiederei al prefetto Gabrielli e alla
03:47senatrice Cucchi di chiedere perdono all'arma dei carabinieri
03:52perdono che è qualcosa di molto più forte rispetto a chiedere
03:57scusa non è possibile che abbiano condannato i carabinieri
04:01alcuni personaggi delle sinistre prima ancora che venissero
04:05giudicati dalle aule dalle aule dibattimentali senza alcune
04:10indagini in corso conclusa ma ancora da fare avevano condannato
04:16alla storia i carabinieri facendoci odiare e aizzando le piazze
04:19perché quando certi personaggi parlano aizzano le piazze contro
04:24di noi assolutamente e lo dico sono un consigliere municipale ma
04:28sono anche o il doppio cappello sono anche un rappresentante
04:30sindacale nazionale dell'arma e lo dico perché conosco i
04:33sentimenti dei miei colleghi che vivono ogni giorno carabinieri
04:37poliziotti finanzieri sappiamo con quali sentimenti vanno a
04:40lavorare purtroppo con quale preoccupazione spesso di beccarsi
04:45con molta facilità una querela certo o perché no tipo questa
04:48guardia giurata poverino che sta pagando le conseguenze
04:51aveva fatto il proprio dovere quindi c'è una delegittimazione
04:54delle forze dell'ordine in questo paese è sempre stato questo
04:57continuo no andare contro chi controlla il territorio che poi
05:00sono uomini dello stato quindi dovrebbero essere tutti nella
05:02stessa parte credo Luigi è così io Luca io penso che abbiamo
05:07veramente tantissimi italiani che ci vogliono bene per fortuna
05:12abbiamo un alto diciamo indice di gradimento e questo è diciamo
05:18è quello che ci rende anche forte ogni giorno e ogni notte perché
05:21quel carabiniere va a lavorare anche per questo sentimento
05:25sapendo di essere amato da tanti italiani onesti che si
05:28alzano la mattina vanno a lavorare e non quella parte della
05:32popolazione devo dire che insomma anche i delinquenti io non
05:36posso dimenticarmi quando ero giovane ragazzo una volta un
05:38delinquente mi disse io preferisco essere arrestato da voi
05:42rispetto a qualcun altro e poi anche gli altri fanno veramente
05:44un grande lavoro e do tutto il mio abbraccio e il mio sentimento
05:49di vicinanza anche ai colleghi della Polizia di Stato però ecco
05:52questo me lo disse un balorde io avevo 20 anni mi è rimasto un
05:55po' impresso il carabiniere comunque ha una forma mentis da
05:58militare indossa le stellette dunque ha comunque diciamo un
06:02certo tipo di comportamento un certo modus operandi e devo dire
06:06che questo ci spinge ogni giorno a fare il nostro dovere per dare
06:10un minimo di sicurezza ai cittadini più fragili perché con
06:13queste leggi che abbiamo poi la cartabbia è stato il corpo di
06:16grazia molto bene parleremo tra poco la cosa che devo che
06:20mestri che fa molto riflettere non abbiamo visto il modello
06:22caivano portato al quarticciolo città un quartiere periferico
06:25di Roma scusa chiedo scusa Luca possiamo intanto salutare don
06:29Antonio Coluccia assolutamente va al quarticciolo a San Basilio
06:33a Torbellamone rischiando di essere stato ucciso più volte non
06:36soltanto a Roma ma anche in Puglia un caro saluto al prete
06:39che si sporca le mani in mezzo alla delinquenza senza avere
06:43paura anche di rischiare la propria incolumità assolutamente
06:47assolutamente don Coluccia siamo tutti grati del lavoro che fa
06:51sui territori insomma è quello che deve fare lo Stato lo Stato
06:54ci sta provando però abbiamo visto la ribellione della
06:56politica no perché hanno sgomberato alcuni alcuni
06:58appartamenti al quarticciolo occupati da push da persone
07:01insomma che non avevano il diritto di stare là dentro
07:03qualche giorno dopo c'è stata una manifestazione in piazza
07:05del quarticciolo insieme a della a della classe politica no
07:08come si spiega che la Meloni vuole fare una lotta insomma
07:11alla delinquenza e poi qualcuno invece manifesta con i
07:13delinquenti lo dovremmo chiedere ai cittadini che manifestano
07:18delinquenti cioè io non andrei mai è ovvio io andrei mi
07:22schiererei dietro don Coluccia mi schiererei dietro le forze
07:25armate le forze dell'ordine e non dietro ovviamente a coloro
07:28i quali vanno contro un un governo che vuole
07:32semplicemente pulizia che vuole semplicemente ordine che vuole
07:35semplicemente ridare dignità ai cittadini che meritano di
07:38averla. L'esercito di strada come lo come la vede insomma
07:42abbiamo chiesto più volte spesso. Strade sicure. Le strade
07:45sicure. Nella nostra città abbiamo visto dei migliori
07:47ancora vi vediamo in qualche fermata della metropolitana.
07:49Cosa ne pensa? Se è un sistema sicuro se si può migliorare la
07:52città di Roma ovviamente anche tutta l'Italia. Intanto eh do
07:56un mio abbraccio anche all'esercito italiano a tutti i
07:59colori i quali indossano la divisa perché siamo tutti
08:01fratelli al di là della del proprio DNA eh di uniforme.
08:05Però ecco ognuno nasce per un qualcosa. Il militare deve fare
08:10il soldato. I poliziotti, i carabinieri, i finanzieri
08:12siamo chiamati a fare altro. Allora sapete quanto costa il
08:16progetto strade sicure? Oltre ottocento milioni di euro. C'è
08:20quasi un miliardo di euro. Con gli stessi soldi attenzione
08:25per soli cinquemila uomini per soli cinque mila uomini. Sì.
08:29Esatto parliamo di militari. Con gli stessi soldi possiamo
08:32arruolare ottomila carabinieri. Ne abbiamo dodicimila
08:36trecento in meno. Dunque avremo diciamo una carenza degli
08:39organici inferiore. Assolutamente. Allora non sono
08:42contro il progetto eh di strade sicure ma ritengo che la
08:46sicurezza dei cittadini eh deve essere compito primario
08:50delle forze di polizia. Spesso negli anni c'è stata una
08:53grande battaglia per l'aumento degli stipendi delle forze
08:55dell'ordine in generale che è stato rimasto fermo da
08:57tantissimo tempo adesso questo governo qualcosa ha cambiato
09:00però voi rischiate talmente tanto per uno stipendio esiguo
09:04basso forse troppo basso per il lavoro e il rischio che avete
09:07nel vostro esercizio. Ma guardate eh Luca il problema
09:11non è semplicemente di uno stipendio che potrebbe essere
09:15eh eh diciamo più sostanzioso. Non è questo che pesa all'uomo
09:19indivisa. Quello che pesa all'uomo indivisa è vedere la
09:21forbice. La larghezza della forbice con diciamo i
09:25dirigenti delle varie amministrazioni dello Stato. Cioè
09:27è assurdo che un uomo che rischia la vita per strada
09:30guadagni mille e cinquecento euro, mille e seicento euro
09:34perché questo è quello che guadagna un ragazzo quando esce
09:37dalla scuola se ci arriva ma è vedere che chi magari ha
09:42responsabilità diverse ma che non rischia la vita guadagni
09:45sette, otto, novemila euro al mese. È questo che è
09:47inaccettabile. D'altro canto guardate che guadagniamo quanto
09:51un impiegato delle poste. Con tanto di rispetto per
09:53gli impiegati delle poste. E l'altro problema è la mancanza
09:57di risposte da parte del nostro Stato. Da parte di altre
10:02amministrazioni dello Stato. Ad iniziare dalla politica che
10:05deve fare delle leggi sempre più a favore dell'uomo servitore
10:09dello Stato. Cosa pensa Luigi Aveduto della delinquenza
10:13passata e quella attuale? Quali sono le grandi differenze? È
10:16cambiato tutto. Quando eravamo ragazzi noi avevamo una
10:19delinquenza completamente differente. Intanto giravano
10:22meno droghe. Il delinquente andava a delinquere, a
10:25commettere reati con il cervello più lucido. Oggi prima di
10:29andare a commettere un reato si fanno fanno uso di droghe.
10:32E dunque non sono lucidi. E dunque commettono reati con
10:36reati su reati. Cioè aggredendo le persone. Magari vogliono
10:39andare a fare una semplice rapina o un semplice furto e
10:42poi scatta l'omicidio. Cioè che non sono lucidi. Dunque
10:45avevamo una delinquenza completamente diversa. Una
10:48delinquenza che nel suo delinquere nel suo errore aveva
10:52un codice comportamentale. Oggi non ci sono più codici. Non
10:56ci sono più regole di gioco. Quindi c'è molto più rischio
10:59per le forze dell'ordine intervenire in questo momento
11:01oltre che per i cittadini? Ci sono più rischi per le forze
11:05di polizia, per le forze dell'ordine e per i cittadini
11:07perché purtroppo la delinquenza oggi la fa da padrona. Poi
11:11parliamoci chiaro. Il delinquente lo sa non ha più l'anello
11:14attaccato al naso. Il delinquente sa che è raro che paghi in
11:18questo paese. Questa è la terra paradisiaca del delinquente.
