• 4 giorni fa
Vascelli che solcano il cielo (non il mare) dell'isola d'Elba, come quello dell'Olandese Volante,  dinosauri che si muovono tra la piazza del Campo di Siena e la Piazza Grande di Arezzo, una balena che naviga in Arno sotto il Ponte Vecchio accompagnata da due delfini. È il nuovo video nel quale si cimenta Leonardo Bigliazzi, giovane creativo pubblicitario aretino che allarga l'orizzonte dalla natia Arezzo (la Fortezza medica trasformata in un vulcano, la Chimera che si anima e cammina) del precedente esperimento, pubblicato anche dal nostro sito, all'intera Toscana, “vista con gli occhi di un bambino”. Nelle scene ci sono molti dei i luoghi iconici della regione: oltre a quelli ricordati sopra, scorrono le immagini del Duomo di Firenze con la Cupola del Brunelleschi, a cavallo del quale c'è appunto un ragazzino, della Terrazza Mascagni di Livorno trasformata in una gigantesca scacchiera, della piazza del Mercato di Lucca, con un signore che legge il giornale. Ci sono anche Pisa, con la piazza dei Miracoli trasformata in un campo di fiori e un altro fiore che sboccia dalla Torre pendente, Viareggio, il marmo di Carrara, Saturnia. Una panoramica nella quale non mancano i riferimenti ad alcuni dei grandi film girati in Toscana: il “Gladiatore”, con il campo di grano nel quale avanza il protagonista, la “Vita è bella”, col negozio dell'ebreo Orefice-Benigni, il “Ciclone”, ambientato in Casentino. Più, ovviamente, Dante Alighieri (in treno mentre guarda il panorama col cellulare in mano) e gli altri geni toscani. Leonardo Bigliazzi, che lavora come creativo pubblicitario, da due anni si occupa delle applicazioni grafiche dell'intelligenza artificiale. «Racchiudere – spiega - la Toscana e la Toscanità, con tutto il suo carico di bellezza, storia e tradizioni, in 90 secondi è semplicemente impossibile. Ma non era quello l’obiettivo. Questo video non ambisce a rappresentare la regione, né a spiegarla. È uno sguardo personale, parziale, soggettivo. Uno spaccato, non una sintesi. Un tentativo di restituire l’impressione di pochi momenti, di emozioni, in un modo nuovo, senza la pretesa di dire cos’è la Toscana».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato