• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Clemente - Abbiamo dato forza al Referendum sulla cittadinanza
Con la collega Avv. Sarah Meraviglia stamane in Consiglio Comunale abbiamo dato forza al Referendum sulla cittadinanza. Il 6 e 7 giungno siamo chiamati al voto, grazie ad uno strumento importantissimo, che consente ad ognuno di noi di esprimerci dal basso, un Referendum appunto. Abbiamo la possibilità di dare cittadinanza a tantissime persone non nate in italia o extracomunitarie che oggi sono escluse dal diritto al voto, nonostante paghino le tasse, studino o abbiano studiato, lavorino da anni in italia e contribuiscano alla vita del nostro Paese! Conosci storie simili? Eri a conoscenza di questa ingiustizia? Sabato ci diamo appuntamento alle 12 in piazza Bellini per diffondere quanto più questo importantissimo appuntamento, approfondire insieme l’argomenro, dando tutte le informazioni necessarie sul Referendum. Contiamo su di te, anche gli studenti fuori sede potranno votare dove studiano. Aiutaci a diffondere questa campagna, affinché quante più persone possano partecipare e votare SI. Per rendere visibili, gli invisibili!
@sarah_meraviglia
@referendumcittadinanza (01.04.25)

La playlist di Alessandra Clemente: https://www.pupia.tv/playlist/Alessandra-Clemente

#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Diamo forza, come Consiglio Comunale di Napoli, al referendum sulla cittadinanza,
00:04uno strumento essenziale per dare voto a tantissime persone che,
00:08ingiustamente, sono escluse dalla vita politica nel nostro Paese.
00:13Il referendum abrogativo per il quale la cittadinanza italiana è chiamata al voto
00:17i giorni 8 e 9 giugno, il referendum prevede una modifica semplicissima,
00:23i tempi di residenza legale per i cittadini non italiani, extracomunitari, residenti in Italia,
00:31vengono dimezzati, passiamo da dieci anni di residenza legale a cinque anni.
00:36Questa potrebbe essere una modifica fondamentale per circa due milioni e mezzo di italiani,
00:41parliamo di cittadini e cittadine come noi, che vivono con noi,
00:45che lavorano nella scrivania accanto alla nostra o che frequentano le nostre stesse università,
00:50ragazzi e ragazze che sono pienamente parte della nostra vita politica italiana
00:55ma che non hanno diritto al voto, non hanno diritto alla cittadinanza.
00:59E quindi questo referendum permetterebbe agli individui di essere finalmente degli italiani.

Consigliato