Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni gravemente ferito nel crollo della palazzina a Monteverde, è morto dopo poco più di una settimana di agonia, ieri mattina verso le 9.00. La tragedia era avvenuta domenica 23 marzo 2025, quando un’esplosione, probabilmente causata da una fuga di gas, aveva distrutto l’edificio.
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani. Bentornati a non solo
00:09Roma, continuiamo con l'approfondimento delle nostre notizie tornando
00:13precisamente nella capitale tra cronaca attualità e qualche piccola curiosità
00:18che riguarda la capitale nel corso del nostro consueto approfondimento del
00:22mercoledì insieme alla redazione di Roma Daily News e con noi come sempre c'è
00:26Michela D'Annibali che salutiamo, buongiorno a te. Ciao Michela buongiorno, ho
00:33sbagliato il cognome, mi fanno segno dalla regia ovviamente, bentornata
00:37intanto. Grazie, sì Annibali ma non fa niente tranquilla non sei l'unica. Perfetto
00:43beh ogni tanto questa è una diciamo una peculiarità italiana, abbiamo insomma il
00:49problema di sbagliare ogni tanto cognome, strano perché non è mai successo con te
00:52comunque torniamo seri perché dobbiamo parlare insomma di una notizia
00:57proprio dell'ultima ora praticamente avvenuto stamattina, era scomparsa una
01:01ragazza che purtroppo è stata ritrovata senza vita, lascio a te i dettagli.
01:06Verissimo, infatti Ilaria Sula una studentessa di 22 anni è stata trovata
01:11morte nel comune di Poli, una provincia di Roma, è una ragazza che era iscritta
01:16al Dipartimento di Scienze e Statistiche della Sapienza Università di Roma.
01:21Ilaria era stata vista l'ultima volta la sera di martedì 25 marzo quando si era
01:26allontanata dall'abitazione nel quartiere di San Lorenzo dove viveva con
01:30le sue coinquiline, aveva scambiato dei messaggi al telefono con qualcuno e poi
01:35dal cellulare di Ilaria a silenzio. La sua scomparsa aveva subito allarmato le
01:40persone alle vicine che avevano lanciato appelli sui social e nella chat tra
01:43studenti universitari sperando che qualcuno potesse averla vista o sentita.
01:48Dopo giorni di ricerche questa mattina all'alba il corpo senza vita di Ilaria è
01:53stato rinvenuto all'interno di una valigia in un'area boschiva nei pressi
01:57del comune di Poli nei Monti Prenestini. Le indagini condotte dalla Polizia
02:02dello Stato e del Commissariato San Lorenzo si concentrano su una presunta
02:05relazione recentemente conclusa con un ragazzo di origini filippine.
02:10Il fidanzato è stato fermato per essere ascoltato dagli inquirenti.
02:14Le indagini sono in corso per fare luce sulle circostanze della morte di Ilaria
02:18e per individuare eventuali responsabilità. Tra l'altro pochissimo fa
02:22sono uscite delle nuove notizie rispetto a quello che è il fidanzato.
02:28Si è stato fermato per indagine appunto su un omicidio. Tra l'altro lui è stato
02:34incastrato dai tabulati perché il ragazzo avrebbe poi preso il telefono di
02:39Ilaria, avrebbe continuato a postare delle foto sui social e mandare anche
02:43delle immagini whatsapp facendo finta fosse lei ma in realtà era già purtroppo
02:49morta. Quindi una storia molto macabra.
02:53Quindi possiamo davvero parlare, insomma lo chiarirà ovviamente la magistratura,
02:58lo chiariranno gli inquirenti, ma si può parlare di un femminicidio allora a
03:01questo punto perché se ci dici che lui è stato fermato, cioè ci sono delle prove
03:04che lo incastrerebbero in un certo senso però chiaramente bisognerà attendere
03:10ulteriori aggiornamenti. Terribile, insomma che ci fa un po', riporta un po' la
03:15memoria anche un'altra storia particolarmente drammatica, non so se te
03:18la ricordi Michela, di quella ragazza che fu trovata in un carrello della spesa
03:23se non mi erro.
