In questo episodio di «Tech.Emotion – 10 minutes to inspire», Karin Fischer, co-founder di Emotion Network, incontra Vittoria Zanetti, imprenditrice e co-founder di Poke House, in una conversazione che ripercorre le origini della sua intuizione, figlia di contaminazioni culturali e spirito di iniziativa. Vittoria cresce a Desenzano del Garda, in una famiglia che vive il mondo del food ogni giorno. Da lì nasce una passione autentica, coltivata fin da piccola e poi affinata nel capoluogo lombardo, dove studia Scienze Politiche e inizia a conoscere la ristorazione dall’interno, lavorando in sala e dietro le quinte. Il punto di svolta arriva durante un viaggio in California, davanti a una ciotola colorata, fresca, personalizzabile. Il poke le appare subito come qualcosa di più di un piatto: è un’esperienza. «A Milano questa cosa può spaccare», pensa. E ha ragione.Nel 2018 nasce Poke House e sei mesi dopo apre il primo locale. Oggi, a soli sette anni di distanza, il brand conta 130 punti vendita in 7 Paesi, con una filosofia chiara: trasmettere uno stile di vita sano e positivo, attraverso l’energia dei suoi spazi e delle persone che li abitano. Vittoria Zanetti ha trasformato un’intuizione in un’impresa, cogliendo prima di molti che oggi il cibo è molto più di ciò che metti nel piatto: è contesto, relazione, atmosfera. Era partita per staccare qualche giorno. È tornata con un’idea che le ha cambiato la vita. Emotion Network da alcuni anni organizza, insieme al Corriere della Sera, il Tech Emotion summit, che nel 2025 esplorerà come la capacità di fare sistema possa diventare un motore di crescita e sviluppo, mettendo in evidenza la forza degli ecosistemi come reti vive e interconnesse.
Categoria
🗞
Novità