• 18 ore fa
Prima uscita ufficiale della “Rete civica Partecipazione Messina” lanciata da Marcello Scurria ex subcommissario dell'emergenza baraccopoli. Ma accanto a lui, in conferenza stampa, spunta l'ex segretario di Uil Trasporti Michele Barresi che lancia un progetto alternativo all'interruzione totale del tram. Tranvia da riattivare con una variante da Gazzi al centro.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'attuale interruzione totale della linea trambiaria penalizzerebbe 80.000
00:04messinesi, troppo pochi e troppo piccoli, bus e navetta sostitutivi. Occorre
00:08riattivare una parte della linea da Gazzi al centro o potenziare il servizio
00:12di bus e navetta. Prima uscita ufficiale di Partecipazione Messina, una rete
00:16civica fondata da Marcello Scuria con l'intento evidente di organizzare
00:20un'opposizione, probabilmente in vista delle prossime amministrative, al governo
00:24cittadino. Spacchettare i maggiori problemi della città e affrontarli uno
00:28ad uno dando voce alla gente, oggi prima uscita ufficiale a Piazza Cairoli.
00:32Mi piacerebbe parlare delle buche in città, delle strade groviera, mi
00:36piacerebbe parlare di risanamento che stanno smontando pezzo per pezzo, una
00:42cosa che andava benissimo e mi limito solo a dire questo. Vorrei parlare dei
00:46palazioni di Bisconte dove sono stato ieri insieme a 50 cittadini che non
00:51vogliono quella costruzione ma su questo ci sarà tempo per parlarne. Vorrei
00:56parlare dei parcheggi di interscambio ma su questo avremmo tempo per parlarne
01:00piuttosto delle piste ciclabili ma senza le biciclette, è una città dei
01:04paradossi. Oggi il focus è sul tram cioè una città di 220 mila abitanti che per
01:13i lavori del tram che ovviamente vanno fatti ma evidentemente chi ha pensato
01:17come devono essere fatti ha pensato male, alla fine determineranno da qui a
01:23qualche giorno, a parte i ritardi con cui si sta iniziando, un anno e mezzo almeno
01:27io penso due anni perché non c'è un'opera pubblica che non arriva in
01:31ritardo. Ma a sorpresa accanto a Scurri ha spunto all'ex segretario della
01:34Wheel Transport Michele Barresi che conosce bene il servizio tramviario
01:38Barresi lancia il suo progetto alternativo. È un'alternativa credibile
01:42è un servizio sostitutivo inesistente di facciata che ATM ha prontato con una
01:48retta da 23 posti che dovrebbe sostituire un servizio in cui ogni
01:52vettura ha una capienza di 200 posti. La cosa la dice lunga sull'intenzione che
01:58hanno sul tram, sulla conoscenza che hanno sul tram ma quello che oggi noi
02:02abbiamo voluto attenzionare è la cattiva programmazione dei lavori del tram
02:07pensare di interrompere integralmente la linea per 18 mesi consecutivi che poi
02:11probabilmente saranno di più vuol dire far disaffezionare la gente al servizio
02:15tramviario, vuol dire paralizzare una città soprattutto nella zona nord, nella
02:19zona sud della città dove l'interscambio di tutti i villaggi è il tram.

Consigliato