03:25Michelle sì sì sì sì assolutamente, ma diciamo che ultimamente ma
03:32insomma già da da quest'annetto a questa parte troppi femminicidi
03:37purtroppo di qualsiasi sfaccettatura, di qualsiasi sfumatura, cioè a partire
03:42dalle due giule, quella sia Cinta che la ragazza giovanissima che
03:48ecco a Michelle qui a Roma e poi non si finisce più purtroppo.
03:52Ecco io lo chiedo a te che sei particolarmente giovane dunque sei molto
03:57più vicina di quanto posso possa esserlo io alle nuove generazioni, tu
04:00saresti favorevole ad esempio all'introduzione dell'educazione
04:04affettiva ed educazione emotiva nelle scuole?
04:07Assolutamente, ma diciamo che partendo già dal fatto e dalla base di chi ancora
04:13ha in tabù l'educazione sessuale a scuola, vedere arrivare Simo appunto
04:17all'educazione affettiva, ecco introdurla, io la vedo ancora molto lontana come
04:22situazione perché se ancora viviamo in una società dove nelle scuole la parola
04:27sesso o inerente a quello che è appunto l'educazione sessuale sono un tabù, non
04:32vengono utilizzate, la vedo molto dura e difficile, comunque sì sarebbe ora forse
04:37effettivamente. Magari ci sarebbe anche un cambio un po' però questo è un
04:41discorso molto ampio perché bisognerebbe rivedere anche un po'
04:44l'educazione dei nostri figli, insomma è un tema che ci impegnerebbe fin troppo.
04:50Michela andiamo avanti con le notizie, anche questa notizia che insomma ha
04:54scosso un po' tutta tutta Roma, il turista scozzese Grant Patterson non
05:00ce l'ha fatta a seguito dell'esplosione avvenuta a Monteverde, parliamo di un
05:05episodio che è avvenuto circa dieci giorni fa e su cui si sta parlando ancora
05:08perché ci sono le indagini in corso. Verissimo, infatti il turista scozzese di
05:1354 anni che era gravemente ferito nel crollo della palazzina appunto di
05:18Monteverde che lui si ritrovava appunto in questa palazzina, stava soggiornando, il
05:22domenica 23 marzo è scoppiata poi si presume per una fuga di gas, Grant
05:28appunto si trovava a Roma in una vacanza, era rimasto intrappolato poi sotto le
05:33macerie riportando ustioni di terzo grado sul 75 per cento del corpo, è stato poi
05:38trasportato d'urgenza all'ospedale Sant'Ungenio, ricoverato nel reparto
05:42grandi ustioni dove i medici hanno fatto il possibile per salvarlo. Nonostante
05:46gli interventi chirurgici e il trattamento intensivo, Peterson non è mai
05:50tornato cosciente e quindi dopo giorni di proniosi riservata è deceduto. Con la
05:56morte del turista le indagini sul disastro di Monteverde si concentrano
06:00ora su accuse di disastro e omicidio colposo, quindi gli interventi stanno
06:04anche cercando di determinare le cause esatte dell'esplosione che ha portato al
06:09crollo dell'edificio in via Vitellia, situato vicino a Villa Panfili. Un
06:13ingegnere ha ricevuto l'incarico di una consulenza tecnica e al momento
06:17l'ipotesi più accreditata è che l'incidenza sia stato causato da una
06:20lenta fuga di gas, in quanto non sono stati trovati inneschi che possano aver
06:24provocato l'esplosione. Peterson era un viaggiatore,
06:31era arrivato a Roma il 17 marzo e anche sui social
06:36aveva pubblicato diversi post. Io qui volevo arrivare, perché lui
06:41il giorno prima dell'esplosione ha pubblicato un post con una foto
06:46riprendendo parti della casa in cui soggiornava, un post che sembra a
06:51tutti gli effetti una specie di premonizione, perché lui dice se ne esco
