https://www.pupia.tv - Meta (NA) - Consiglio Comunale (31.03.25)
#pupia
#pupia
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00:00Sottotitoli a cura di QTSS
00:00:30Buongiorno a tutti sono le undici
00:00:49e ventiquattro iniziamo la seduta
00:00:53iniziamo con l'appello Tito Giuseppe
00:00:57Aiello Angela, Balzano, Cacace Daniela, Cacace Pasquale, De Vivo Ida, Ercolano Augusto, Mormile, Pane Francesco, Porce Roberto, Starita Massimo, Romano Marianna, presenti i tredici la seduta è valida
00:01:21passiamo al primo punto all'ordine del giorno approvazione verbali sedute precedenti
00:01:28votiamo i verbali dal numero sessantasei al numero settantaquattro della seduta consigliare del ventidicembre duemilaventiquattro
00:01:35favoriboli? nove. Contrari? nessuno. Astenuti? quattro. Pane, Romano, De Vivo, Ercolano
00:01:56passiamo al secondo punto all'ordine del giorno interrogazione relativa alla
00:02:01segnalazione dei lavori fermi alla palestra del sudoconferenzio Buonocore
00:02:04Finga e utilizzo della denso struttura presentata dal gruppo consigliare
00:02:10Viviamo Meta in data venti marzo duemilaventicinque
00:02:15chi presenta del gruppo la lettura della
00:02:24a meno che non la vogliamo dare per letto come la leggiamo
00:02:36la nostra interrogazione ad oggetto lavori fermi alla palestra dell'istituto
00:02:40comprensivo Buonocore Finga e utilizzo della denso struttura
00:02:45dottor Carlo Sassi abbiamo chiesto al sindaco all'assessore alla pubblica
00:02:50istruzione al presidente del consiglio comunale nella qualità di consiglieri
00:02:54comunali di darci spiegazioni in ordine ai lavori alle ragioni che allo
00:03:04stato hanno imposto il fermo dei lavori alla palestra in corso di realizzazione
00:03:10alla palestra dell'istituto comprensivo Buonocore Finga premesso che i lavori
00:03:14della palestra si sono iniziati oltre un anno fa e risultano fermi ormai da
00:03:20mesi in assenza di comunicazione sulle motivazioni e con pregiudizio per i
00:03:25tempi di completamento dell'opera considerato che attualmente anche gli
00:03:29studenti dell'istituto sono costretti a svolgere attività motoria nei corridoi
00:03:34e nelle aule in spazi che non appaiono adeguati allo svolgimento della pratica
00:03:39sportiva e che in data 5 marzo 2025 è stata inaugurata la denso struttura
00:03:44dottor Carlo Sassi che per tipologie caratteristiche funzionali potrebbe
00:03:49sopperire sia pure in via provvisoria e temporanea alla mancata fruibilità dei
00:03:54locali della palestra da parte di studenti dell'istituto considerato che la pratica
00:03:59sportiva è un diritto fondamentale per la crescita e il benessere degli studenti
00:04:03che l'amministrazione ha il dovere di intervenire presso la committenza per
00:04:07garantire tempi certi sia in relazione alla ripresa dei lavori che alla consegna
00:04:13della palestra e della scuola l'istituzione di un servizio di navetta per
00:04:17accompagnare gli studenti alla denso struttura rappresenterebbe una soluzione
00:04:21immediata in grado di ovviare temporaneamente alla problematica
00:04:25insurta tutto ciò premesso e considerato noi abbiamo interrogato il sindaco
00:04:29l'assessore competente perché chiariscano le ragioni della sospensione
00:04:33dei lavori alla palestra quali sono i tempi previsti per la loro ripresa e il
00:04:37completamento dell'opera e se l'amministrazione intende rendere
00:04:40possibile agli studenti nell'amore dell'esecuzione dei lavori la fruizione
00:04:44della denso struttura dottor Carlo Sassi recentemente inaugurata garantendo il
00:04:49servizio di trasporto degli utenti fino al termine dei lavori e in subordine di
00:04:54conoscere quali azioni l'amministrazione intende adottare per garantire agli
00:04:58studenti dell'istituto uno spazio idoneo all'esercizio dell'attività sportiva
00:05:03nell'amore della realizzazione successiva riapertura della palestra tutto questo
00:05:08ovviamente lo dico per doverosa conoscenza è stato formalizzato in data
00:05:1319 marzo 2025 siamo a conoscenza di provvedimenti che sono stati emessi però
00:05:20lascio la parola agli interrogati per le risposte richieste grazie
00:05:27Parola al sindaco
00:05:31buongiorno buongiorno ai consiglieri
00:05:37chiedo di dedicarmi 5 minuti perché i colleghi consiglieri hanno dato spunto
00:05:50con un'interrogazione consigliare per avere delle notizie penso che sia una
00:05:58cosa sacrosanta e giusta che i consiglieri comunali interrogano o si
00:06:04interessano dell'attività politica amministrativa che viene fatto su questo
00:06:10comune di Mita però mi danno anche spunto per ricordare a me stesso e a loro
00:06:18stessi che in alcuni passaggi qualche consigliere in modo attento e
00:06:25dirigente ha chiesto sul primo punto dell'interrogazione all'ufficio
00:06:30preposto dei chiarimenti in merito al primo punto della predetta
00:06:38interrogazione e devo pensare che forse o il dirigente non è stato in grado di
00:06:46dare le giuste spiegazioni o il consigliere non ha recepito quello che
00:06:52diceva il consigliere ma questo va bene così però mi dole rappresentare agli
00:06:59interroganti ma anche ai consiglieri tutti mi sembra un po' anomalo la
00:07:07presenza di un'interrogazione dove si scrive al sindaco del comune di Mita
00:07:11all'assessore alla pubblica istruzione al presidente del consiglio comunale
00:07:16mi preme ricordare perché noi al primo punto parliamo di lavori per la realitÃ
00:07:21per la realizzazione dell'istituto comprensivo Bonocore Fink iniziato oltre
00:07:26un anno fa parliamo di lavori, lavori pubblici mi dispiace e mi dole forse gli
00:07:32amici non sono a conoscenza che all'indomani dell'insediamento il
00:07:38sottoscritto ha filmato un decreto datato numero 5 del 18 sei duemila e
00:07:43ventiquattro dove venivano conferite le deleghe e le deleghe lavori pubblici
00:07:49non sono in capo al sindaco ma venivano date consegnate all'assessore Starita
00:07:56che si occupava delle seguenti materie pianificazione territoriale lavori
00:08:01pubblici condone PNR solo per precisazione ricordare perché quando si
00:08:07interroga e si scrive a un assessore è giusto che ognuno sia in indirizzo in
00:08:13questo caso quando parliamo dei lavori forse chi ha sottoscritto questa
00:08:17interrogazione ha dimenticato che esiste anche un assessore lavori pubblici
00:08:22siccome siamo in consiglio glielo voglio ricordare e far presente e denigrare
00:08:27anche la figura della dell'assessore stesso no perché io delego le persone i
00:08:33colleghi per portare avanti dei provvedimenti ma questa è una piccola
00:08:37dimenticanza come hanno pensato che c'è l'assessore pubblico istruzione per
00:08:41determinate cose sul fatto dei lavori pubblici hanno dimenticato che esiste
00:08:46un assessore ai lavori pubblici vabbè sono cose della vita che o fanno finta
00:08:53di non sapere o fanno finta di sapere però omettono di scrivere detto questo
00:09:00intanto io non entro nel merito dell'interrogazione perché gli assessori
00:09:06di cui delego io massima fiducia sapranno dare tutte le le spiegazioni
00:09:12però io ho bisogno di fare una premessa una premessa molto importante ormai noi
00:09:20siamo quasi a un anno di questa amministrazione e mi permetto di dire
00:09:29alcune cose e lo facciamo in consiglio comunale perché fino adesso non abbiamo
00:09:34avuto l'occasione e l'altra sera mi sono appuntato delle cose che con il passare
00:09:44degli anni la memoria mi inganna allora per non sbagliare ho detto è meglio che
