• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Maddaloni (Caserta) - Artisti, architetti, designer ed un format culturale innovativo che intreccia il patrimonio artistico di Maddaloni. Ha aperto i battenti la biennale delle arti “AMA”, acronimo di “Arte Maddaloni Architettura”, dedicata alla “RI-generazione urbana culturale” della città. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=595219 (31.03.25)

#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Oltre 80 tra artisti, architetti e designer per un format innovativo che valorizza il
00:07patrimonio artistico della città di Maddaloni.
00:09Ha aperto i battenti la Biennale delle Arti AMA, acronimo di Arte Maddaloni Architettura,
00:15dedicata alla rigenerazione urbana e culturale della città.
00:18Fino al 21 aprile un ricco programma di mostre ed eventi che trasformeranno il comune casertano
00:23in un palcoscenico espositivo, tema della prima edizione, nuovi racconti per il futuro.
00:28Perno centrale dell'evento la mostra Site Specific di 70 artisti italiani e stranieri,
00:33ospitata nel convitto nazionale Giordano Bruno, sotto la volta barocca che custodisce
00:37la più ampia tela dipinta sospesa al mondo.
00:40Il percorso artistico si estende al centro storico della città.
00:43All'inaugurazione è presente il sindaco Andrea De Filippo e il sovrintendente belle
00:47arti e paesaggio per l'area metropolitana di Napoli e per le province di Caserta e Benevento,
00:52Mariano Nuzzo.
00:53Parlare di rigenerazione urbana in un contesto di arte contemporanea, di design moderno è
01:02sicuramente una sfida impegnativa, però è quel salto di qualità che noi intendiamo
01:08provare a far fare al nostro territorio nella consapevolezza che le nuove generazioni, se
01:15educate al culto del bello, potranno fare nel prossimo futuro di questa terra di nuovo
01:21un esempio.
01:23Siamo lieti di poter promuovere iniziative come questo, significative per un territorio
01:28che ha bisogno di innovazione, di cura e di tutela.
01:32Direttore artistico è Luca Molinari.
01:34Io ho suggerito che tutto questo diventasse un festivo di rigenerazione urbana, dove avremmo
01:39usato tutto, gli artisti, i lavori, le installazioni, ma anche in materia degli allestimenti per
01:45rigenerare questo territorio.

Consigliato