06:54vivo sarà una vacanza bellissima, una cosa di questo tipo. Fa anche un po'
06:59arrabbrividire l'idea, chissà cosa aveva visto, viene anche un po'
07:03legittimo pensare questo. Sì, è molto inquietante e tetra come cosa, perché
07:10poche ore prima dello scoppio poi appunto aveva pubblicato questa
07:14storia e con scritto questa dovrebbe essere una buona settimana se non vengo
07:18ucciso in qualche modo, quindi lascia un po' così. C'è un grande gigantesco punto
07:25interrogativo al quale non possiamo avere risposta purtroppo, anche questo
07:29purtroppo e lasciamo ovviamente anche in questo caso le indagini in mano agli
07:34inquirenti che magari sapranno chiarire effettivamente quali sono state le
07:37cause di questa drammatica esplosione, su cui tra le altre cose ecco notizia mi
07:42aggancio un po', a questo tema ci sono delle famiglie che ancora aspettano di
07:45rientrare all'interno delle palazzine, insomma c'è anche qui una una situazione
07:49da chiarire che ovviamente dovrà intervenire il municipio in questione
07:54staremo a vedere. Altro punto interrogativo ruota attorno alla
07:58concessionaria di Tesla, c'è stato un incendio, sono andate a fuoco 17 auto, ma
08:03a chi è stato non si sa. Non si sa chi ha ucciso l'uomo ragno, non si sa, i poliziotti
08:09della Digos stanno preparando un'informativa destinata alla procura
08:13di Roma riguardo l'incendio che ha devastato un concessionario Tesla a
08:17Terranova, alla periferia della capitale. La relazione che verrà inviata nelle
08:22prossime ore sarà esaminata inizialmente dai pubblici ministeri dell'antiterrorismo
08:26sotto la direzione del procuratore Francesco Lovoi. La principale ipotesi al
08:31momento è che l'incendio non sia stato causato da un incidente ma sia stato di
08:35origine dolorosa, tra le piste al Baglio quella anarchica sembra essere la più
08:40plausibile. Il rovo che ha distrutto ben 17 automobili Tesla è scoppiato
08:45intorno alle 4 e 30 del 31 marzo. Ovviamente sul posto sono intervenuti
08:49poi i vigili del fuoco che hanno domato le ormai grandi piani che hanno tra
08:55l'altro da chilometri già si vedeva questa nuve di fumo alzarsi verso l'alto.
09:00Nessun ferito, nessun intossicato, quindi ecco anche qui un bel punto interrogativo,
09:06vedremo effettivamente come chi ha causato questo incendio.
09:09Sì anche perché anche qui uno non vuole ovviamente fare un po' fare malizia,
09:16però c'è da dire che Masca non è che sia proprio un personaggio amatissimo
09:20ultimamente, è un po' al centro delle polemiche, quindi viene anche da pensare
09:24potrebbe essere un dispetto, potrebbe essere ovviamente non dico un'intimidazione
09:29perché insomma incendiare 17 auto a Roma a Torrenova non la possiamo chiamare
09:33intimidazione, però insomma è strano e anche lui mi sembra si sia poi espresso
09:39in merito a questa vicenda parlando di pista anarchica, di terrorismo, una cosa
09:43di questo tipo, quindi anche qui staremo a vedere.
09:48Concludiamo Michela, invece qui ci agganciamo alla notizia con cui
09:52abbiamo concluso il nostro ultimo approfondimento, cioè tu ci avevi
09:57raccontato di come purtroppo in uno del cuore, diciamo il cuore
10:02della movida romana ci sia sempre più una situazione davvero ai limiti
10:05dell'impossibile, è veramente brutto dover passeggiare il sabato sera nelle
10:11vie storiche di Roma e assistere a certe scene, ecco magari ti avranno ascoltato
10:16chissà è partita una campagna di sensibilizzazione?