00:09:49me le appunto delle cose perché con l'età le cose si dimentica e mi sono
00:09:55soffermato questa citazione e poi direte perché perché no perché la leggo perché
00:10:02è importante di dire no peggio oggi sono peggio di san agostino però però è
00:10:10importante perché no no figura perché alcune cose poi restano allora io me la
00:10:16appunto posso essere anche retorico però mi ha colpito questa questa frase perché
00:10:22poi dirò anche il perché dire prima di fare del male alle persone ricordatevi
00:10:30quel quel male si paga io di male ne ho avuto tanto e
00:10:36ultimamente ho visto persone che mi hanno fatto veramente male e le ho viste così
00:10:42smarrite così miserabili dicevo dio mio tutte tutte le mie sfortune alla fine
00:10:49sono stata la più grande laurea per affrontare i percorsi della vita allora
00:10:55allora io sono abituato a guardare le persone negli occhi e a parlare con
00:11:00chiarezza senza nascondermi allora se qualcuno pensa di sottovalutare il
00:11:11sottoscritto o di agire in seno a determinate cose questo non mi appartiene
00:11:20faccio anche presente in consiglio comunale che tutti segretà faccio
00:11:29presente anche a tutti che voi sapete quindi i cittadini che si ascoltano lo
00:11:35voglio ripetere perché è importante io ero stato oggetto di un provvedimento
00:11:39giudiziario diciamo alla fine è uscita una sentenza dove sottoscritto è stato
00:11:48assolto con formula piena perché il fatto non esiste in questi otto anni
00:11:54lunghi otto anni io ho portato avanti la mia azione amministrativa ho sempre messo
00:12:02da parte perciò legavo il male incominciato con il male no il male che
00:12:09ho ricevuto e ho subito alla fine in consiglio comunale noi stiamo qua perché
00:12:17cosa fare io vorrei che tutti quanti mi guardasse con gli occhi come parlo io
00:12:25perché me ne sono accorto che in questo lasso di tempo che sono passati di dieci
00:12:30mesi e lo dico a tutti i consiglieri comunali che stanno qua non si fa altro
00:12:37che parlare di persone e non parlare di cose da fare per questo paese
00:12:46allora questa condizione che a me non appartiene mi renderà sempre un uomo
00:12:52libero allora io lo dico a tutti quanti la politica è fatta di tempi di
00:13:00mediazione di rapporto io ho sempre inteso la mia azione amministrativa e
00:13:05ce ne stanno riprove e contro riprove che sono undici anni che ho l'onore di
00:13:10essere il primo cittadino di questo paese di avere sempre un rapporto
00:13:14cordiale di rispetto di apertura con tutti i consiglieri comunali non ho mai
00:13:22fatto nessun tipo di differenza tra la maggioranza e la minoranza io non ho
00:13:29mai parlato all'opposizione sempre parla di maggioranza e di minoranza il cui va
00:13:35il mio rispetto perché rappresentare una minoranza del paese gli amici sono
00:13:42stati eletti per rappresentare e per portare avanti e fa presente delle
00:13:49attività che non vanno nel giusto nel verso giusto e quindi io io li
00:13:53ringrazio non è una critica ma se qualcuno pensa di giocare una partita
00:14:02diversa e pensare di parlare per le persone non può far parte del mio
00:14:10ragionamento perché io sono abituato a sedermi a un tavolo e parlare di
00:14:15problematiche di fatti naturalmente io la lista è lunga perché durante il
00:14:22percorso della della mia vita mentre camminavo sulla via di damasco franci
00:14:27no mi accorgivo che dietro mi stavano pugnalando però non era quella ferita
00:14:35del coltello che infliggevano dietro alla mia spalla e quando tu ti giri e vedi
00:14:41la persona che te la sta dando e quella è la cosa più grave molto dolorosa però
00:14:51però la vita ci ha insegnato che bisogna sempre porgere l'altra guancia
00:14:57perché il signore così ci dice porgi l'altra guancia
00:15:02io l'ho sempre fatto non ho mai fatto una distinzione io ho sempre rispettato
00:15:10tutti ho sempre cercato di dare valore a tutti allora io l'ho detto chiaramente
00:15:17io ho sempre avuto un dialogo corretto con tutti sono sempre disponibile a
00:15:24costruire un rapporto di cordialità su idee su programmi con gli amici della
00:15:32minoranza che rappresentano però parliamo di di fatti non di persone
00:15:39allora se qualcuno ha l'intenzione di giocare un'altra partita è un altro
00:15:44modo di fare che non mi appartiene io non posso condividere e non posso
00:15:49pensare che chi ha interrogato l'amministrazione di cui ho due amici
00:15:57che vengono da rapporti di amministrazione non possono non sapere
00:16:02che esiste l'assessore i lavori pubblici perché è mortificante per
00:16:07l'amministrazione ma è mortificante anche per l'assessore delegato quindi io
00:16:13penso che su questo tema l'assessore preposto sul primo punto all'utilizzo
00:16:19vi darà tutte le spiegazioni sul secondo tema vi risponderà l'assessore
00:16:26proposto io dopo questo mio intervento proprio per lasciarvi liberi
00:16:33io mi allontano per farvi fare tutti i ragionamenti di questo mondo con
00:16:39serenità e con tranquillità però vi avviso giochiamo una partita
00:16:46chiara di rispetto degli amici senza pensare in un modo diverso e chi
00:16:55pensa in modo diverso deve avere il coraggio di dirlo perché io mi sono
00:17:01scocciato
00:17:05che chi sa e chi non sa io non so e lui sa allora noi siamo liberi a fare tutto
00:17:13quello che bisogna fare tranquillamente però ci deve stare un'onestà che vi
00:17:20riconosco un'intelligenza che vi riconosco è una porta sempre aperta se
00:17:27veramente si vuole costruire qualcosa di buono per il paese
00:17:32se qualcuno la pensa in un modo diverso sappiate che a me non va a partire
00:17:37io sono disponibile a costruire un rapporto serio con gli amici ma sulla
00:17:45base di idee e di programmi visto che forse non è chiaro il messaggio e si
00:17:52dicono tante cose bene perché dopo la conoscenza uno prima si conosce poi c'è
00:17:59poi c'è il fidanzamento e poi uno si sposa
00:18:02quello è il passaggio da fare poi ci può essere pure la separazione invece
00:18:08qualcuno vuole invertire che stiamo partendo dalla separazione o matrimonio o
00:18:13fidanzamento e la conoscenza allora prendiamo il canale giusto
00:18:18prendiamo il canale giusto mettiamo la linea ci conosciamo ci fidanziamo ci
00:18:26sposiamo poi se va male ci dividiamo invece qua c'è qualcuno che mischia
00:18:33lo fidanzamento passiamo a divorzi passiamo a conoscenza
00:18:39possiamo tracciare una linea chiara e questo faccio un invito e un appello a
00:18:44tutti gli amici è possibile non è possibile ragazzi io fortunatamente
00:18:52dopo 30 anni di amministrazione non devo dimostrare niente più a nessuno
00:18:58voglio peccare di superbia però vi dico oggi spetta a voi io 30 anni di
00:19:05amministrazione non è che devo dimostrare perché la gente ti premia per restare in
00:19:11consiglio comunale ma spetta a voi si può aprire un diario nuovo vogliamo
00:19:18prendere queste pagine in bianca e le costruiamo assieme c'è questa buona
00:19:25volontà oppure ognuno deve andare per la propria strada ma se si deve fare si
00:19:30deve fare oggi per rispetto di tutti non aspettiamo voglio chiarire anche un'altra
00:19:36cosa agli amici no non aspettiamo voi sapete io espresso la volontà di
00:19:43candidarmi al consiglio regionale non è che lo vado nascondendo no voglio dire
00:19:48sono stato chiaro dal dal primo momento però al di là di questo io devo
00:19:55rispettare la volontà dell'elettorato in cui ha decretato una maggioranza e una
00:20:01minoranza il rispetto degli amici di patto per meta ma soprattutto del
00:20:07rispetto degli amici di viviamo meta e soprattutto il rispetto dei cittadini
00:20:14quindi se vogliamo fare una cosa la facciamo adesso la costruiamo adesso
00:20:20non quella facciamo domani perché o ci sta o non ci sta esisteranno sempre
00:20:27patto per meta e viviamo meta questo dobbiamo costruire se lo vogliamo
00:20:34fare o non lo vogliamo fare patto per meta e viviamo meta se c'è o non c'è il
00:20:42sottoscritto va bene perché l'artefice di questa costruzione c'è una volontÃ
00:20:50del sindaco che è stato eletto con patto per meta ma bisogna vedere se c'è una
00:20:56volontà reciproca del leader perché io riconosco nella figura del leader
00:21:03dell'avvocato pano che è stato il mio competito grande amico che io stimo e
00:21:08rispetto la volontà di costruire questo nuovo libro bianco e ci scriviamo tutte
00:21:14le cose belle da fare per meta altri giochetti e o altre idee malsane non
00:21:20appartengono al mio modo di fare e saranno sempre contrastate dal
00:21:26sottoscritto se ci sarà o non ci sarà grazie
00:21:34allontano e vi lascio
00:21:41non lo so io me ne vado per lasciare la libertà di espressione ai miei compagni
00:21:46volevo capire solo presidente se si concluda così la risposta
00:21:55rispondono gli assessori in merito alla no perché come ho capito no no perché
00:22:00all'esito avrei voluto poi replicare la parola all'assessore salita prego
00:22:07allora cari colleghi vabbè colleghi diciamo del gruppo viviamo meta le
00:22:13motivazioni per le quali diciamo avete scritto l'interrogazione in un certo
00:22:19modo non le conosco però chiaramente il sindaco mi da l'opportunità di parlare
00:22:26quindi lo faccio con piacere voi so che vi siete interfacciati anche già con
00:22:33l'ufficio l'ufficio vi ha dato tutta una serie di chiarimenti riguardo all'iter
00:22:39di realizzazione dell'opera mi preme sottolineare innanzitutto che è un'opera
00:22:47che parte da un molto lontano risale diciamo la prima progettazione se non
00:22:53erro aderrato risale al 2020 poi c'è stata la faccio breve poi c'è stata
00:23:00diciamo la possibilità di accedere al finanziamento per il tramite del coni
00:23:05un'interlocuzione poi con gli uffici preposti del coni per ottenere il
00:23:11finanziamento per la realizzazione dell'opera una serie di aggiusti ai vari
00:23:16progetti per poi arrivare a quello definitivo i lavori iniziavano venivano
00:23:22consegnati se non vado errato a dicembre del 2023 iniziavano nel 2024 agli inizi
00:23:29del 2024 quindi stiamo parlando di un'opera che
00:23:32diciamo molto complessa che è stata iniziata da un annetto a questa parte
00:23:39durante l'esecuzione effettiva dei lavori si possono verificare tutta una
00:23:44serie di problemi lo sa bene chi è tecnico conosce la problematica e tanto
00:23:51è vero che poi sono stati fatti anche diciamo tutta una serie di interventi da
00:23:55parte dell'ufficio è stato necessario come già vi ha spiegato il funzionario
00:24:03responsabile realizzare una cabina per l'Enel che di approvvigionamento al
00:24:10quartiere ma servirà anche per la struttura e per gli impianti e abbiamo
00:24:16inteso farla con celerità perché non per non fare una cattedrale nel deserto
00:24:22cioè per non fare una palestra e poi o meglio un palazzetto dello sport che poi
00:24:27era privo di una potenza elettrica sufficiente sono valutazioni anche di
00:24:32natura tecnica per cui ci hanno che ci hanno portato ad anticipare i tempi è
00:24:37chiaro che però quando è a che fare con un'altra istituzione con un'altra che
00:24:42può essere appunto quella dell'Enel ci sono dei problemi quindi quando dipende
00:24:48dal comune i tempi a dire la verità è solo dal comune i tempi a dire la veritÃ
00:24:55sono velocissimi rispetto anche ad altri uffici comunali e sia per il lavoro degli
00:25:02uffici stessi che per il lavoro di giunta ora a me risulta che nell'ultimo periodo
00:25:08proprio per sollecitare ulteriormente la la il completamento dell'opera
00:25:14l'ufficio abbia fatto una serie di inviti all'Enel per provvedere a
00:25:19completare la suddetta cabina si è inteso evitare ma queste sono scelte
00:25:27proprio tecniche del coordinatore della sicurezza del responsabile dei lavori
00:25:33quindi del direttore dei lavori e dell'autore i vari di avere commissione
00:25:42fra i vari cantieri e ci avrebbe dato a ulteriori problematiche anche di
00:25:47trasporto aerea dei pezzi che poi servono è chiaro che capirete che non si tratta
00:25:56di una struttura a telaio semplice per cui è già codificato e anche l'ultima
00:26:02ditta conosce l'iter procedimentale per la realizzazione. Si tratta di una
00:26:07copertura anche abbastanza complessa che prevede la movimentazione di
00:26:13queste travi suddivise in movimentazione aerea e quindi con gru eccetera eccetera
00:26:19divisi in pezzi bisogna passare poi su delle aree che non potevano essere aree
00:26:24di cantiere. Credo che per quanto mi riguarda diciamo non ho inteso
00:26:31rispondervi prima perché so che insomma avete avuto parte diciamo del vostro
00:26:36gruppo aveva avuto già l'interlocuzione con l'ufficio e quindi tutte le notizie
00:26:40che erano possibile darvi vi erano già state date. Grazie. Assessore Aillo
00:26:50Buongiorno a tutti. Grazie al sindaco, grazie al presidente, grazie all'assessore
00:26:57Starita ma soprattutto grazie a voi amici di Viviamo Mita che ci date
00:27:02l'opportunità di raccontare quello che questa amministrazione fa quotidianamente
00:27:07per i cittadini, per i nostri cittadini. L'amministrazione di cui faccio parte
00:27:12ritengo con grande onore si è sempre contraddistinta per l'attività vuolta
00:27:24in favore delle politiche scolastiche, sociali, culturali, pari opportunità ,
00:27:29ambientali e non solo. L'interrogazione che ci è stata posta all'attenzione
00:27:36può trovare risposta dalla lettura di una relazione istruttoria che la nostra
00:27:43funzionaria, la dottoressa Paolo, che ha preparato. Ma prima di dare lettura
00:27:50voglio ringraziare gli uffici che con professionalità , passione e costanza
00:27:56permette a tutti noi seduti intorno a questo consiglio comunale di poter
00:28:01raggiungere gli obiettivi comuni, quindi il benessere dei nostri cittadini.
00:28:07Vi do lettura della relazione in modo tale da essere precisa perché in realtÃ
00:28:13la risposta a quest'interrogazione parte già dal settembre 2024, quindi non
00:28:19sono atti attuali ma hanno una storia. Oggetto, relazione, interrogazione,
00:28:29concessione oraria all'Istituto Comprensivo Buonocore Finga della
00:28:34tensostruttura dottor Carlo Sassi. Con nota prot 17.601 del 17.09.2024,
00:28:44il dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo Statale Buonocore Finga
00:28:50chiedeva l'utilizzo della palestra del campo Lequerce e di un trasporto
00:28:56scolastico aggiuntivo per l'accompagnamento degli alunni per lo svolgimento di
00:29:01attività motorie e sportive che si sarebbero dovute svolgere da novembre
00:29:062024 ad aprile 2025 nella fascia oraria 9.13 per un totale complessivo di
00:29:15quattro corse giornaliere per gli alunni dell'Istituto Comprensivo
00:29:20Buonocore Finga. Tale richiesta aggiungeva al protocollo dell'ENTE perché a partire
00:29:26da aprile 2024 la vecchia palestra Grimaldi, annessa all'IC Buonocore Finga,
00:29:32è oggetto di lavori di restyling per la realizzazione di un palazzetto.
