Sono oltre 500 i lucchetti con combinazione da rimuovere, utilizzati per l’accesso remoto a bed & breakfast e case vacanze nella Capitale. Un primo censimento del Comune ha tracciato questi dispositivi in oltre 300 vie, soprattutto nel centro storico. Barberini, Campo de’ Fiori, Monti, Trastevere: sono le zone più colpite dalla cosiddetta “disneylandizzazione” urbana. I keybox compaiono ovunque: su ringhiere, cassette postali, perfino tubi esterni. In alcuni casi sono stati agganciati a pali della luce o a cancellate di chiese. L’assessore Alessandro Onorato ha rilanciato la campagna di rimozione. Finora oltre 600 dispositivi sono stati eliminati, ma il numero è in crescita. Il problema è legato all’esplosione del turismo: a Roma ci sono 34mila strutture extralberghiere per un totale di 120mila posti letto. Durante un sopralluogo con la vicesindaca di Barcellona, Onorato ha espresso apprezzamento per il modello catalano che limita le aperture nel centro cittadino. Roma, invece, può solo agire in modo parziale. L’obiettivo è decongestionare il centro e promuovere aperture in zone meno sature, come il Parco degli Acquedotti.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sono oltre 500 i lucchetti con combinazione da rimuovere utilizzati per l'accesso remoto
00:05a bed and breakfast e case vacanze nella capitale. Un primo censimento del comune ha tracciato
00:10questi dispositivi in oltre 300 vie, soprattutto nel centro storico. Barberini, Campo de'
00:16Fiori, Monti, Trastevere sono le zone più colpite dalla cosiddetta disneylandizzazione
00:21urbana. I k-box compaiono ovunque, su ringhiere, cassette postali, perfino tubi esterni. In
00:27alcuni casi sono stati agganciati a pali della luce o cancellati di chiese. L'assessore
00:32Alessandro Norato ha rilanciato la campagna di rimozione. Finora oltre 600 dispositivi
00:38sono stati eliminati, ma il numero è in crescita. Il problema è legato all'esplosione del
00:43turismo. A Roma ci sono 34.000 strutture e straalberghiere per un totale di 120.000
00:49posti letto. Durante un sopralluogo con la vice-sindaca di Barcellona, Norato ha espresso
00:54apprezzamento per il modello catalano che limita le aperture nel centro cittadino. Roma
00:59invece può solo agire in modo parziale. L'obiettivo è decongestionare il centro e promuovere
01:04aperture in zone meno sature come il Parco degli Aquedotti.