• 18 ore fa
“Sara era di certo una persona fuori dal Comune con un'educazione e una preparazione speciale. Si vedeva che aveva una famiglia alle spalle”. A Scirocco ieri sera è intervenuto il professore Massimiliano Berretta, oncologo, relatore della tesi di Sara Campanella che riceverà la laurea honoris causa.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una mail garbata alla fine di marzo per chiedere al suo professore la
00:04possibilità di averlo come relatore della tesi per tecnico di laboratorio.
00:08Una mail dove Sara si scusava per non aver potuto partecipare alla prima
00:12lezione perché si era sottoposta ad un piccolo intervento chirurgico e
00:16prometteva però il massimo impegno. Poi l'incontro nella stanza del
00:20policlinico, Massimiliano Berretta oncologo e l'ultima persona, oltre
00:24all'assassino, ad avere parlato con Sara. Si sarebbe laureata a novembre, Sara
00:28Campanella, ma ci teneva ad avere la tesi con Berretta. Lui l'aveva
00:32tranquillizzata, c'è tempo, le aveva detto, stia tranquilla. Quel tempo che
00:35invece il suo assassino Stefano Argentino qualche minuto dopo le ha
00:39tolto in nome di un amore che non c'era. L'oncologo a Scirocco ha parlato con
00:43emozione di quella mail, di quell'incontro e delle sue impressioni su
00:47Sara. Tanto, tantissimo dispiacere perché vede finita la lezione e mia abitudine
00:56poi spegnere il computer, chiudere l'aula e quindi Sara si è trattenuta due,
01:04quattro, cinque minuti in più per avere conferma della ricezione della mail e
01:10soprattutto, così lo ha detto anche la mamma, avere la certezza della mia
01:16disponibilità riguardo la tesi. E quindi questo mi fa piacere, diciamo, aver dato
01:26la mia disponibilità a questa studentessa, ma allo stesso tempo, vedi con la verità, vivo con
01:32molto disagio, con molta tristezza. Il fatto che questa ragazza si sia trattenuta
01:37qualche minuto in più, questo magari le ha permesso di raggiungere la
01:45fermata insieme alle sue amiche e quindi questa ridicolità mi turba tanto, però
01:51sono d'accordo sul fatto che un bravo ragazzo non viene in aula con un
01:57coltello. Quindi, ripeto, vivo questo con molto
02:03disagio, con molto dolore e allo stesso tempo farò di tutto per trasmettere
02:11oltre a quelli che sono, quella che è la mia materia di insegnamento, trasmettere a
02:16maggior ragione quello che è il senso della vita. Io faccio l'oncologo, quindi
02:20uno dei miei obiettivi è quello di trasmettere quello che è l'importanza
02:24della prevenzione, stile di vita per ridurre quello che è il rischio di andare
02:29incontro a una patologia tumorale. Quindi a maggior ragione sposerò
02:35questo aspetto per cercare di sensibilizzare i ragazzi a quello che è il senso della
02:39vita.

Consigliato