00:29:37Con nota prot numero 17.630 del 17.09.2024, l'ufficio scuola chiedeva
00:29:46all'AMPS un preventivo per il trasporto scolastico aggiuntivo in base a quanto
00:29:55richiesto dal dirigente scolastico. La sommenzionata ditta richiedeva con nota
00:30:02prot 17.687 del 18.09.2024 proponeva la propria offerta migliore pari ad euro
00:30:11mille, oltreiva al 10 per cento per ogni mese di servizio effettuata. Che solo il
00:30:18giorno 05.03.2025 la tensostruttura dottor Carlo Sassi veniva consegnata al settore 4
00:30:26e successivamente è stata inaugurata. Che a partire dal 17.03.2025 le associazioni
00:30:33sportive assegnatare delle ore alla vecchia palestra Grimaldi, attualmente in fase
00:30:41di restyling, venivano autorizzate a svolgere attività sportiva nel presso
00:30:46sommenzionato. Successivamente alla consegna dei lavori in data 21.03.2025 per le vie
00:30:54brevi si richiedeva alla ditta AMPS nuovamente un preventivo per l'accompagnamento
00:31:00degli alunni alla tensostruttura di Via delle Querce, ma solo per il periodo aprile
00:31:062025 al 7 giugno 2025 per numero 4 corse giornaliere. Che con determina numero 196
00:31:16del 24.03.2025 si provvedeva all'affidamento e ad impegnare la somma di euro mille
00:31:23500 oltreiva al 10 per cento. Che connota prot 6024 del 25.03.2025 il dirigente
00:31:32scolastico dell'istituto comprensivo statale Bonocore-Finga comunicava il prospetto
00:31:39orario e i giorni stabiliti. Il sottoscritto, intendendo riferito al funzionario,
00:31:46notava che il numero di corse relativo al trasporto scolastico supplementare fosse
00:31:53superiore a quanto comunicato in precedenza. Dal dirigente scolastico passando per due
00:32:00giorni a settimana da 4 volte a 6 volte. Considerando tale discrepanza si richiedeva
00:32:12nuovamente con nota prot numero 6127 del 26.03.2025 un preventivo alla ditta
00:32:21incaricata del servizio, allegando alla PEC il nuovo orario di trasporto che la
00:32:28stessa con nota prot 6140 del 26.03.2025 trasmetteva nuovo preventivo per un ammontare
00:32:37pari a 1800 oltreiva al 10 per cento valido dall'1.4.2025 al 7.6.2025. In data 27.03.2025
00:32:50con determina dirigenziale numero 208 si integrava il precedente atto per far fronte
00:32:57all'aumento del numero di corse da e per la tentostruttura negli orari richiesti dalla
00:33:04dirigente scolastica. Con autorizzazione 63.28 del 27.03.2025 si autorizzava all'istituto
00:33:13comprensivo Bonocore a Fenga l'utilizzo della tentostruttura secondo il seguente calendario
00:33:19da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 con nota prot 6253 del 27.03.2025 si comunicava al
00:33:30dirigente scolastico dell'istituto comprensivo Bonocore e Fenga di aver provveduto sia a
00:33:36completare l'iter burocratico per l'affidamento del servizio di trasporto scolastico
00:33:43sia l'autorizzazione all'uso della tentostruttura. Dalla semplice lettura della relazione istruttoria
00:33:55possiamo notare che in realtà questa amministrazione già da settembre 2024 si era impegnata a
00:34:06voler mettere a disposizione dei nostri piccoli arruni la tentostruttura proprio per venire
00:34:14incontro agli stessi, anzi all'istituto comprensivo per poter ridotare di uno spazio
00:34:20idoneo a poter svolgere l'attività fisica. Quindi penso che tutte le risposte che voi
00:34:30chiedevate sono state oggi date grazie all'ufficio. Naturalmente se non mi sono spiegata bene,
00:34:38se non sono stata chiara invito i consiglieri tutti a rivolgersi agli uffici che sono sempre
00:34:44attenti e pronti a darci ogni risposta. Grazie.
00:34:49Consigliere Pane per una replica.
00:34:52Se non ci sono altri interventi dei consiglieri. Allora io devo fare una doverosa precisazione.
00:35:00Innanzitutto ringrazio chi ha risposto, ringrazio l'assessore Starita per la risposta e l'assessore
00:35:07Aiello per averci riscontrato nel luogo che è deputato al chiarimento di quella che è
00:35:17l'attività amministrativa che è il Consiglio Comunale. Non le chiacchiere di Paese, non
00:35:25altri strumenti come possono essere i social, possono veicolare bene il senso di quello
00:35:32che intendiamo fare noi per i nostri concittadini. Faccio una precisazione però al riscontro
00:35:44che ha fatto il Sindaco sulla mancanza di conoscenza o sulla dimenticanza del ruolo
00:35:57dell'assessore dei lavori pubblici. Non abbiamo dimenticato, Sindaco, la presenza dell'assessore
00:36:03dei lavori pubblici. Non abbiamo però, mi pare, proprio perché parliamo di fatti e
00:36:08non di persone come tu giustamente sollecitavi, non abbiamo nemmeno fatto riferimento al consigliere
00:36:15da te delegato allo Sport eppure la tematica richiedeva questo. Noi abbiamo chiesto al
00:36:20Sindaco e abbiamo chiesto all'assessore della pubblica istruzione per avere al Sindaco
00:36:26quale rappresentante dell'intera amministrazione e all'assessore della pubblica istruzione
00:36:32nella qualità di soggetto a cui evidentemente fare una domanda specifica su un tema che
00:36:40noi abbiamo appreso che è quello dell'esercizio di un'attività all'interno delle scuole,
00:36:47all'interno delle aule. Ci sembrava una cosa abbastanza singolare, non è ad personam,
00:36:54la prossima volta se ci si rizela per così poco, saremo ancora più criptici e generici
00:37:05nell'identifica, la manderemo direttamente solo dal Presidente del Consiglio Comunale.
00:37:10Tutto questo io devo sollecitare l'intelligenza di tutti i soggetti che si siedono intorno
00:37:19a questo tavolo sul fatto che noi abbiamo provato e proviamo a essere collaborativi
00:37:24e questa interrogazione è la prova perché lo stimolo che è stata la nostra interrogazione
00:37:30alle attività ulteriori dal punto di vista amministrativo sono sotto gli occhi di tutti,
00:37:35quindi voglio dire ben vengano le interrogazioni se alle note che noi facciamo e protocolliamo
00:37:42noi non abbiamo ricevuto riscontro, non voglio fare polemiche, ne farei mai con gli uffici
00:37:49ma voglio dire anche noi abbiamo indirizzato a tutti i soggetti che hanno un ruolo amministrativo
00:37:58importante in questo Comune, abbiamo formulato delle richieste di precisazioni, di riscontri
00:38:08che non abbiamo mai avuto e non era sulla tematica specifica dell'utilizzo della palestra
00:38:16o del perché i lavori alla palestra non vengono completati o sono attualmente fermi.
00:38:23Si tratta evidentemente di una modalità che dovremmo utilizzare, lo dico a me stesso
00:38:29come rappresentante del gruppo in minoranza perché è evidente che siete tenuti perché
00:38:35il regolamento del Consiglio ve lo impone a darci delle risposte in Consiglio Comunale
00:38:41quando facciamo l'interrogazione, se alla nota che noi formalizziamo non riceviamo riscontro
00:38:47evidentemente dobbiamo sollecitare un riscontro perché il regolamento ce lo consente e così faremo.