11:21Perché purtroppo tutti quanti lo sanno anche l'ultimo degli
11:24stranieri che arriva nel nostro paese, sa che qui può fare
11:28tutto e non può essere, non può passare questo messaggio. Uno
11:33Stato deve garantire la sicurezza ai cittadini più
11:36vulnerabili, ai cittadini onesti. Non è possibile che un
11:42rubagalline, uno che va a rubare un pollo, magari rischia
11:46di pagare e chi commette reati su reati, chi dichiara in
11:51televisione di aver commesso tre furti, tre scippi in un
11:54giorno, perché magari Rom, lo abbiamo visto, non è che lo
11:58dice lui già avveduto, non paghi. Ma quale messaggio si
12:02trasmette? Qual è il messaggio che arriva al cittadino ultimo,
12:06al cittadino onesto? Oggi dai social, insomma, dal mondo che
12:11viviamo tutti i giorni, si vedono molte più aggressioni
12:13da parte degli stranieri, di questi latinos, di queste
12:16bande, nei confronti sia della polizia, dei carabinieri, ma
12:19anche nei confronti cittadini. Molta aggressività c'è
12:21adesso, in questo momento, nelle nostre città. È così? Lui
12:23già avveduto? Sì, è così. Infatti possiamo dire che quando
12:28i Rom vanno a rubare semplicemente la borsa o il
12:35portafogli nella metropolitana, questi latino invece, e poi ti
12:39ritrovi la borsa con il cellulare magari buttati da
12:44qualche parte, in qualche angolo, i sudamericani invece
12:47rubano tutto, anche il cellulare, girono armati alcuni,
12:51sono molto più aggressivi. Sta diventando veramente
12:54pericoloso girare per le nostre città. Non abbiamo soltanto
12:59l'Interland Milanese a rischio di insicurezza sociale. Basta
13:05prendere la metropolitana a Roma. Uno poi si chiede come mai
13:09Cicalone sta facendo tanto successo. Beh, sta denunciando
13:14quello che accade a Roma. Certo. Avevamo visto anche
13:18Giovanni Mannacci che è andato in metropolitana insieme a
13:20Cicalone per vedere delle situazioni, no? Significa che il
13:22problema è serio. Certo. Ed è sentito. È serio. Poi facciamo
13:25una domanda, anzi, più che altro un'affermazione. Lei se
13:27avesse oggi qui Giorgia Menoni, il presidente del Consiglio
13:29attuale, o Crosetto, Ministro della Difesa, o anche
13:32Piantedosi, Ministro degli Interni, no? Quale sarebbe la
13:34richiesta che lei potrebbe fare o da sindacalista o da
13:37Consiglio Municipale e soprattutto da cittadino? Lui già
13:39veduto. Intanto direi grazie per il decreto sicurezza che ha
13:44inasprito le pene di alcuni reati. Ma è ancora molto poco
13:49rispetto a quello che il sottoscritto vorrebbe. Bisogna
13:52accarezzare le forze di polizia. Per accarezzare le forze di
13:57polizia si intende dare le risposte agli uomini che
14:01indossano una divisa. Cioè, uno, certezza della pena. Quando
14:05il tutore dell'ordine consegna alla giustizia un ipotetico
14:09delinquente deve vedere che dall'altra parte il delinquente
14:13non viene scarcerato con molta facilità. E poi spesso il
14:17poliziotti carabiniere viene con molta facilità, anche in
14:21questo caso, scusate il gioco di parole, denunciato, messo lui
14:25sotto processo per magari non aver commesso nulla. Allora
14:29vogliamo capire cosa vogliamo da parte delle forze di polizia.
14:32Il cittadino che delinque viene difeso gratuitamente con il
14:36gratuito patruginio da parte degli avvocati. Il carabiniere,
14:41il poliziotto, il finanziere, l'uomo in divisa o ovviamente il
14:46poliziotto locale, si deve pagare l'avvocato. Non è
14:50accettabile. Cosa chiederei alla Presidente del Consiglio?
14:53Chiederei più garanzie funzionali per gli uomini che
14:56indossano una divisa, a livello normativo, a livello di
15:00equipaggiamento, body cam a tutti, ovviamente tutto quello
15:05che ne conseghi, taser ad ogni uomo che indossa una divisa, ad
15:08ogni uomo, ad ogni donna e tutte quelle garanzie tutele che
15:11uno Stato deve dare ai propri uomini e alle proprie donne
15:13che indossano una divisa. Naturalmente, certezza,
15:16certezza, certezza della pena per chi delinque. Molto bene, da
15:20Luigi è venuto show, è tutto, insomma, è un grande Luigi.
15:23Diciamo quello che sentiamo. Esatto, assolutamente.
15:26Siamo qui per essere la voce dei cittadini, cioè, Luca, lei
15:30sa benissimo, una volta lei, una volta tu, ma insomma, ci
15:33capite perché con Luca ormai lavoriamo in televisione da
15:36tanti anni per essere presenti, no? Assolutamente. Allora, io
15:40quando ho perso le elezioni da candidato presidente del
15:43settimo municipio, non ho aspettato gli ultimi sei mesi
15:47per ritornare alla voce di Roma o in televisione. Sono venuto
15:50subito perché dobbiamo essere nel nostro piccolo, diciamo, un
15:54po' diversi rispetto a coloro i quali spariscono e fanno i
15:57politici eh diciamo VIP. La gente non ha più bisogno di
16:01questo, né di sindagalisti che si sentono dei politici VIP e
16:05neanche di politici VIP. Hanno bisogno semplicemente di
16:08persone normali che stiono sempre presenti sul pezzo. E
16:12soprattutto di capitani coraggiosi come Luigi Aveduto,
16:15quindi da Luca Bedini, da Radio Roma News e Luigi Aveduto
16:18Show, rispondo ovviamente a tutti voi, ci vediamo settimana
16:21prossima. Aveduto risponde.

Consigliato