10:19Sì, è vero parte la campagna Respect Rome, promossa da Roma Capitale con
10:24l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini e i turisti al rispetto della
10:28tutela degli spazi pubblici e dei beni ecologici e storici artistici della
10:33città, i tre soggetti della campagna richiamano esplicitamente episodi
10:37quotidiani di bivacco, consumo di cibo in luoghi di pregio, comportamenti
10:41irrispettosi dei beni pubblici e beni di edifici storici, il messaggio che li
10:45accompagna è semplice e diretto, chi ama Roma non la ferisce, non la
10:50offende, non contribuisce al suo degrado, sarà tradotta anche in spagnolo e in
10:55inglese con un appello diretto sia ai residenti che ai turisti, per il suo
11:00valore la città eterna appartiene a tutti e deve essere tutelata da tutti, sia
11:04da chi la vive quotidianamente sia da chi la visita anche per un solo giorno,
11:09ecco poi ci sono le immagini, chi ama Roma non la sporca, quindi sì forse
11:13effettivamente ci hanno ascoltato, hanno ascoltato le mie parole, hanno detto
11:17vabbè dai forse è ora che facciamo una campagna per sensibilizzare un po'.
11:21Sai cosa che viene poi inevitabile, fare anche un po' il
11:25confronto con le altre grandi città europee e ci viene da dire come mai in
11:30altre città europee o non soltanto europee chiaramente tutto ciò non
11:34succede, cioè non succede che si trovino ad esempio insomma orde di turisti che
11:38mangiano panini e lasciano bottigliette d'acqua magari finite ai piedi di un
11:43monumento in altre città, perché a Roma sì, scarsi controlli, c'è la percezione
11:47che se si possa fare tutto tanto si rimane impuniti, ti sei fatta anche tu
11:52un'idea magari Michela? Sì, allora diciamo che ecco è appunto Reduce di Parigi,
11:59ho visto che effettivamente la polizia, il controllo, ce n'è di più, sì ma anche il
12:08rispetto stesso delle persone per la città stessa, ma non solo appunto chi è
12:12cittadino ma anche i turisti, ovviamente il centro che sia di Parigi o sia di
12:17Roma è inondato da turisti e io ho sempre visto anche nelle altre città, nelle
12:21grandi città, il centro è sempre rispettato, almeno ci sono cestini posti
12:25a ogni angolo della strada, ogni 3x2 c'è un cestino e vedere una cicca di
12:31sigaretta per te era una cosa straordinaria, un evento straordinario,
12:34invece a Roma chissà forse non la prendono così, non la vedono così
12:39rigida magari come anche in altre città, io per esempio ho visitato anche Praga e
12:44devo dire che Praga è impeccabile, è impeccabile, veramente non c'è una
12:50sporcizia, i monumenti sono veramente immacolati, cioè come se fossero
12:54veramente appena stati costruiti, chissà forse appunto lo vedono un po' come se
12:59fossero più morbidi, come se l'italiano fosse un po' più morbido, la polizia fosse un po' più...
13:03Però ecco, effettivamente basta non tanto allontanarsi da Roma ma restare in
13:09Italia per andare ad esempio in Trentino Alto Adige dove si possono trovare scene
13:13simili a quelle delle grandi capitali europee, cioè è impossibile trovare una
13:17cartaccia per terra, è impossibile trovare una cicca, quindi chissà forse è proprio
13:21Roma che ha una mentalità come dici tu un po', vabbè non fa niente, lasciamo stare,
13:25che viene percepita anche da chi la vede dall'esterno e magari si diventa
13:31un po' romana in tal senso, è un gran peccato perché la città più bella del
13:35mondo salvaguardiamola e speriamo davvero che questa campagna lasci il
13:39segno. Grazie Michele, è stato un piacere come sempre.
13:42Grazie, a mercoledì.