00:38:56Ripeto, l'invito era rivolto all'assessore della pubblica istruzione perché si trattava
00:39:06del trasporto scolastico, era una sollecitazione, un invito ad adottare dei provvedimenti
00:39:15che poi sono stati adottati, quindi ben vengono le nostre interrogazioni se questi sono i frutti.
00:39:23Vogliamo anche fare un'ulteriore sollecitazione all'assessore ai lavori pubblici, mi pare
00:39:32di aver capito che il problema è il cantiere dell'Enel, è chiaro che questa situazione
00:39:38non può andare avanti sine die perché abbiamo bisogno di dare risposte concrete, sui tempi
00:39:45conosciamo quelle che possono essere le problematiche legate al cantiere, sono variabili, a volte
00:39:51non controllabili, però è evidente che l'ufficio avrà sicuramente tutti gli strumenti, oltretutto
00:39:56perché dotato di persone assolutamente all'altezza del ruolo che arrivessero, di dare le risposte
00:40:06e ottenere le risposte che abbiamo sollecitato. L'unica cosa che non ho capito è l'aumento
00:40:15del costo perché nella relazione che ha fatto il dirigente, nel preventivo che era stato
00:40:24richiesto fin da settembre del 2024, mi pare che la dita erano 1.000 euro, per capire 4
00:40:31corse 1.000 euro, poi sono diventati 1.500 euro sempre per 4 corse, poi sono diventati
00:40:351.800, questo ho letto nella relazione, poi magari ho sbagliato di dire, la stessa ditta
00:40:43riscontrava un preventivo, questo sta nella relazione, 1.500, marzo, ok, va bene, per
00:40:56il periodo temporale, quindi questo è soltanto per il periodo temporale, va bene, io quindi
00:41:00volevo… ecco appunto, va bene, grazie.
00:41:07Una controreplica?
00:41:23Voglio precisare una cosa perché poi sembra che si offende quando vengono poste delle
00:41:30domande, come ben ha detto il consigliere Pane, noi rispondiamo nei luoghi deputati,
00:41:37non ci piace rispondere sui social, penso che ad alcuni di noi vada riconosciuta questo
00:41:45modo di fare, noi rispondiamo in Consiglio Comunale perché dobbiamo rispondere, perché
00:41:50abbiamo il dovere di dare informazioni ai nostri cittadini, quindi io non mi sono sentita
00:41:56offesa, anzi nella mia introduzione io vi ringrazio di darci questa opportunità perché
00:42:03la date a tutto il Consiglio Comunale, perché il Consiglio Comunale ha il compito proprio
00:42:09di informare, oltre di deliberare, di informare di quanto questa amministrazione fa per i
00:42:16propri cittadini, quindi era solamente questa precisazione che volevo fare e tra l'altro
00:42:23voglio precisare un'altra cosa, che già da settembre e prima di settembre questa amministrazione
00:42:28si è impegnata a dotare di quella struttura all'Istituto Buono Core Finga, perché sono
00:42:35nate delle interlocuzioni informali che poi si sono trasformate in informali attraverso
00:42:42lo scambio di comunicazione debitamente protocollato e tant'è vero la scuola già da settembre
00:42:49ha adottato un orario scolastico che era conforme proprio a garantire il trasporto
00:42:57degli alunni verso la tensostruttura, quindi non ci siamo stati con le mani in mano, anzi
00:43:04la nostra preoccupazione era proprio quella di garantire i nostri piccoli cittadini.
00:43:09Innanzitutto va più al Presidente, diventa poi un battibecco ma non lo è, a me fa piacere
00:43:22che non ci sia stato nessun tipo di risentimento personale, ripeto la prossima volta nella
00:43:29formulazione dell'interrogazione saremo ancora più generici, la manderemo solo a te Presidente,
00:43:36perché siccome io come il Sindaco guardo negli occhi i miei interlocutori e percepisco
00:43:45anche dal tono con cui si danno certe risposte che le cose vengono veicolate, vengono dette
00:43:54in un modo e sono interpretabili in ben altro modo, allora la prossima volta la manderemo
00:44:00soltanto al Presidente così risponderà soltanto il Presidente, non invideremo nessun altro
00:44:06e poi ribadisco che mi fa piacere apprendere che i nostri piccoli concittadini siano stati
00:44:13i primi del Senatario di questa bella iniziativa dell'amministrazione, guarda caso sollecitata
00:44:19dalla nostra interrogazione e soprattutto voglio dirlo ancora sempre a migliore chiarezza,
00:44:28questa risposta arriva in Consiglio Comunale a un'interrogazione, altrimenti non avremmo
00:44:33avuto la risposta, tutto qua.
00:44:58Diciamo che adesso penso sia il caso di andare oltre e di continuare rispetto all'ordine
00:45:06del giorno, attendo volentieri le vostre interrogazioni Consigliere Pane e quindi le porteremo poi
00:45:22con celerità come è stata successa questa volta.
00:45:29Andiamo avanti con il terzo punto all'ordine del giorno, conferimento della cittadinanza
00:45:35onoraria del Comune di Meta a Don Tonino Valmise, passo la pandetta all'assessore Balzano che
00:45:42insieme all'ingegner Cafiro che ringrazio che è presente nel pubblico della proposta.
00:45:51Grazie Presidente, esimio Consiglio Comunale, oggi portiamo all'attenzione del Consesso
00:46:10Tutto al numero 3 delle proposte, il conferimento della cittadinanza onoraria del Comune di
00:46:16Meta a Don Tonino Valmise. Prima ancora di leggere le motivazioni che sono state allegate
00:46:21alla proposta, desidero ovviamente ringraziare l'ingegnerto Bia Cafiero che collabora con
00:46:28Delega Esterna alla Cultura per incarico conferitogli dal Sindaco e che su sua iniziativa abbiamo
00:46:36condiviso. Desidero leggervi le motivazioni, seppur brevemente, in base alle quali abbiamo
00:46:43poi deciso di portare alla vostra attenzione il conferimento della cittadinanza onoraria
00:46:48del Comune di Meta a Don Tonino Valmise. Don Tonino Valmise è un salesiano, sacerdote,
00:46:54napoletano e Presidente della Fondazione Polis. È noto per il suo impegno nella promozione
00:47:00della legalità e nella lotta a favore delle giovani generazioni, oltre che per il sostegno
00:47:05alle famiglie delle vittime innocenti della criminalità e allo stesso tempo rivolge un'attenzione
00:47:11particolare in quanto garante del Comune di Napoli verso le persone private della libertÃ
00:47:16nelle carceri napoletani. Con la sua opera instancabile ha dimostrato una profonda capacitÃ
00:47:22di trasformare il dolore della perdita in un messaggio di speranza e rinascita per l'intera
00:47:28comunità , come testimoniato dalle sue numerose iniziative per mantenere viva la memoria delle
00:47:34vittime e motivare le istituzioni a impegnarsi per il cambiamento sociale. Come padre spirituale
00:47:40condivide con l'arciconfratenera dei Pellegrini di Napoli attività educative e culturali per
00:47:46contrastare le diseguaglianze sociali. Inoltre, il suo impegno per diffondere i principi della
00:47:52fraternità e della pace, così importante in questo momento storico, aggiungo, ispirati
00:47:58anche dall'enciclica Fratelli Tutti di Papa Francesco, risuona profondamente con i valori
00:48:04che Meta desidera coltivare e promuovere. Don Tonino è figlio di Don Bosco e da sempre,
00:48:10soprattutto in ambito culturale e non solo, sostiene un ragionamento che tenga unite la
00:48:16dimensione teologica con quella pedagogica. Ciò determina una concreta proposta di chiesa
00:48:23in uscita, prendendosi cura dei giovani in quanto vittime, ma soprattutto quando questi
00:48:30diventano colpevoli. Insomma, fa suo ciò che diceva Don Bosco, mi basta sapere che
00:48:37siete giovani perché io vi ami assai. Meta, come comunità radicata in una cultura di
00:48:44accoglienza e solidarietà , riconosce a Don Tonino un portavoce di quegli ideali, che
00:48:50valorizzano il bene comune, la dignità umana e l'importanza della memoria come strumento
00:48:56di crescita collettiva. Con questa cittadinanza onoraria il comune intende rendere omaggio
00:49:02a una figura il cui operato ha toccato profondamente non solo Napoli, ma l'intero territorio
00:49:08campano e nazionale. Pertanto, considerato l'elevato valore morale ed umano di Don Tonino
00:49:13Palmese, valutata la profonda rilevanza ed il profondo significato della sua azione verso
00:49:19i meno fortunati nella lotta a favore delle giovani generazioni. Ritenuto che la circostanza
00:49:25del sentimento di amicizia che lo lega alla terra metese ed il profondo valore della sua
00:49:31azione ampiamente giustificano il riconoscimento che la città intende conferirgli con l'attribuzione
00:49:37dell'onorificenza della cittadinanza onoraria, naturalmente espletate le attività del caso
00:49:43affidate al funzionario, io auspico che l'intero consesso comunale possa votare a favore.
00:49:49Desidero aggiungere qualcosa in più rispetto alla proposta e poi nel caso magari far fare
00:49:56un piccolo intervento all'ingegnerto Biacafiero, io oltre alla figura del sacerdote intendo
00:50:02ricordare Don Tonino Palmese proprio come uomo, è un uomo di grandissima levatura morale
00:50:07ma anche concreta, perché è un salesiano, quindi un uomo colto, ma è anche un uomo
00:50:11della strada, un uomo che con l'ultimo incarico ricevuto dal comune di Napoli come garante
00:50:18dei carcerati, sicuramente riesce e questo mi ha colpito moltissimo l'ultima volta
00:50:24che è venuto a Meta perché lui ciclicamente viene a trovarci qui nella nostra concittadina,
00:50:31il fatto che lui riesca a fare incontrare i colpevoli di reati gravi come reati riconducibili
00:50:42alla criminalità organizzata e quindi alla camorra con i parenti delle vittime.
00:50:47Ovviamente incontro di una difficoltà enorme sul campo e senza retorica, un incontro che
00:50:54è un messaggio di fede, di speranza e di grande, grande pazienza ed è per questo che
00:51:00quindi si conclude un cerchio rispetto a quanto già abbiamo fatto fino ad ora in ordine
00:51:04alla legalità ed è per questo che con il consenso vostro, seppure ritualmente, passo
00:51:09un attimo la parola all'ingegnerto Biacafiero.
00:51:13Io aggiungo pochissimo, Bianca ha detto tutto, ringrazio tutti quanti voi, ringrazio il Sindaco,
00:51:21il Presidente, Don Tonino lo conosciamo da un po' di tempo. Oggi si chiude un cerchio
00:51:29che abbiamo iniziato tre anni fa, era l'indomani della guerra, dell'invasione russa dell'Ucraina.
00:51:42A Meta celebravamo la giornata della legalità e c'era Don Tonino Balmese e l'allora
00:51:50Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Federico Cafiero d'Aragua, al quale questa
00:51:57amministrazione ha conferito la cittadinanza onoraria. Oggi venendo qua da casa guardavo
00:52:03vicino alla scuola le immagini di Falcone e di Borsellino. Io sono onoratissimo e contentissimo
00:52:11come Metese dell'atto che andate oggi a realizzare. Credo che sia dovuto Don Tonino,
00:52:22una persona squisita, di una semplicità enorme e dai valori grandissimi. Grazie a tutti quanti voi.
00:52:36Brevemente approfitto di questo momento innanzitutto per ringraziare l'assessore Balzano e Tobia
00:52:43Catiura per questa egregia iniziativa, ma approfitto soprattutto per ringraziare Tobia
00:52:50per il lavoro che fa per il nostro comune in silenzio, con professionalità e con amore
00:52:56e dedizione. Proprio tra il proposito, Tobia, volevo leggere quello che è stato un posto
00:53:02di un cittadino metese che veramente rispecchia l'idea di molti cittadini della nostra comunitÃ
00:53:09e mi piaceva leggerlo a questo tavolo proprio per ringraziarti ancora una volta a voce alta
00:53:16di quello che fai. Il Centro Culturale dei Cafieri a Meta, adiacente alla Chiesa di Santa Lucia,
00:53:22è un vero gioiellino, un bellissimo luogo di aggregazione e socialità aperto a tutti
00:53:28e a tutte le iniziative culturali e sociali del nostro territorio, quali presentazione di libri,
00:53:34concerti, incontri di ricette e tanto altro ancora. Tobia Cafiero e Rossana Conelia sono persone
00:53:41splendide, generose e raffinate che hanno aggiunto un altro tassello a questo percorso
00:53:46graduale e costante di crescita e rivalutazione del nostro bellissimo paese. Meta, un tempo
00:53:53lontano, fanalino di coda della penisola sorrentina, oggi invece, grazie a persone appassionate
00:53:59e lungimiranti che amano veramente il proprio paese, come il nostro sindaco Giuseppe Tito,
00:54:05è il paese dove, a mio avviso, si vive meglio in penisola sorrentina, dove ci sono attrezzature
00:54:10sportive nuove e in fase di costruzione, sale di aggregazione e convegni, l'aggrumento con
00:54:16la villa comunale, litorale attrezzato e organizzato con facilitazioni per residenti, bellissime
00:54:22scuole, una bella casa per anziani e servizi efficienti per tutti. Meta è un paese a misura
00:54:29d'uomo, dove ogni cittadino conta e per me è il luogo ideale per vivere bene e di questo
00:54:35sono grato a tutti quelli come Tobia, Rossana, il nostro sindaco con il suo staff e tante
00:54:41altre persone, cittadini comuni che si adoperano per rendere sempre più bella ed efficiente
00:54:47la nostra Meta. Grazie ancora Tobia.
00:54:50Io volevo fare una dichiarazione di voto, in realtà Raffaele mi ha rubato l'intervento,
00:55:04poco ma hai espresso in maniera chiara anche attraverso la lettura quello che era il senso
00:55:10del mio intervento, potrei essere di parte perché Tobia sa benissimo che io ho sangue
00:55:16e caffiero nelle vene e quindi lo volevo ringraziare pubblicamente, volevo preannunciare
00:55:22ovviamente il voto favoribile da parte del mio gruppo, ringraziare l'assessore alla cultura
00:55:28e riconoscere che effettivamente anche da queste piccole cose, che non sono piccole
00:55:34se non per il tempo che ci si dedica probabilmente alzando la mano in Consiglio Comunale, si
00:55:42determinano i veri momenti di crescita di un paese anche sotto il profilo culturale,
00:55:47ringraziamento ovviamente all'intera amministrazione, all'assessore che se ne fa proponente e volevo
00:55:57dire a Tobia, con un lapsus freudiano ho detto stiamo per andare a votare, sappi che il voto
00:56:06che noi esprimiamo è il voto tuo, quindi lo facciamo a nome tuo.
00:56:15Se non ci sono altri interventi passiamo alla votazione che è favorevole all'unanimità ,
00:56:22votiamo per l'immediato eseguito dall'atto all'unanimità .
00:56:30Passiamo al quarto punto dell'ordine del giorno, riconoscimento quale debito fuori bilancio
00:56:35relativo alla sentenza numero 1.258-2024 Uffizio Giudice di Pace per un complessivo
00:56:43totale di 5.241,84 di cui 2.833 alla parte e 2.408,68 in favore del legale, c'è il parere
00:56:54delle visore favorevole, quindi se ci sono interventi in merito.
00:57:01Per scusarmi anche del tempo che abbiamo impiegato per la nostra interrogazione, siccome è stato
00:57:11fatto un lavoro e credo anche durante la conferenza dei capigruppo, ringrazio il capogruppo avvocato
00:57:18Danilo Cacace per la disponibilità , il Presidente, deletiamo per letto tutte quante e le possiamo
00:57:26approvare.
00:57:29Parlo dei debiti fuori bilancio, sì.
00:57:33Un'unica precisazione che su quello al numero 5 all'ordine del giorno per favore si assenta
00:57:43il Consigliere De Vio.
00:57:45Perfetto, preciso che comunque tutto il tempo speso per la democrazia e il dialogo io penso
00:57:54che sia sempre, non sia mai un tempo sprecato, ma sia sempre un tempo proficuo.
00:58:05Allora quindi al punto 4 votiamo l'immediata esecutabilità dell'atto come prima.
00:58:19Punto 5.
00:58:22Scusa.
00:58:43Votiamo per il punto 5.
00:58:4612 presenti, 12 favorevoli.
00:58:49Votiamo per l'immediata esecutabilità come prima.
00:58:55Rientra il Consigliere De Vivo.
00:59:00Passiamo al punto 6.
00:59:03Passiamo quindi alla votazione che è favorevole all'unanimità .
00:59:10Votiamo per l'immediata esecutabilità dell'atto come prima.
00:59:23Passiamo al punto 7 all'ordine del giorno.
00:59:28Esercizio dell'editto di prelazione a esenzio dell'articolo 62 del decreto legislativo 42.
00:59:35Immobile sito in via Cristoforo Colombo numero 170.
00:59:39Identificato cadastralmente foglio 5, particella 297 sub 33.
00:59:45C'è qualcuno che chiede la parola?
00:59:52Quindi votiamo se non c'è...
01:00:05Non esercizio?
01:00:06Favorevole al non esercizio del diritto di prelazione.
01:00:21Chi è favorevole?
01:00:258.
01:00:27Assenuti 4.
01:00:30Votiamo per l'immediata esecutabilità dell'atto.
01:00:388.
01:00:40Assenuti 4 come prima.
01:00:48Passiamo al punto 8 all'ordine del giorno.
01:00:51Approvazione della variazione al piano delle allenazioni e valorizzazioni del patrimonio immobiliare 2025-2027.
01:00:59A esenzio della legge 133 del 6-8-2008 e successive modifiche e integrazioni.
01:01:06C'è qualcuno che chiede la parola in merito a questo atto?
01:01:09Il consiglio Pane, prego.
01:01:11Grazie presidente.
01:01:12Io in realtà per questo punto volevo fare una proposta di rinvio al consiglio comunale
01:01:19perché abbiamo letto il piano delle allenazioni, abbiamo visto che sono previste allenazioni per circa un milione di euro, almeno dai dati che abbiamo riscontrato.
01:01:35Però non abbiamo notizia di convocazione della commissione patrimoniale che pur è stata istituita
01:01:44solo per capire quali fossero i criteri che sono stati eseguiti per l'individuazione o i cespiti da alienare piuttosto che da valorizzare.
01:01:58Per questo volevo formulare una proposta di rinvio o quantomeno capire nelle more se esiste la possibilità di una convocazione della commissione,
01:02:08se è stata messa a conoscenza della proposta della commissione. Grazie.
01:02:15Allora votiamo sulla richiesta di rinvio.
01:02:21Votiamo sulla richiesta di rinvio perché comunque è stata formalizzata.
01:02:24Chi è favorevole alla richiesta di rinvio?
01:02:28Quattro.
01:02:30Contrari?
01:02:35Otto.
01:02:39E quindi si vota, si passa alla votazione della proposta così come è presentata.
01:02:46Il Sindaco chiede la parola.
01:02:49Giusto per dare una risposta all'amico Pane.
01:02:57Questa è una variazione di una proposta approvata dal Libro di Consiglio Comunale numero 58 del 2011-2024.
01:03:10Questo andava nel discorso quando si è provveduti poi a provare il bilancio con il PA dove venivano queste.
01:03:17Noi approviamo una semplice variazione di una sistemazione per quanto riguarda il 2025 e il 2027.
01:03:29Se ci fai caso, se tu prendi l'esempio del 2025, la variazione è dettata dal numero economico.
01:03:37Perché se tu prendi, ti faccio un esempio, Box via Mariano Ruggiro, veniva messo 36.000 euro.
01:03:45Nella semplice oggi variazione che noi andiamo a fare cambia solo la questione economica.
01:03:51La variazione è dettata dall'ufficio lavorato di dire che sono cambiati i parametri, non vale più x ma vale y.
01:03:59Quindi noi abbiamo fatto questa variazione del piano per un effetto contabile di sistemazione contabile per dare il giusto valore.
01:04:07Questo è il senso, non è che c'era bisogno di passare, senza togliere per amore del cielo,
01:04:12all'attività della Commissione, per amore del cielo, legittima e corretta.
01:04:17Però la valutazione è stata fatta anche per rapportare il valore di CSPD rispetto a quello che all'epoca noi abbiamo messo.
01:04:26Questo è il senso, poi se c'è bisogno di altro e siamo in grado di rispondervi lo facciamo tranquillamente.
01:04:38Vale come stimolo alle attività della Commissione che pur è stata istituita e quindi penso che dovrebbe anche sintetizzare un pochettino
01:04:49e renderci più facile il lavoro in Consiglio Comunale qualora effettivamente funzionante.
01:04:56Comunque grazie per la risposta.
01:04:58Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:05:28Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:05:59Perfetto, anche qui i pareri tecnici sono contabili.
01:06:04C'è qualcuno che chiede la parola in merito?
01:06:08Allora votiamo sulla proposta, così come formulata.
01:06:12Favoribili? 8. Contrari? Nessuno.
01:06:18Astenuti? 4.
01:06:23Votiamo per l'immediata eseguibilità dell'atto.
01:06:26Favoribili? Come prima.
01:06:30Astenuti? Come prima.
01:06:35Passiamo al punto 10 dell'ordine del giorno.
01:06:38Esercizio di diritto di prelazione a esenzio dell'articolo 62 del decreto legislativo 42.2004.
01:06:47Immobile sito in via Cristoforo Columbo numero 170.
01:06:51Identificato cadastralmente foglio 5 particella 297 subalterno 30.
01:06:57Non so se ci sono interventi, altrimenti votiamo come prima per il non esercizio del diritto di prelazione.
01:07:05Chi è favorevole? 8. Non esercitato.
01:07:13Contrari? Nessuno.
01:07:16Astenuti? 4.
01:07:19Votiamo per l'immediata eseguibilità dell'atto.
01:07:22Favoribili? Come prima.
01:07:25Astenuti? Come prima.
01:07:30Questo è un altro debito fuori bilancio, lo diamo sempre per letto.
01:07:34Votiamo quindi per la proposta, così come presentata.
01:07:40Favoribili? All'unanimità .
01:07:46Votiamo per l'immediata eseguibilità dell'atto.
01:07:50Favoribili? Come prima.
01:08:02Passiamo al punto 12 dell'ordine del giorno, sempre un altro debito fuori bilancio.
01:08:10Anche qui passiamo alla votazione, così come formulata.
01:08:15All'unanimità approva.
01:08:18Votiamo per l'immediata eseguibilità dell'atto.
01:08:21Come prima.
01:08:26Passiamo al punto 13 dell'ordine del giorno.
01:08:29Variazione numero 4, distanziamenti di competenze e di casse, d'entrate e di spese del bilancio,
01:08:35di previsione dell'esercizio finanziario 2025 e del bilancio urbano 2025-2027.
01:08:40Provvedimenti.
01:08:43Una semplice presentazione. Abbiamo in sede di conferenza dei capi gruppo analizzato,
01:08:48grazie anche alla presenza del ragioniere capo, che ringrazio per la disponibilità .
01:08:53Abbiamo sviscerato nel dettaglio tutta un'articolata variazione di bilancio.
01:09:00Quindi chiedo al Consiglio di votare, se è possibile, all'unanimità , questo atto.
01:09:07Se ci sono interventi, altrimenti passerei alla votazione.
01:09:14Posso?
01:09:16Me la canto e me la suono.
01:09:20Votiamo per la proposta così, all'unanimità .
01:09:27Votiamo per l'immediata eseguibilità dell'atto.
01:09:31Come prima. Grazie.
01:09:35Alla Sant'Antonino.
01:09:42Approfitto, come ha già segnalato il Consigliere Pane prima, anche in questo senso,
01:09:47il lavoro della conferenza dei capi gruppo, la grande disponibilità dei due capi gruppo
01:09:52e la disponibilità , in questo caso, anche del ragioniere Luigi Russo e del suo ufficio,
01:09:59che, generalmente, la quasi totalità delle proposte che portiamo hanno a che fare con la sua materia.
01:10:06Passiamo al punto 14 dell'ordine del giorno.
01:10:09Approvazione del regolamento per la disciplina e l'applicazione degli incendii
01:10:12per l'accorta di bottiglie in pet presso le macchine mangiaplastiche salate sul territorio comunale.
01:10:19Consigliere Mormile, vuoi aggiungere qualcosa rispetto...
01:10:24Io, più che aggiungere, volevo ringraziare il lavoro fatto dall'ufficio,
01:10:28nelle persone di Luigi Russo e Francesca Russo,
01:10:31che ci abbiamo lavorato molto su questo e le ringrazio per la loro competenza e dedizione.
01:10:38Un altro passo in avanti per incentivare la raccolta differenziata del nostro comune,
01:10:46che, dagli ultimi dati che ci giungono, sta risalendo,
01:10:53per grazia di Dio, dopo un periodo di flessione dovuto al Covid,
01:10:58al periodo in cui abbiamo abbassato un po' la guardia,
01:11:02abbiamo recuperato negli ultimi mesi di nuovo 7-8 punti.
01:11:08L'obiettivo è ritornare a quelli che erano i valori raggiunti inizialmente
01:11:15e questa opportunità che ci offre il Ministero con l'installazione di questa nuova macchina,
01:11:22ma già plastica, mi auguro che sia una spinta ulteriore
01:11:27a far sì che i cittadini ancora di più possano perseguire questo scopo.
01:11:35È stata idea e iniziativa di questa amministrazione premiare,
01:11:41seppur con un minimo riconoscimento, i cittadini su quella che è la tariffa
01:11:49e in base a quello che è il risultato che raggiungeranno durante l'anno.
01:11:53Ancora grazie all'Ufficio.
01:12:02In merito all'argomento, in conferenza di Campi di Gruppo ci siamo anche confrontati con Ragioniere.
01:12:08Sicuramente è un'iniziativa lodevole e vi preannuncio voto favorevole.
01:12:13Magari per essere di maggior stimolo ai cittadini,
01:12:17nel corso del tempo, di vedere se possiamo aumentare gli incentivi, la premialità .
01:12:26Sicuramente è un punto di partenza.
01:12:29Il nostro obiettivo, se ci saranno risultati soddisfacenti, sarà quello di aumentare.
01:12:36Ricordo però sempre che la raccolta differenziata è un obbligo da parte dei cittadini,
01:12:42quindi già ricevere un piccolo riconoscimento è già uno sforzo che l'Amministrazione fa.
01:12:47Certo, siamo aperti, se i risultati saranno quelli che ci aspettiamo, ad incentivarla.
01:12:56Grazie agli intervenuti. Passiamo alla votazione della proposta.
01:13:00Favoribili? L'unanimità .
01:13:05Passiamo all'immediata eseguibilità dell'atto.
01:13:10Come prima.
01:13:13Passiamo al quindicesimo ed ultimo punto all'ordine del giorno.
01:13:16Gestione ciclo integrato dei rifiuti e servizi accessori.
01:13:25Servizio associato alle comuni di frequenze e meta.
01:13:28Rimodulazione del canone annuale.
01:13:31C'è qualcuno che chiede la parola in merito.
01:13:35Anche questa è stata discussa in conferenza dei capi gruppo.
01:13:40Se non ci sono interventi, passiamo alla votazione della proposta.
01:13:45Chi è favorevole?
01:13:48Otto.
01:13:50Contrari?
01:13:53Nessuno. Assenuti? Quattro.
01:13:56Passiamo all'immediata eseguibilità dell'atto.
01:13:58Chi è favorevole?
01:14:00Gli accorsi con il giro.
01:14:04Nessuno.
01:14:06Passiamo all'immediata eseguibilità del canone annuale.
01:14:08Chi è favorevole?
01:14:10Sì, sindaco.
01:14:13Visto che siamo a conclusione,
01:14:18sempre per portare a conoscenza
01:14:25i consiglieri e tutti,
01:14:30ci è stato notificato
01:14:36per evitare qualsiasi tipo di problematiche
01:14:40che non sappiamo,
01:14:42è stato notificato da parte di un dipendente
01:14:46un ricorso al giudice di lavoro
01:14:50per alcune inadempienze
01:14:53che lei o lui mette in essere
01:14:57per l'attività svolta.
01:14:59Ci tenevo, Consiglio Comunale,
01:15:02a dirlo ai consiglieri,
01:15:04giusto per opportuna conoscenza,
01:15:07quindi con gli uffici vedremo il da farsi.
01:15:14Era solo per mettere a conoscenza il Consiglio Comunale
01:15:18e non evitare strumentalizzazioni
01:15:20o modi di pensare diversi,
01:15:22però ritenevo che è una cosa importante
01:15:25e i consiglieri devono essere, dal mio punto di vista,
01:15:28i tutti e i provvedimenti
01:15:31che possono arrivare al Comune di Meta
01:15:35e che impegnano poi insieme all'amministrazione
01:15:38a costituirsi in un modo o in un altro
01:15:41per far valere le proprie ragioni
01:15:44o come mai ci siano le ragioni
01:15:47e anche a tutela di chi ha presentato
01:15:54l'istanza di richiesta
01:15:57al Tribunale di Lavoro.
01:16:02Funzione? Funzione lavoro.
01:16:05Solo per conoscenza. Grazie.
01:16:24Allora, prima di...
01:16:30Faccio causa anche io.
01:16:36Annuncio che faccio causa al sindaco.
01:16:38Vi avviso tutti.
01:16:48Secondo me è il posto l'invito.
01:16:54Allora, prima della conclusione del consiglio,
01:16:58come consiglio volevamo unirci
01:17:01a un segno di plauso
01:17:04alla deliberazione, quando deliberati in giunta
01:17:07il 17 marzo dal sindaco e dall'Aggiunto
01:17:10in merito alla proposta di riconoscimento e denarificenza
01:17:13al valore civile nei confronti del maresciallo Antonio Salvi.
01:17:16È una bella pagina che ha scritto il nostro dipendente
01:17:19che fuori dall'orario di servizio
01:17:22ha contribuito a salvare la vita a un potenziale
01:17:25suicida, quindi oltre ai complimenti
01:17:28che vanno da parte di tutto il consiglio comunale
01:17:32ad Antonio
01:17:35che in forza appunto a questo comune
01:17:38un'aggiunta a quello che già l'aggiunta
01:17:41scusatemi il gioco di parole, ha previsto
01:17:44e quindi un plauso all'operato.
01:17:48Un plauso doveroso
01:17:50davanti a un gesto eroico
01:17:53senza pensarci la seconda volta
01:17:56lui il fatto accadiva sulla circunvesuviana
01:18:00si è lanciato proprio sulla circunvesuviana
01:18:03per fermare la persona
01:18:06e per evitare che si possa
01:18:09non in ora realizzare che potevano portare a conseguenze
01:18:12gravi, quindi è il minimo
01:18:15di un giusto riconoscimento
01:18:19anche la prefettura ha segnalato la cosa
01:18:22e verrà insinuito della medaglia
01:18:25al valore civile, quindi è una cosa
01:18:28bella non solo per lui ma
01:18:31per l'amministrazione e per la comunità di cui fa
01:18:34presta servizio. Grazie ad Antonio Salvi
01:18:48Sottotitoli e revisione a cura di QTSS